Panasonic PT-AX200, proiettore HD Ready

Gian Luca Di Felice 14 Novembre 2007, alle 08:37 Video Proiettori

Il costruttore giapponese introduce sul mercato un nuovo proiettore 3LCD HD Ready completo nella dotazione, luminoso, dotato di funzionalità "Game Mode" e sensore di luminosità ambientale

Panasonic Europe ha lanciato PT-AX200, un proiettore 3 LCD con risoluzione nativa di 1280 x720 punti. Caratterizzato da una luminosità di 2.000 lumen che lo pone al vertice della sua categoria e da un rapporto di contrasto dichiarato di 6000:1, PT-AX200 incorpora il nuovo "Light Harmonizer 2" di Panasonic: una tecnologia che rileva il livello di luce nell'ambiente e regola opportunamente la proiezione per garantire immagini luminose e ben visibili in tutte le condizioni di luce. Sfruttando questa tecnologia, PT-AX200 può vantare anche la nuova modalità "Game Mode" che ottimizza il segnale da elaborare (proveniente da console ad alta definizione o da computer multimediali) a seconda delle caratteristiche specifiche dei videogiochi facendo calare il tempo di risposta della rotazione dei cristalli da 15ms a 5ms

Il "Light Harmonizer 2" regola, inoltre, curva gamma, diaframma, potenza della lampada e nitidezza dell'immagine in base alla quantità di luce della stanza, in questo modo le immagini risultano perfettamente chiare, brillanti e ben visibili anche in ambienti molto illuminati. "Questo fa di PT-AX200 il più versatile videoproiettore home cinema presente sul mercato", come ha precisato Hartmut Kulessa, Product Manager di Panasonic Marketing Europe, "e consente di godere di immagini luminose e dinamiche anche a chi non dispone di una stanza appositamente dedicata all'home entertainment".

A completare la dotazione funzionale, il PT-AX200 integra anche l'"Advanced Dynamic Sharpness Control", il "Pure Filter", il diaframma dinamico, la regolazione dinamica del gamma e la tecnologia "Smooth Screen" ereditati dal fratello maggiore Full HD PT-AE2000 e che consentono di ottimizzare il funzionamento anche durante la riproduzione in ambito Home Cinema secondo lo standard "Hollywood Picture Quality". Per facilitare la versatilità di installazione, il PT-AX200 dispone di zoom ottico 2x e di ottica basculante. 

Sul fronte delle connessioni troviamo, infine, 2 ingressi HDMI e un component tutti compatibili con segnali fino a 1080/24p e gli input D-Sub 15 pin, S-video e composito, mentre la rumorosità di esercizio è limitata a 25dB in modalità economica. Il Panasonic PT-AX200 è già disponibile al prezzo di listino di Euro 1.390.

Fonte: Panasonic Italia

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • SKYFAZER

    SKYFAZER

    14 Novembre 2007, 09:50

    Panasonic PT-AX200, proiettore HD Ready

    Da possessore di un AX-100 spero sinceramente che Panasonic abbia risolto il problema del blocco dell'iris dinamico e che riconosca anche a noi l'intervento x correggere tale (evidente) errore di progettazione prima che...ci scada la garanzia :rolleyes:
  • Gian Luca Di Felice

    Gian Luca Di Felice

    14 Novembre 2007, 10:15

    Panasonic PT-AX200, proiettore HD Ready

    SkyFazer,
    scusami, ma cosa c'entra questo tuo intervento con la news!!!;)
    Rimaniamo On Topic per cortesia!

    Per qualsiasi reclamo o segnalazione aprite una discussione nell'apposita sezione del forum! grazie!;)

    Gianluca
  • SKYFAZER

    SKYFAZER

    14 Novembre 2007, 10:53

    Panasonic PT-AX200, proiettore HD Ready

    Forse sono stato troppo sintetico...
    Il mio pensiero era quello di sottolineare la bontà del vpr in questione (x chi volesse leggersi le recensioni di projectorcentral...), naturale evoluzione dell'AX-100, campione di vendite oltreoceano.
    La nota in questione riguarda proprio un problema congenito del suo predecessore che si spera i tecnici Panasonic abbiano risolto: non per niente se si va a curiosare nelle caratteristiche dell'AX-200 si parla di un iris notevolmente migliorato nella risposta d'intervento (e, sottolineo io, si spera anche nella durata ;) ).
    Per il resto il vpr rimane un best-buy in assoluto (on-line si trova a molto meno della cifra indicata..), forte del supporto nativo ai 24p (come l'AX-100) e ad una serie di caratteristiche uniche, tra cui l'elevatissima luminosità.
    Spero di essere stato chiaro e chiedo scusa x post precedente.

Focus

News