Premium on demand in 3D dal 1 ottobre

sabatino pizzano 29 Settembre 2010, alle 08:45 Media, HD e 4K

Non sarà SKY la prima emittente televisiva a trasmettere in broadcasting sul nostro paese contenuti 3D: Mediaset ha infatti annunciato che a partire dal prossimo 1 ottobre sarà disponibile il primo film a 3 dimensioni sulla piattaforma Premium On Demand

L'interesse di Mediaset verso il 3D era ormai cosa assai nota da diversi mesi, ma fino a qualche giorno fa, alla luce dell'annuncio di SKY di trasmettere la Ryder Cup di Golf in 3D il prossimo 3 ottobre, sembrava che la società facente capo al magnate Murdoch dovesse essere la prima a trasmettere un contenuto 3D in broadcasting sul nostro territorio.

Invece, poche ore fa e quasi a sorpresa, Mediaset ha annunciato che a partire dal prossimo 1 ottobre (venerdì) verrà trasmesso "La leggenda di Beowulf" in 3D sulla piattaforma proprietaria Premium On Demand. Naturalmente, l'impegno di Mediaset nei confronti del 3D non si concluderà con la sola pellicola di Robert Zemeckis ma proseguirà per il biennio 2010/2011i con un film al mese in 3D. Tra questi, segnaliamo “Viaggio al centro della terra 3D” , Cani & gatti- La vendetta di Kitty", "Scontro tra titani", "Harry Potter e i doni della morte" e "The Hole".

Per poter usufruire dei contenuti stereoscopici si renderà necessario un apposito aggiornamento al firmware del decoder Telesystem TS7500, che verrà rilasciato nella giornata di giovedì 30 settembre.

Per ulteriori informazioni:comunicato stampa

Fonte: Mediaset

Commenti (42)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • robertocastorina

    30 Settembre 2010, 13:45

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Forse per qualcuno sarà anche così... ma dubito che questo valga per tutti

    Alleno una squadra di pallavolo e tra miei atleti solo uno sa che si possono vedere in HD nativo, un altro ha acquistato un TV HD e crede che sia sufficiente per vedere in HD; questo ragionamento lo fanno anche i miei dirigenti e quasi tutti i colleghi di lavoro, gli altri colleghi hanno ancora un TV a tubo catodico...(e aggiungo che fanno bene se al massimo vedono dei DVD), mentre il mio secondo allenatore ha il MY SKY HD collegato ad un vecchio CRT Thomson 32 quando in altre 2 stanze possiede 2 piatti FULL HD sempre 32. Non parlo dei miei amici perchè, a parte un appassionato come me, è come sparare sulla croce rossa.
    La mia esperienza quindi testimonia che non è solo qualcuno, oltretutto tu stesso qualche post fa descrivevi una situazione simile tra i tuoi conoscenti per cui non dubitare...

    Originariamente inviato da: StarKnight
    ...in caso contrario avremmo in casa ancora TV a tubo in B&N ed un mangiadischi come riproduttore musicale

    Ti faccio l'ennesima domanda: credi davvero che la maggior parte della gente sia passata al TV piatto per vedere meglio? Oppure perchè è piatto , occupa poco spazio e sta bene in sala?
  • StarKnight

    30 Settembre 2010, 13:55

    E' vero che io stesso conosco persone che scambiavano DVD upscalati per Blu-Ray ma è anche vero che queste persone quando poi ho mostrato dei veri Blu-Ray perfettamente codificati tipo il Cavaliere Oscuro hanno apprezzato ancora di più la qualità che era possibile ottenere dal medesimo televisore HD. Quindi la mia esperienza al contrario della tua mi ha portato a credere che l'ignoranza tecnologica regna sovrana fra la massa e senza dubbio un display sottile con una bella cornice è la prima cosa che le attira ma anche che se mostri loro la vera qualità ottenibile dai prodotti più recenti sanno riconoscerla (a parte qualche caso patologico incurabile) e questo potrebbe influire sulle loro scelte.
  • viganet

    30 Settembre 2010, 15:41

    Originariamente inviato da: rpr.win
    Quando non si VUOLE CAPIRE:

    CUT

    , come diceva il nonno a lavare la capa al ciuccio si spreca l'acqua ed il sapone


    Ahahahahahahahahahah

    Mitico !

