|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
-
14-11-2007, 10:25 #16
Originariamente scritto da gattapuffina
Il dato che emerge è proprio che la PS3 non è acquistata come lettore ma solo come consolle e che il numero di lettori BRD stand alone è di gran lunga inferiore a quello degli HD-DVD.
Questo lo si deduce supponendo che chi acquista un lettore BRD lo faccia per acquistare più o meno lo stesso numero di dischi HD di chi acquista un lettore HD-DVD.
Quindi, se la vera discriminante è il lettore stand alone, è logico supporre che le maggiori prospettive di crescita siano nettamente favorevoli al fronte HD-DVD, viste le prossime uscite ed il calo di prezzi, a meno di uscite o super offerte di nuovi player BRD a breve termine.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-11-2007, 10:57 #17
non mi sono spiegato bene...
il succo dell'analisi è sbagliato semplicemente perchè tiene conto della ps3 come lettore bluray!
A questo punto tutto salta per aria...
Ovvio che la gara tra i poveri andrebbe fatta soltanto considerando i lettori stand alone, e lì che credo che la storia cambierebbe eccome...
se uno compra un lettore stand alone bluray e ovvio che poi desidera comprare film, mentre se uno compra la ps3 vuole i giochi, mica i film eh
d'altra parte scartare la ps3 avrebbe reso l'analisi molto limitata, però di certo questo è l'unico dato che è inutile (tranne che per pubblicità!) diffondere per dimostrare qualcosa di sensato...
è un pò come se (esempio stupido) un consorzio vendesse un player di soli cd e l'altro un player dvd (e quindi anche cd) e il primo venisse a dirci che chi compra il proprio lettore cd compra molti più cd rispetto a chi compra il secondo!
Purtroppo questi dati servono soltanto a spostare l'idea di successo di un consorzio o di un altro, la verità è che se due cose sono uguali (bluray hddvd) nella migliore delle ipotesi si dividono il mercato in due fette quasi uguali, nella peggiore vanno a casa entrambi.
E cmq quando l'alta definizione entrerà nella testa della gente, tutti quelli che già si ritrovano una ps3 in casa, cominceranno a comprare bluray, non credo che andranno verso l'hddvdUltima modifica di mariett01; 14-11-2007 alle 11:00
-
14-11-2007, 11:00 #18
Non sono un esperto in queste cose ma un attach-rate “alto” non significa una vendita di hardware ad un numero ristretto di utenti “occasionali” e quindi il tuo formato rischia di diventare un prodotto di nicchia? (perdonatemi se è una domanda del c...)
A parte che tutto HD è di nicchia …
Dream
-
14-11-2007, 11:01 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da mariettiello
Infatti dubito che Sony avrà la faccia tosta di rispondere che questa ricerca non vale perché tiene conto anche delle PS3...
-
14-11-2007, 11:20 #20
ma infatti è un'abile mossa pubblicitaria, perchè sono dati reali e non sindacabili nella forma...ma molto nella sostanza però
ovvio che sony indica un alto grado di penetrazione di lettori bluray grazie a ps3 (ed è vero nella forma anche questo), ma sarà vero nella sostanza soltanto quando la gente capirà cos'è che ha in casa...
-
14-11-2007, 11:22 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da mariettiello
-
14-11-2007, 11:29 #22
Originariamente scritto da mariettiello
ma sarà vero nella sostanza soltanto quando la gente capirà cos'è che ha in casa...
Non dimentichiamo che il mercato del sw dei videogiochi fattura molto di più di quello dei DVD e che fra questi la nicchia HD è per ora (e credo per molto ancora) assolutamente trascurabile.
È molto meglio per Sony che chi acquista una PS3 lo faccia perché vuole una buona consolle e fin da subito acquisti anche i giochi piuttosto che aspettare improbabili scenari lontani nel tempo…e nel fatturato.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-11-2007, 12:59 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da mariettiello
A questo punto tutto salta per aria...
-
14-11-2007, 13:09 #24
Originariamente scritto da mariettiello
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
14-11-2007, 13:14 #25
Un'altra statistica commissionata ai fini di marketing.
