Touchscreen con feedback per Nokia
L'iPhone della Apple ha apportato una rivoluzione nell'uso pratico dei telefonini grazie al display touchscreen Multitouch e Nokia risponde annunciando il prossimo arrivo di Haptikos, un touchscreen con risposta tattile simile a quella delle tastiere tradizionali
Se qualcuno di voi ha avuto modo di provare l'iPhone o i nuovi iPod Touch si sarà reso conto dell'enorme passo avanti tecnologico apportato da Apple nell'uso pratico dei dispositivi mobili. La sensazione che ho provato io in pochi minuti di utilizzo del display touchcreen Multitouch è stata "traumatica" una volta che ho ripreso in mano il mio smartphone con tastiera qwerty o un tradizionale iPod: la praticità e immediatezza della soluzione messa a punto da Apple sono sconvolgenti.
Di questo si sono resi conto anche i concorrenti (vedi LG o HTC) e il leader del mercato mondiale della telefonia mobile Nokia non poteva di certo rimanere a guardare e prova a spingere la soluzione ancora oltre annunciando il prossimo arrivo della tecnologia "Haptikos". Secondo quanto dichiarato dai responsabili del gruppo finlandese, Haptikos migliora notevolmente il feedback dei display touchscreen grazie all'introduzione di sensazioni tattili simili a quelle delle tastiere tradizionali.
Per raggiungere questo risultato, sotto al display molto più flessibile sono stati integrati dei sensori piezoelettrici dotati di una corsa di 0,01mm grazie ai quali l'utente riceve una sensazione tattile di risposta alla pressione dei tasti virtuali. I primi terminali smartphone ad integrare questa nuova soluzione saranno resi disponibili da Nokia nel corso del prossimo anno.
Fonte: Nokia
Commenti (3)
-
Non si sono inventati nulla di nuovo
Non vorrei sbagliarmi, ma una cosa simile ce l'hanno già alcune autoradio della Alpine, le quali all'interno del monitor touch screen in corrispondenza dei tasti forniscono questo feedback all'azionamento del tasto relativo!
Provato, è una ficata pazzesca!
(ed in macchina mentre si guida, ha anche un senso di ritorno in termini di sicurezza non indifferente...).
walk on
sasadf -
ho anche io provato quello alpine e sinceramente mi da una sensazione sgradevole... tipo quando ti prendi la scossa elettrica... forse per via della ruvidezza della plastica dello schermo mista alla vibazione... non ci trovo neanche un valore aggiunto... in piu', in caso di guasto... ti ritrovi un componente che costa un patrimonio da dover cambiare/pagare... quello della foto non e' un nokia 770 ? cosa c'entra la vibrazione ?...
-
Si, e' un Nokia 770, e' il prototipo della nuova tecnologia.