Sony pentita della "guerra" HD?
In un'intervista rilasciata all'agenzia Associated Press, il presidente del gruppo nipponico fa il punto sulla concorrenza in atto tra i formati HD e se potesse cercherebbe ancora un accordo per unificare gli standard
Il presidente di Sony Corp. Howard Stringer
Forse è ormai troppo tardi, ma le dichiarazioni rilasciate da Howard Stringer, presidente di Sony Corporation, alla nota agenzia Associated Press e rilanciate dalla rivista Forbes sono piuttosto colme di significato. Stringer ha dichiarato testualmente che la concorrenza tra Blu-ray e HD DVD è in una situazione di stallo e durante un incontro a New York ha aggiunto che si tratta di una "battaglia difficile".
Ricordiamo che Toshiba sta vendendo lettori HD DVD a meno di 200 dollari (e ormai i prezzi sono addirittura scesi intorno ai 100 dollari per modelli meno recenti), mentre i lettori Blu-ray costano mediamente almeno il doppio (PS3 compresa) e il recente passaggio in esclusiva di Paramount nel campo HD DVD ha scombussolato ulteriormente le cose. A questo proposito Stringer dice "stavamo cercando di vincere sul fondo ed è l'approccio che abbiamo scelto sin dall'inizio, fin quando Paramount ha cambiato campo".
Allo stesso tempo, Stringer aggiunge che vincere la "guerra" dei formati HD è diventata ormai una mera questione di prestigio e immagine. "Nel momento in cui furono definiti gli standard ci fu l'opportunità di riunire i due formati sotto un'unica bandiera e benché non fossi ancora CEO all'epoca, se potessi tornare indietro per trovare un accordo lo farei".
A voler leggere tra le righe, il presidente di Sony è consapevole che la questione non si risolverà facilmente e siamo sicuri che al momento ci stanno tutti rimettendo un sacco di soldi, ma come ha lui stesso dichiarato, è diventata ormai "una questione di prestigio" e quindi possiamo solo intuire cosa ci aspetterà nei prossimi mesi: i prezzi dei lettori sono destinati a calare molto velocemente (soprattutto in USA), ma la confusione per noi consumatori regnerà sovrana. Se continuano così le cose il vero vincitore sarà il DVD o i provider internet e via cavo...
Fonte: Associated Press
Commenti (71)
-
Originariamente inviato da: HighlanderSi ricambia tutto un altra volta ???
Sigh...ebbene si'.Purtroppo non riesco a resistere al fatto che ci sia una nuova tecnologia della quale posso fruire,e ad aspettare non ce l'ho mai fatta...per questo sono stato il primo in Italia,anzi il secondo dopo Luipic,ad acquistare un lettore HD-DVD allo sbaraglio,e per questo anni fa mi sobbarcai un viaggio negli USA solo per acquistare un lettore D-VHS e quei pochi titoli usciti...purtroppo a certi livelli la passione e' droga...
-
Originariamente inviato da: HighlanderSi ricambia tutto un altra volta ???
Intanto, continuerei a godermi i titoli che già ho (più di 150 fra l'uno e l'altro formato) e poi acquisterei il nuovo lettore: avrei comunquue speso meno di un cristalio 2 ed avrei goduto da tanto tempo (ho acquistato il lettore hd-dvd nel maggio 2006).
Comunque, siete liberissimi di fare quello che volete: però non fatemela passare per furbizia.
Ciao
Luigi -
Originariamente inviato da: cuccitellsecondo me questo stallo nuoce in generale alle vendite di supporti siano essi dvd o hd-dvd o br
quanti come me rimandano l'acquisto in prospettiva di imminenti uscite in hd e sopratutto di calo di prezzi di questi?
magari prima compravo molti + dvd rispetto a questi ultimi mesi in cui non ho comprato nulla se non un paio di titoli a 3,90 eur in dvd
PERFETTO !
Ti Quoto Tutto !
E' quello che succede anche a me ... oltretutto ! -
Originariamente inviato da: luipic
.....meno di un cristalio 2 .......
Comunque, siete liberissimi di fare quello che volete: però non fatemela passare per furbizia.
Ciao
Luigi
Il C2, carissimo, serve per tante altre cose .... vedessi come migliorano pure le sorgenti HD !
Luigi ... NON e' Furbizia ....Sono OO Piene !!
-
Hai ragione, la mia ignoranza nel campo processori video è totale, non potendomeli permettere
.
Comunque, continuo a non capire basta così poco per godere dell'alta definizione che mi sembra una presa di posizione un pò pretestuosa.
Ciao
Luigi -
High,Luigi voleva dire:meglio un dvd +Crystalio oppure una sorgente HD pulita senza Crystalio?Per me la risposta e' palese.Poi e' chiaro che se uno acquista il C2 PIU' le varie sorgenti HD si ottiene anche qualcosa di meglio...
-
mettiamola cosi:....
vorrei vedere sparire in modo indolore il DVD. Una transizione rapida netta e indolore verso l'HD.
Finchè ci saranno più standards in gioco, questo non potrà mai avvenire e ci dovremo sorbire ancora a lungo i DVD.
Il mio personale punto di vista NON è: Non compro HD così imparano
ma bensì: Questa poca HD a disposizione mi fa un po' arrabbiare! -
Originariamente inviato da: luipic....
Comunque, continuo a non capire basta così poco per godere dell'alta definizione che mi sembra una presa di posizione un pò pretestuosa.
Ciao
Luigi
Io su una macchina tarata a puntino, tutta sta' alta definizione .....
certo ... e' migliore ! Ma non giustifica il fatto che debba annoverarmi tra quelli che seguono a tutti i costi le leggi o le imposizioni?spinte del mercato, specie in un clima di confusione generale .... della serie .. intanto voi affamati prendetevi questo ... poi si vedra' ....
Luigi ... NON e' assolutamente un pretesto, se uscisse un lettore Multistandard SERIO !! e le Major tirassero fuori titoli a catalogo a iosa e a prezzi allineati ai DVD , Ti farei vedere come recupero il tempo perso ! -
Grazie Giangi, esatto poi non metto in dubbio che farebbe comodo anche a me.
Però voglio dire (ogni riferimento è puramente casuale) se uno può comprarsi il JVC hd-1 ed il cristalio C2, il mancato acquisto di una ps3 o di un toshiba hd-e1 è da imputarsi solo ad una questione di principio: non vedo altri motivi ragionevoli.
Ciao
Luigi -
Originariamente inviato da: HighlanderNON e' assolutamente un pretesto, se uscisse un lettore Multistandard SERIO !!
Fai come vuoi per carità, ma se non vedi la differenza con quel popò di roba che hai allora, qualcosa non và e non dirmi che è merito del C2, perchè, per quanto fantastico, le informazioni mancanti le può inventare fino ad un certo punto (però ribadisco di essere ignorante in materia processori).
Ciao
Luigi