Secondo me dice assai poco, o forse nulla, proprio perché é difficile catalogare "l'effetto PS3". Mi sembra abbastanza scontato che chi compra la PS3 solo per vedere blu ray é una infima minoranza. Ma é anche innegabile che molti hanno optato per una PS3 in sostituzione di un lettore standalone BD.
-
14-11-2007, 14:41 #26
@gattapuffina
non ci capiamo...non stò difendendo sony, stò soltanto facendo notare la pochezza della "statistica", basta avere qualche nozione spicciola di questa materia (statistica) per capire come far girare i numeri a proprio favore.
Ti faccio una domanda semplice per sintetizzare:
secondo te, un lettore hddvd comprato da uno che non compra film, o una ps3 comprata da uno che non compra film in bluray sono la stessa cosa? li possiamo mettere sullo stesso piano e tirare delle conclusioni?
Il dato statistico non è affiancabile, purtroppo la ps3 come lettore bluray di massa ha introdotto una distorsione nel sistema che darà filo da torcere a quei pochi che vorranno capire in modo trasparente cosa stà accadendo, perchè il suo pubblico di acquirenti è soltanto in parte il pubblico dei film in alta definizione.
A mio avviso siamo alla pari tra i 2 consorzi, ma sono ultra certo che il consorzio hddvd non sarebbe affatto dispiaciuto di avere una base di lettori enorme nelle case della gente (come ps3) , anche di quelli che per ora non comprano film...
imho la base installata, quando la tecnologia sarà a regime e compresa da tutti, farà la differenza in termini di vendite...
-
14-11-2007, 17:15 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da mariettiello
Il problema non è matematico/statistico: è d'immagine e di marketing. Non si può usare la PS3 come un jolly, contarla quando conviene e toglierla quando non conviene, a piacimento.
Uno dei capisaldi del consorzio Bluray, o meglio: l'argomentazione che Sony ha sempre usato fin dall'inizio con le major per convicerle a supportare il suo formato piuttosto che l'altro, è sempre stato il fatto che, grazie alla capacità di Sony di mettere in giro milioni di PS3 in breve tempo, lo standard si sarebbe "naturalmente" affermato, facendo il parallelo con la PS2 e il DVD.
Non è successo questo, per i seguenti motivi:
- La PS3 per ora sta vendendo meno della metà della PS2 a suo tempo. Non sappiamo se sarà sempre così, magari in 10 anni la PS3 venderà come la PS2, ma per l'affermazione dello standard Bluray, era necessario che vendesse MOLTO velocemente all'inizio, cosa che non è stata.
- La PS2 non ha lanciato il DVD da sola. Il DVD si sarebbe affermato lo stesso, perchè non c'era alcun dubbio su questo, TUTTA l'industria era d'accordo, e il salto qualitativo rispetto al VHS era notevole, SENZA richiedere nessun'altra spesa, se non l'acquisto del lettore. La PS2 ha dato una mano, ma non sarebbe cambiato nulla, il DVD si sarebbe imposto ugualmente. E' stato uno sbaglio pensare che la PS3 potesse fare lo stesso con il BD, perchè la situazione è tutta diversa, con 2 standard in concorrenza e 2 delle 5 major in esclusiva all'altro standard. Sarebbe stato più difficile anche se la PS3 fosse andata bene come la PS2 all'inizio.
Per cui, lasciando perdere il discorso statistico della confrontabilità diretta dei dati (e comunque, i dati *assoluti* dei film venduti non prefigurano una situazione di pochissimi utenti HDDVD che comprano tantissimi film, che sarebbe, appunto, la distorsione statistica), dal punto di vista di marketing, la PS3 E' un lettore Bluray, perchè questo è quello che ci ha detto Sony fino ad oggi, vantandolo come il vantaggio principale del formato.
La PS3 sta recitando la parte dell'elefante invisibile: non si può far finta che non ci sia, anche se non è ben chiaro esattamente QUANTO conti. Notare: se tanti usano la PS3 come lettore Bluray, non è per chissà quali meriti di questa, è semplicemente perchè i lettori stand-alone che sono stati presentati, soprattutto all'inizio, erano improponibili, sia come prezzi che come prestazioni. Robaccia Samsung venduta a prezzo Denon, giusto per fare un esempio...
