Un nuovo record per "Avatar"
Il campione d'incassi di James Cameron batte un nuovo record nel 2010, ma questo non farà di certo la felicità del regista, né tanto meno del distributore Fox: è stato il film più scaricato illegalmente dal web
Essere il film di maggior successo dell'anno, anzi della storia del cinema, rappresenta indubbiamente una grande soddisfazione per James Cameron e tutta la produzione del film. Ma questo primato porta con sé anche dei risvolti negativi: secondo il sito TorrentFreak, "Avatar" è stato il film più piratato e quindi scaricato illegalmente dal web. Il sito in questione ha addirittura stilato una classifica! Al primo posto c'è, appunto, "Avatar" con 16,5 milioni di download, seguito da "Kick-Ass" con 11,4 milioni di download (un film che ha riscosso grande successo sul web, ma che al cinema ha incassato poco più di 100 milioni di dollari), mentre sul terzo grandino del podio troviamo "Inception" con 9,7 milioni di utenti che l'hanno scaricato illegalmente.
Dal quarto al decimo posto troviamo nell'ordine "Shutter Island" (9,4 milioni di download) "Iron Man 2" (8,8 milioni), "Clash of the Titans" (8 milioni), "Green Zone" (7,7 milioni), "Sherlock Holmes" (7,1 milioni), "The Hurt Locker" (6,8 milioni) e "Salt" (6,7 milioni).
Fonte: TorrentFreak - Yahoo Cinema
Commenti (84)
-
Originariamente inviato da: JafaisevoiMa soprattutto essere sereni che la G d F non bussi mai alla mia porta
almeno per download illegali
Magari vengo a bussare io (Gianluca Di Felice)....e se trovo sono una cosetta scaricata illegalmente....ti busso per davvero!!!!!
Si scherza, eh!!!!!
Gianluca -
la storia della pirateria è vecchia come il cucco e non la risolvono non perchè non possono, ma perchè non vogliono: non gli conviene.
se bill avesse messo dei blocchi un pò meno ridicoli a XP il suo SO non sarebbe il primo in tutto il mondo tanto da beccarsi multe su multe per posizione dominante sul mercato. idem con patatine per per la cinematografia e la videoludica... un titolo fa successo per un 20% al cinema (o col marketing) il restante 80% è il passaparola, checché si dica è il miglior metodo per fare pubblicità. e allora se parliamo di avatar ci sarà chi è andto a cinema, poi torna a scuola il lunedì e ne parla con gli amici... mettiamo 5: un paio se ne vanno al cinema il sabato successivo, 1 si compra il dvd, 1 se lo noleggia e il restante della classe se lo scarica. il geek si trova il BDRip 720p o 1080p (che ormai è più semplice di legarsi le scarpe), il noob va avanti ancora a MD iNTERNAL ecc... tanto li conosciamo tutti.
per rispondere a Jafaisevoi: ci sono 2 perchè, il primo è solo questione etica, dato che io posso comprare un dvd e vedermelo cogli amici, non vedo perchè se compro questo dvd non possa farlo vedere a un mio amico che però abita a 100km da me. quindi io ne compro uno lui ne compra un altro e alla fine abbiamo visto entrambi i film (esattamente come se abitassimo uno accanto all'altro). il secondo motivo è perchè ormai sono nati tantissimi siti hoster, che pagano $ sonanti se fai scaricare un numero x di pacchetti sotto un tot di MB. infatti non esiste gioco SkidRow per esempio che sia un ISO unica, sono sempre split da 99MB ecc...
i motivi ci sono per fermare il pirataggio, ma i motivi per non fermarlo sono ancora più convincenti: è come il tabacco, uccide un sacco di persone all'anno che gravano sullo stato, ma al netto tra entrate e uscite è meglio se la gente si smerda i polmoni che tanto il cassiere ringrazia.
quindi facciamo poca demagogia e cominciamo a guardare come veramente stanno le cose nel mondo, e non solo in italia.
grazie dell'attenzione -
L'unico modo per combattere la pirateria, è abbasare i prezzi, se un BD costasse al massimo 10€ verrebbero vendute migliaglia di copie in più.
Fino a quando i prezzi saranno stratosferici la pirateria avrà vita fiorente,
tutto il resto è aria fritta. -
Originariamente inviato da: massimoanma quante persone credi abbiano voglia di spendere 25-30 euro per un BD? Comprendi che 30-35 bd comprati a questi prezzi valgono uno stipendio medio mensile di un operaio, stipendio che neppure tutti raggiungono?
Ma finiamola con questi falsi moralismi...io ho quasi 300 BD, ho fatto la media l'altro giorno ed ho speso 13 euro a film (e ultimamente non spendo più di 10 euro a titolo, e stanno crescendo a vista d'occhio le promozioni da Saturn e MW in cui trovano facilmente titoli a 10 euro o meno)
Quanti soldi spendiamo per altre cose? (uscite, sigarette, discoteche, riviste, ecc, ecc)
E' una questione di scelte, solo questo.
