Sony Pictures pensa ai Blu-ray con DTS HD?

Gian Luca Di Felice 27 Maggio 2009, alle 09:43 Media, HD e 4K

Dopo le prime uscite dei suoi Blu-ray con tracce audio PCM multicanale, Sony Pictures adotta ormai da tempo la codifica Dolby TrueHD per i propri titoli in HD, ma le cose potrebbero cambiare in futuro puntando sul DTS HD Master Audio

Il sito Blu-ray.com ha recentemente pubblicato sul proprio forum un sondaggio in cui viene chiesto ai propri utenti se secondo loro Sony Pictures Home Entertainment dovrebbe sempre adottare o meno la codifica DTS HD Master Audio per i propri Blu-ray in luogo dell'attuale codifica Dolby TrueHD. E al momento quasi il 61% degli appassionati preferirebbe il passaggio alla codifica senza perdita sviluppata da DTS e i vertici Sony Pictures starebbero seguendo e valutando con grande attenzione questo sondaggio.

In teoria, visto che stiamo parlando di due codifiche con algoritmo senza perdita, non dovrebbero esserci differenze nella qualità di ascolto (a parità di master, equalizzazione, missaggio e implementazione dei metadata ovviamente!), però se l'immaginario collettivo è portato a pensare che il DTS HD MA sia superiore al concorrente Dolby TrueHD, Sony Pictures potrebbe per motivi commerciali e di marketing decidere di pubblicare i propri Blu-ray con tracce DTS HD MA. La scelta potrebbe, tra l'altro, essere interessante per tutti coloro che non sono ancora in possesso di un sinto-ampli o decoder in grado di decodificare le tracce HD, visto che il Master Audio integra il core in DTS 1536 kbps (o a volte 756 kbps), in luogo del Dolby Digital 640 kbps del TureHD. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi, certo è che questa eventuale scelta sarebbe un duro colpo per Dolby visto che la codifica DTS HD MA viene già usata con soddisfazione da major del calibro di Disney, Universal e Fox.

Per maggiori informazioni: sondaggio Blu-ray.com

Fonte: Blu-ray.com

Commenti (125)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gian Luca Di Felice

    27 Maggio 2009, 11:59

    Originariamente inviato da: Nicholas Berg
    la ps3 legge male tutto,quindi cambia veramente poco...risolvessero questo di problema nelle nuove console....


    No no, col PCM nativo la PS3 va benissimo

    Gianluca
  • Dave76

    27 Maggio 2009, 12:03

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Purtroppo la realtà è che la PS3 decodifica e converte in PCM MALISSIMO qualsiasi codifica


    è da un bel po' che si racconta tutto ciò, ma gli irriducibili non ci sentono da quell'orecchio...finalmente avremo prove tecniche a supporto!! Grazie Gian Luca...facci sapere quanto prima!

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Oggi. Già l'anno scorso la lista di quelli che lo decodificano internamente non era molto lunga


    Beh..naturalmente io parlo del presente...
  • Trailbreaker

    27 Maggio 2009, 12:06

    Originariamente inviato da: Dave76
    Trail, mi puoi indicare dei link per approfondire questa tua affermazione?


    Io avevo letto in giro, mi pare nel forum di AF Digitale un paio d'anni fa, che la PS3 codificava di suo le tracce PCM e TrueHD via hardware e che la codifica per le tracce DTS HD sarebbe stata implementata via software in un secondo momento (come poi è effettivamente avvenuto con il rilascio di un certo firmware che ora non ricordo). Ora vallo a ripescare il link.
    Ora magari avrò sbagliato a non approfondire la cosa, ma io sapevo che era così. Comunque già in passato Sony ha utilizzato una traccia DTS HD MA per un suo film, per Incontri ravvicinati del terzo tipo.
  • Nicholas Berg

    27 Maggio 2009, 12:08

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    col PCM nativo la PS3 va benissimo


    infatti dicevo appunto di inserire direttamente il pcm...anche se a dire il vero anche su quello farei dei controlli incrociati con altri lettori(la mia fiducia nella ps3 di recente sta scemando di brutto.. )...
  • Gian Luca Di Felice

    27 Maggio 2009, 12:11

    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    Sony ha utilizzato una traccia DTS HD MA per un suo film, per Incontri ravvicinati del terzo tipo.


    Sì esatto, ma in questo caso è perché Spielberg ha posto un veto!

    Per quanto riguarda la PS3 a me risulta con certezza che decodifica tutto via software...compreso il DSD dei SACD (e infatti i risultati sono anche in questo caso alquanto deludenti! )
  • Gian Luca Di Felice

    27 Maggio 2009, 12:12

    Originariamente inviato da: Nicholas Berg
    anche se a dire il vero anche su quello farei dei controlli incrociati con altri lettori(la mia fiducia nella ps3 di recente sta scemando di brutto.. )...


    Fatti....in bitstream HDMI col PCM nativo non ci sono differenze!!

    Gianluca
  • Nicholas Berg

    27 Maggio 2009, 12:14

    Ottimo,grazie..
  • rossoner4ever

    27 Maggio 2009, 12:21

    Originariamente inviato da: Dave76
    ma gli irriducibili non ci sentono da quell'orecchio...finalmente avremo prove tecniche a supporto!!

    Finalmente...
  • vincent89

    27 Maggio 2009, 12:29

    Originariamente inviato da: Locutus2k
    Ma sono tanti: ogni volta che controllo il bitrate non è mai sotto i 4/5mbs.

    Stasera controllerò il Codice Da Vinci e Terminator 3.
    EDIT: appena controllato Terminator 3: si attesta sempre su 2/2.3 Mb/s, al massimo cè qualche picco a 2.7 Mb/s ma sono rari.
  • Nicholas Berg

    27 Maggio 2009, 12:31

    EDIT:ot
« Precedente     Successiva »

Focus

News