Vediamola dal punto di vista opposto: se NON ci fosse stata la PS3, lo standard Bluray sarebbe ancora vivo ?
Comunque, l'attach-rate è un dato importante, soprattutto nel marketing moderno, dove bisogna inseguire tutte le nicchie possibili, non è che me lo sono inventato io. E' OVVIO che non conta SOLO l'attach-rate, alla fine contano le vendite assolute. Ma dato che le vendite assolute sono insoddisfacenti per entrambi, si guarda l'attach-rate, che quantomeno può dare un'idea del target del prodotto, sperando in tempi migliori, quando gli standard saranno un po' più affermati.
Facciamo un altro esempio: fra 2 anni, ci saranno magari 2 milioni di lettori HDDVD e 10 milioni di PS3. La PS3 probabilmente avrà subito un ulteriore calo di prezzo nel frattempo. Ma probabilmente ci saranno anche lettori HDDVD più economici, magari a 99 euro...
Alla luce dell'attach rate esistente, quanto potrebbero essere le vendite di film nei due formati ? Probabilmente molto simili.
E quanti film in BD compreranno i nuovi utenti PS3 dei prossimi 2 anni, che fino ad oggi non hanno comprato una PS3, al prezzo attuale ? E' chiaro che chi non l'ha ancora comprata, è perchè non è molto interessato ai film o alle funzioni multimediali: chi sta aspettando i giochi, difficilmente farà migliorare l'attach-rate dei film.
L'unico modo per Sony per dare una svolta a questa situazione, sarebbe far uscire un lettore BD MOLTO conveniente, diciamo al di sotto dei 200 Euro. Il problema è che rischia di dare molto fastidio alla PS3, quindi non lo possono fare finchè non escono giochi decenti che sfruttino il Bluray (in modo che l'utenza ne veda il valore aggiunto anche se non è interessata ai film).
-
14-11-2007, 18:11 #28
gatta quanto hai scritto...
il fatto è che sono tutte cose condivisibili, ma non hai risposto alle mie critiche...per te ha senso una statistica del genere?
"Italia: I possessori di HD DVD hanno comprato una media di 4.4 film a testa (11 volte il valore Blu-ray che è di 0.4 per lettore)"
tutto qui, io la penso esattamente come te, ma il mio intervento in topic riguarda l'oggetto del primo intervento, non altro...
per me quei valori sono carta straccia, includere la ps3 come lettore comune è un errore che invalida quelle statistiche
-
14-11-2007, 18:41 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Non sono affatto carta straccia. Il dato dell'attach rate è necessario per calcolare l'impatto della vendita dei lettori PS3 sulla domanda per gli studios.
Se domani esce la notizia che PS3 questo mese ha venduto 1.000.000 di unità e i lettori HD DVD solo 100.000, si potrebbe pensare, senza sapere quel dato, che Blu-ray abbia ormai vinto la format war.
Invece, proprio per il fatto che si conosce l'attach rate della PS3, sappiamo che in realtà quel milione di PS3 genera una domanda di film equivalente ai 100.000 lettori HD DVD.
Quindi per gli studios, la format war è ancora tutta da combattere.
Ti è chiaro ora perchè il dato dell'attach rate è così importante?
Inoltre si può dire che gli altri lettori, a parte la PS3, sono praticamente inesistenti sul mercato. Da Gennaio poi, quando usciranno i primi film Blu-ray che richiedono un lettore BD-Java profilo 1.1, e la PS3 sarà l'unica aggiornabile a questo profilo, tutti gli altri lettori saranno obsoleti. Di fatto l'attach rate della PS3 è praticamente l'unico che conta, altro che dato irrilevante.
-
14-11-2007, 19:36 #30
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da FrancescoP
Il perche' e' facilmente spiegato:
HD-DVD lettori venduti= 10 con 44 film = attach rate 4.4
BD lettori venduti= 100k con 10k film = attach rate 0.1!
Ora qualunque persona sana di mente puo' facilmente capire che benche l'attach rate sia piu alto, in realta hd-dvd e' del tutto inesistente.
Spero che questo semplice esempio (pura logica di base..) faccia riflettere i tanti che hanno postato commenti a casaccio (oserei dire al solito solo per andare contro i BD e la ps3).
Saluti!