Sony pentita della "guerra" HD?

Gian Luca Di Felice 12 Novembre 2007, alle 11:29 Media, HD e 4K

In un'intervista rilasciata all'agenzia Associated Press, il presidente del gruppo nipponico fa il punto sulla concorrenza in atto tra i formati HD e se potesse cercherebbe ancora un accordo per unificare gli standard


Il presidente di Sony Corp. Howard Stringer

Forse è ormai troppo tardi, ma le dichiarazioni rilasciate da Howard Stringer, presidente di Sony Corporation, alla nota agenzia Associated Press e rilanciate dalla rivista Forbes sono piuttosto colme di significato. Stringer ha dichiarato testualmente che la concorrenza tra Blu-ray e HD DVD è in una situazione di stallo e durante un incontro a New York ha aggiunto che si tratta di una "battaglia difficile".

Ricordiamo che Toshiba sta vendendo lettori HD DVD a meno di 200 dollari (e ormai i prezzi sono addirittura scesi intorno ai 100 dollari per modelli meno recenti), mentre i lettori Blu-ray costano mediamente almeno il doppio (PS3 compresa) e il recente passaggio in esclusiva di Paramount nel campo HD DVD ha scombussolato ulteriormente le cose. A questo proposito Stringer dice "stavamo cercando di vincere sul fondo ed è l'approccio che abbiamo scelto sin dall'inizio, fin quando Paramount ha cambiato campo".

Allo stesso tempo, Stringer aggiunge che vincere la "guerra" dei formati HD è diventata ormai una mera questione di prestigio e immagine. "Nel momento in cui furono definiti gli standard ci fu l'opportunità di riunire i due formati sotto un'unica bandiera e benché non fossi ancora CEO all'epoca, se potessi tornare indietro per trovare un accordo lo farei".

A voler leggere tra le righe, il presidente di Sony è consapevole che la questione non si risolverà facilmente e siamo sicuri che al momento ci stanno tutti rimettendo un sacco di soldi, ma come ha lui stesso dichiarato, è diventata ormai "una questione di prestigio" e quindi possiamo solo intuire cosa ci aspetterà nei prossimi mesi: i prezzi dei lettori sono destinati a calare molto velocemente (soprattutto in USA), ma la confusione per noi consumatori regnerà sovrana. Se continuano così le cose il vero vincitore sarà il DVD o i provider internet e via cavo...

Fonte: Associated Press

Commenti (71)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • GIANGI67

    12 Novembre 2007, 17:54

    Highlander,pero' lasciati dire una cosa,con affettoenso che riusciresti a trovare il pelo nell'uovo anche alla miglior pellicola cinematografica...a quel punto non e' piu' divertimento,si soffre...
  • luipic

    12 Novembre 2007, 17:56

    Originariamente inviato da: Highlander
    Ma non giustifica il fatto che debba annoverarmi tra quelli che seguono a tutti i costi le leggi o le imposizioni?


    Ecco l'atteggiamento di furbizia di cui parlavo, ma quali leggi o imposizioni io sono al pari di Te una persona libera di scegliere di comprare o non comprare.
    So che non è così: ma la frase quotata potrebbe essere interpretata come voi pecore non pensanti fatevi soggiogare ed indottrinare, a me col cavolo che mi fregano queste multinazionali .
    Ciao
    Luigi
  • Highlander

    12 Novembre 2007, 17:58

    Originariamente inviato da: luipic
    .... è da imputarsi solo ad una questione di principio: non vedo altri motivi ragionevoli.
    Ciao
    Luigi

    Esattamente
    E' una questione di principio NON comprare 2 lettori per uno stesso scopo finale
    E' una questione di principio NON prendere cose che nel giro di pochissimo si e' costretti a svendere
    E' una questione di principio NON trovarsi in mezzo a guerre altrui tenendo il piede a proprie spese in due staffe
    E' una questione di principio muovermi quando so almeno dove appoggiero' il piede nello step successivo.

    Sorry ... Io sono fatto cosi'
  • Highlander

    12 Novembre 2007, 18:03

    Originariamente inviato da: luipic
    Ecco l'atteggiamento di furbizia di cui parlavo, ma quali leggi o imposizioni io sono al pari di Te una persona libera di scegliere di comprare o non comprare.
    So che non è così: ma la frase quotata potrebbe essere interpretata come voi pecore non pensanti fatevi soggiogare ed indottrinare, a me col cavolo che mi fregano queste multinazionali .
    Ciao
    Luigi

    Luigi... ti ci senti ?? Io non credo !
    Fuori di qui, io ne conosco tante di pecore ...
    Qui semplicemente ci sono degli appassionati che involontariamente (va bene cosi ?? ) per la sete di novita' e per una tecnologia rilasciata A RATE !! vanno a finire a fare gli interessi di ... ( ma questo vale anche per l'hardware ... )

    Ciao
  • xplayer

    12 Novembre 2007, 18:05

    Originariamente inviato da: Luciano Merighi
    con un solo formato disponibile, forse i prezzi sarebbero già calati ancora di più e forse la scelta di titoli e di macchine sarebbe molto più ampia?...