Inoltre il punto non é questo: tutti quelli che conosco io e che scaricano non pagherebbero 1 EURO per materiale originale...perché pagare quando lo trovo gratis? Questa é la mentalità, perché tanto non c'é alcuna sanzione...e quando parli di prigione per chi scarica, si capisce perfettamente che non hai idea di cosa parli
Per me l'unico modo per combattere la pirateria é multare chi scarica, punto. Non c'é altro modo.
Il resto é aria fritta, che tende sempre a giustificare un fenomeno ILLEGALE. I prezzi sono alti? Il prodotto non si compra, io non mi sogno neanche di comprare un BD al day one pagandolo 25 euro...aspetto un paio di mesi e lo trovo a metà prezzo, o compro su internet.
Il problema é che chi scarica si sente in una botte di ferro, e considera un mentecatto chi compra il prodotto originale (che sia Blu-Ray, dvd o cd poco importa); io non ho una videoteca, però mi sono rotto di vivere in un paese dove chi rispetta la legge é anzitutto un pirla, tutto qui -
Originariamente inviato da: massimoanMa tu che ne pensi di chi ipoteticamente si dovesse mettere d'accordo per tenere prezzi altissimi dei supporti? E' solo una mia sparata, eh?
Si dovesse verificare una cosa del genere, sarebbe sufficiente non comprare, e vedi che troppa offerta rispetto alla domanda farebbe abbassare i prezzi in un amen.
Il punto é che non si può sempre partire dicendo la pirateria c'é (ed é quasi giustificabile) perché i prezzi sono troppo alti...non é vero, chi scarica lo fa perché tanto resta impunito...oggi poi anche il discorso della qualità é molto relativo...su un 42 pollici un .mkv é indistinguibile da un BD, quindi la gente lo scarica senza problema...quanti hanno uno schermo più grande di un 40 o addirittura un proiettore? Pochissimi.
Ciò non giustifica che tutti scarichino allegramente di tutto (spesso poi magari si ha il tempo di vedere/ascoltare un decimo di quanto scaricato, ma l'importante é avere le discografie intere di 200 gruppi in un hard disk) -
ho perso il filo...non si parlava di Avatar..di pirateria se ne sta parlando altrove
-
Vedi Daniel, sono punti di vista. Secondo me sei tu a fare falsi moralismi.
E magari io, come dici tu, non so di che parlo.
Però magari neppure qui sanno di che parlano, vero?
http://www.avmagazine.it/forum/newr...1&p=2879139
e poi magari neppure sai che in sede di comunitè europea stanno per approvare leggi che prevedono per scaricamento la reclusione senza tante distinzioni e senza tanti problemi...poi fai tu le tue considerazioni.
Personalmente preferirei si occupassero di ben altro, ma qusto è un altro discorso
So che il mondo è pieno di gente che scarica mentre io e te compriamo. La differenza tra noi è che io non mi sento per questo più stupido nè vezzeggiato, vivo sereno lo stesso. E non mi sento di biasimare chi lo fa perchè te lo ripeto, pochissimo tolgono a chi i film li produce. Anzi, in realtà come ti ha già spiegato serpiolo la pirateria li aiuta...al punto che spesso sono proprio i vari big a fomentarla...vedi una nota azienda che tanti anni fa ha introdotto di nascosto il crack di una sua console per farle leggere giochi masterizzati, perchè ne vendeva poche. Da li in poi ne ha vendute a vagoni.... -
Piccolo OT
So che l' OT è punito ma non posso trattenermi dal ridereperchè stavo consultando i commenti a questa discussione non qui sul forum ma nella sezione blu ray e cosa ti trovo in cima alla seconda pagina dei commenti?
Un bel banner del geek con anche il logo del mulo
Fantastico -
Totalmente daccordo con Daniel....
L'Italia è il paese dei furbi.
Torniamo IT che è meglio. -
Originariamente inviato da: SerPiolo...i motivi ci sono per fermare il pirataggio, ma i motivi per non fermarlo sono ancora più convincenti: è come il tabacco, uccide un sacco di persone all'anno che gravano sullo stato, ma al netto tra entrate e uscite è meglio se la gente si smerda i polmoni che tanto il cassiere ringrazia...
Vado un po' ot solo per dire che lo Stato ci smena in questo caso perchè se prendiamo tutti i ricavi delle imposte sul tabacco e li confrontiamo con le uscite dovute a medicine, cure mediche, ricoveri, interventi, terapie, ecc vedremo che la spesa sanitaria è molto ma molto maggiore del guadagno.
Gli unici che beneficiano davvero della vendita del tabacco sono solo i produttori.
In seconda battuta preferirei che si cominciasse a punire davvero i veri pirati, quali gli imprenditori che assumono in nero i poveri cristi per poi farli morire perchè non si spende per la sicurezza, quelli che evadono le tasse, quelli che si intascano i soldi pubblici, ecc ecc
Originariamente inviato da: dino2008ho perso il filo...non si parlava di Avatar..di pirateria se ne sta parlando altrove
Si parlava di pirateria legata anche al film Avatar.