    Lo credo bene che te lo diceva, tuo nonno
  • robertocastorina

    30 Settembre 2010, 17:29

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Quindi la mia esperienza al contrario della tua mi ha portato a credere che l'ignoranza tecnologica regna sovrana fra la massa e senza dubbio un display sottile con una bella cornice è la prima cosa che le attira ma anche che se mostri loro la vera qualità ottenibile dai prodotti più recenti sanno riconoscerla (a parte qualche caso patologico incurabile) e questo potrebbe influire sulle loro scelte.

    Te lo dico francamente, non offenderti ma secondo me non sei obiettivo! E ovvio che se ne accorgono, non sono mica ciechi! Anche mia moglie si accorge della differenza ma finisce lì! Non so da quanti anni segui lo sviluppo tecnolgico ma se lo vivi da tempo (come il sottoscritto) prova a voltarti indietro e ti renderai conto che nel corso della sua storia ogni volta che usciva una novità era sempre il solito target di nicchia ad informarsi, a studiarlo, a provarlo, ad acquistarlo e a viverlo... tutti gli altri (i non appassionati veri) successivamente hanno sempre seguito a ruota solo dopo il calo vertiginoso dei prezzi! E così sarà anche per i lettori BD 3D e non; arriverà il giorno in cui anche il meno interessato dovrà cambiare il suo lettorino DVD sfigato acquistato all'IPER per 30 euro e lo sostituirà con un lettorino BD altrettanto sfigato a cui al massimo gli darà in pasto 2 o 3 BD a noleggio e 2000 o 3000 file DIVX o MKV tramite USB! La realtà è questa: la massa che va al cinema a vedere un film in 3D se ne frega con quale telecamere è stato realizzato e se ne frega pure della possibilità di andare a vederselo in qualità migliore all'Arcadia (magari allungando la strada di pochi km). Non c'è bisogno che io ti ricordi quanta gente scarica i film da internet... e con questo ho detto tutto sulla possibiltà che questa gente si informi veramente sulla possibilità di goderseli alla massima qualità visiva attuale...
  • ERCOLINO

    30 Settembre 2010, 21:46

    Questa notte sul Telesystem 7500 verrà registrato in datacasting dal Mux Mediaset 1 il film in 3D
  • vincent89

    30 Settembre 2010, 22:02

    Quotone al discorso di robertocastorina: questa è la realta!
  • ayamel

    01 Ottobre 2010, 11:27

    Originariamente inviato da: vincent89
    Quotone al discorso di robertocastorina: questa è la realta!


    straquoto
  • giorusso

    01 Ottobre 2010, 11:59

    ...a immagine del suo proprietario vendono fuffa da sempre a Mediaset...voglio proprio vedere come faranno a trasmettere della 3D...in pratica bloccheranno un tp solo x quello...come si diceva + sù già non riescono a trasmettere in HD 2 eventi contemporaneamente, figuriamoci il 3D...la verità è che sia HD che ancor meno 3D sono poco adatti all'etere allo stato delle cose...se ci saranno negli anni degli sviluppi colossali di compressione nei tp forse...sennò la soluzione unica x ora passa x i satelliti...ecco se proprio MSet volesse far concorrenza a Murdoch se ne vada su x HB...poi vediamo...
  • luke66

    01 Ottobre 2010, 12:59

    Originariamente inviato da: ERCOLINO
    Questa notte sul Telesystem 7500 verrà registrato in [B][U]datacasting dal Mux[/U][/B] Mediaset 1 il film in 3D


    Non sarà trasmesso insieme agli altri canali... Non bloccheranno nessun tp per questo... Sui canali si vedranno i cartelli notturni mentre i dati arriveranno solo al Telesystem OnDemand HD... (giusto per chiarire un po' le idee a giorusso )
  • ERCOLINO

    01 Ottobre 2010, 13:52

    Fatto Bene

    Mi sembra di averlo ormai spiegato da diversi mesi come funziona il datacasting e la registrazione dei film in HD e in questo caso in 3D sul Mux Mediaset 1

    Non si spegne nessun canale la notte


    Questo che dico sotto vale per tutti

    Prima di scrivere abbiate la bontà di informarvi un po' prima ,senza sparare ogni volta a zero
« Precedente     Successiva »

Focus

News