    Certo che ci ho pensato e sai qual'èla mia conclusione?! no! non sarebbe andata come dici tu,un esempio è la tecnologia adsl e umts,fin quan tutti usano la stessa tecnologia si fa un bel cartello e giu a spremere gli utenti, per far calare i prezzi c'è bisogno di concorrenza con la C maiuscola non la stessa pappa da tutte e parti.Se per un evento miracoloso una liceza WiMax venisse in mano ad un opertore che non sia gia prepotente in Italia tempo un anno e i prezzi si dimezzerebbero!
    Un altro esempio sono i TV se non ci fosse stata la concorrenza degli LCD i Plasma costerebbero ancora 500 euro a pollice,e come si è prospettata anche lontanamente la possibilità dell'arrivo di una nuova tecnologia (OLED) i prezzi sono scesi ancora + velocemente.

    Ovviamnte questo è un mio parere comunque
    Saluti
  • Luciano Merighi

    12 Novembre 2007, 18:16

    Originariamente inviato da: xplayer
    , per far calare i prezzi c'è bisogno di concorrenza con la C maiuscola non la stessa pappa da tutte e parti.

    Ovviamnte questo è un mio parere comunque
    Saluti


    appunto, concorrenza fra molti costruttori di hardware e molti editori di software... Al momento sul fronte HD non è che ci sia tutta questa scelta, ne per i lettori, ne per le edizioni. A causa dell'incertezza generale l'HD non decolla...
    Due formati HD mooolto simili intermini di prestazioni e possibilità, questo si che mi ricorda una stessa pappa
    Senza incertezza di formato probabilmente il DVD sarebbe sostituito in tempi ragionevoli. Ed è questa la cosa che farebbe contenti gli appassionati...
  • luipic

    12 Novembre 2007, 18:19

    Originariamente inviato da: Highlander
    Luigi... ti ci senti ??


    A dir la verità no .
    Anzi, il fatto di essere stato il primo sul forum ad avere un lettore HD ed ad aver contagiato qualche appassionato come gianluca (giangi) un pò mi inorgoglisce.
    Con Te, però, mi arrendo .
    Ciao
    Luigi
  • sasadf

    12 Novembre 2007, 18:37

    Homo Sapiens?!?

    é vero, High è un testone : ma stavola mi ci trovo perfettissimamente!!

    Capisco anche il modus operandi di persone Super Appassionate, tipo Locutus, che non solo è stato il primo che, sottobraccio il primo samsung arrivato in Italia era contentissimo, e che, ancora più orgogliosamente ancora oggi sfoggia la sua collezione di Laser disc.

    Sono due modi di porsi di fronte al problema: due modi opposti di due persone che la pensano diversamente pur avendo la stessa passione.

    Se le majors si fossero messe d'accordo e con esse l'industria intesa in genere (sony, M$ e tutto il resto appresso), avrebbero potuto vantare come clienti oggi sia l'[I]Homo Lokutusensis[/I], sia l'[I]Homo Highlanderensis[/I], invece rebus sic stantibus, di clienti ne hanno uno solo, che seppur spendaccione, è la minoranza.

    A volte, credimi Luigi, non è furbizia o scaltrezza nel sapere evitare le trappole del mercato, ma è semplice diffidenza.
    A Locutus quei Laser disc fanno orgoglio, e nessuno glielo toglie, ma a qualcun altro il solo guardare quella sterminata massa di supporti obsoleti superati e costosi farebbe salire la bile a livelli di guardia, e dopo di ciò non andrebbe a comprare da amazon il nuovissimo formato appena uscito.


    Prima ero anche io un impulsivo pioniere, oggi, forse anche perchè ho meno disponibilità economiche, resto in posizione da cunctator, resto in attesa di tempi propizi

    Vai HIGH, stavolta sto con te!!

    walk on
    sasadf
  • xplayer

    12 Novembre 2007, 18:37

    Originariamente inviato da: Luciano Merighi
    Due formati HD mooolto simili intermini di prestazioni e possibilità, questo si che mi ricorda una stessa pappa

    E no non credo proprio in quanto qui se uno dei due perde ci rimette le penne visti gli investimenti fatti,mentre se uno vince godrà di profitti immensi.
    Si sono due cose equivalenti ma in competizione fra di loro
    per quanto riguarda noi utenti è ovvio che uno standard unico è l'ideale,ma resto della mia idea per quanto riguarda l'abbattimento dei prezzi.
  • naponappy

    12 Novembre 2007, 18:44

    Mi sa che intendeva richiamare un'altra sfida...
« Precedente     Successiva »

Focus

News