Più vendite procapite per HD DVD?
L'HD DVD Promotional Group Europeo ha rilasciato degli interessanti dati sulle vendite di titoli procapite confrontando l'HD DVD con il Blu-ray e analizzando la situazione di 6 paesi tra cui l'Italia
Anche in Europa cominciano finalmente ad arrivare dei dati significativi ma che necessitano indubbiamente di una riflessione prima di giungere a conclusioni affrettate. Andiamo con ordine: l'HD DVD Promotional Group europeo ha rilasciato un comunicato in cui mette a confronto il formato HD DVD e quello Blu-ray per quanto riguarda il numero di titoli venduti per ogni lettore installato e prendendo in esame i sei mercati europei più importanti, tra cui quello italiano. Dai dati presentati e frutto di un'analisi di mercato di GFK risulta che in tutta Europa la media è di 3,8 titoli HD DVD venduti per ogni lettore installato contro gli 0,6 titoli Blu-ray.
Andando poi a verificare i dati paese per paese riscontriamo dei risultati a
dir poco sorprendenti:
- In Spagna la media è di 5,7 HD DVD contro 0,4 Blu-ray con quindi una
proporzione 14 volte più favorevole alla cordata HD DVD.
- In Italia la media è di 4,4 HD DVD contro 0,4 Blu-ray con quindi una
proporzione 11 volte più favorevole alla cordata HD DVD.
- In Francia la media è di 5 HD DVD contro 0,6 Blu-ray con quindi una
proporzione 8 volte più favorevole alla cordata HD DVD.
- In Benelux (Belgio / Olanda / Lussemburgo) la media è di 2,9 HD DVD contro
0,6 Blu-ray con quindi una proporzione 7 volte più favorevole alla cordata HD
DVD.
- In Germania la media è di 2,9 HD DVD contro 0,6 Blu-ray con quindi una
proporzione 4 volte più favorevole alla cordata HD DVD.
- In Gran Bretagna la media è di 3,7 HD DVD contro 0,8 Blu-ray con quindi una
proporzione 4 volte più favorevole alla cordata HD DVD.
Ma questa ricerca di mercato tiene conto sia dei lettori stand-alone che delle console, ovvero della PS3, di gran lunga il lettore Blu-ray - nonché HD - più venduto in Europa, ma non certamente un acquisto volutamente dedicato alla visione dei film in HD e magari molti acquirenti della PS3 la usano solo per i videogiochi e non sanno neanche cosa sia un Blu-ray. Sul fronte HD DVD la questione è invece totalmente diversa: chi acquista un lettore o anche l'add-on HD DVD per Xbox360 lo fa perché interessato alla visione di film in HD e quindi chiaramente propenso all'acquisto. Con questo voglio dire che il dato è sicuramente interessante e significativo ma non determinante per capire la reale tendenza del mercato. Sarebbe molto più interessante poter avere dei dati sulle vendite globali (e soprattutto reali e non gonfiate dalle varie promozioni) dei due formati: della serie quante persone entrano effettivamente in un negozio e acquistano un film in HD DVD, piuttosto che un Blu-ray?
Fonte: Pocket-lint
Commenti (103)
-
Originariamente inviato da mauriziofa
Non so nelle vostre città ma qui a Genova negozi che vendono entrambi i formati sono pochi, tutti gli altri vendono solo blu ray. E ....
...per questo la catena BlockBuster sta per chiudere !!!
Non appena Toshiba metterà sul mercato il proprio masterizzatore per PC da 5,5, ed il formato HDDVD esploderà nelle vendite.
-
Originariamente inviato da: HighlanderChissa' se questi Signori siano in grado di calcolare in media e procapite quanto volte un cristiano va di corpo…
Ti assicuro che è possibile.
Ciao. -
Posto anche quanto già scritto nella precedente discussione
Il dato che emerge è proprio che la PS3 non è acquistata come lettore ma solo come consolle e che il numero di lettori BRD stand alone è di gran lunga inferiore a quello degli HD-DVD.
Questo lo si deduce supponendo che chi acquista un lettore BRD lo faccia per acquistare più o meno lo stesso numero di dischi HD di chi acquista un lettore HD-DVD.
Quindi, se la vera discriminante è il lettore stand alone, è logico supporre che le maggiori prospettive di crescita siano nettamente favorevoli al fronte HD-DVD, viste le prossime uscite ed il calo di prezzi, a meno di uscite o super offerte di nuovi player BRD a breve termine.
Ciao. -
Originariamente inviato da: GirmiTi assicuro che è possibile.
Ciao.
Lo so
Come so anche che hai capito il senso del mio post precedente -
Girmi pubblicato il 14 Novembre 2007, 12:16
Il dato che emerge è proprio che la PS3 non è acquistata come lettore ma solo come consolle.....
--------------------------------------------
Io l'ho acquistata soprattutto come lettore e appena uscira playtv diventerà un bel mediacencer!
Intanto in giappone il modello nuovo da 40 GB ha venduto 50.000 unità in un giorno, credo che stra questi acquirenti non cia siano solo giocatori!
http://ps3.console-tribe.com/news/3...n-giappone.html -
per come la vedo, un'indagine cosi' zoppa non la prenderei neanche in considerazione. quella della PS3 e' la domanda che verrebbe in mente a chiunque... aria fritta IMHO
Gianni -
Originariamente inviato da: maxiraIo l'ho acquistata soprattutto come lettore
Se è per questo io l'ho presa escusivamente come lettore e sicuramente in molti qui dentro hanno fatto lo stesso.
Ma non sono i casi individuali che contano ed i dati parlano chiaro, la PS3 non viene acquistata per essere un player BRD ma una consolle.
Ciao. -
Secondo me la statistica è interessante perchè dice effettivamente che chi guarda i film hd li guarda in hd-dvd. Gli altri (ps3) li comprano sporadicamente e non saranno determinanti per la format war.
(credo che abbiano contato anche l'add-on 360) -
Si eh ! se in 10 comprano 10 HD DVD a testa l'indice e' 10 ma se in 1000 comprano 10 Blu Ray a testa l'indice quanto diventa ? .... ma 10 x 10 fa 100 mentre 1000 x 10 ... quanto fa ?... il valore Blu Ray:HD DVD a 71:29 chi l'ha trovato e dove ?...
-
Originariamente inviato da: maurino72il valore Blu Ray:HD DVD a 71:29 chi l'ha trovato e dove ?...
Il valore 71:29 è relativo a SOLO alla settimana scorsa, dove negli USA sono usciti in BD Ratatouille e Meet the Robinsons, mentre in HDDVD non è uscito nulla.
Un valore statisticamente più corretto sarebbe il 61:39 dall'inizio anno.
Il che dimostra, inequivocabilmente, che il miglior attach rate dell'HDDVD non è derivato da 4 gatti che si comprano 100 film a testa (e, in paragone, da miliardi di PS3 vendute), ma è un dato interessante, visto che anche a livello di vendite ASSOLUTE, non c'è gran differenza. 1.56:1 da inizio anno, NON 3:1 come ha detto qualcuno.