Netflix inizia a ripristinare il bit-rate

Carla De Iuliis 12 Maggio 2020, alle 14:58 Media, HD e 4K

I contenuti di Netflix sono nuovamente visibili con un bit-rate che può superare i 15 Mbit/s, ripristinando la qualità dei contenuti Ultra HD con HDR/Dolby Vision


- click per ingrandire -

Dopo diverse settimane di streaming a bit-rate ridotto, Netflix ha ripreso a trasmettere con una banda che può superare i 15 Mbit/s. Ad esserne penalizzati sono stati gli utenti con abbonamento Premium, quello che permette la visione in Ultra HD con HDR10 e Dolby Vision. Il bit-rate è stato tagliato da tutti i principali servizi streaming disponibili in Europa all'inizio dell'emergenza coronavirus, secondo la richiesta del commissario europeo Thierry Breton. L'idea alla base del provvedimento è stata di decongestionare Internet per garantire il telelavoro e la didattica a distanza, anche se alcuni esperti del settore hanno contraddetto questa tesi fin dal principio.


- click per ingrandire -

Pur diminuendo l'ampiezza di banda, Netflix ha preservato il formato nativo dei contenuti, non evitando comunque un visibile aumento degli artefatti. YouTube da parte sua ha impostato la risoluzione SD come predefinita, mentre Disney ha invece scelto di ridurla nei contenuti Ultra HD e HD, riscalandoli in 1440p e 720p rispettivamente. L'allentamento delle restrizioni sta comunque riportando la situazione alla normalità, permettendo di nuovo la visione in 4K con HDR e audio Dolby Atmos.

Fonte: 4KFilme

Commenti (47)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Mikyoled

    12 Maggio 2020, 15:43

    ottima notizia!! Ci ho litigato proprio ieri perchè sostenevano che il bitrate più basso non comportava un abbassamento della qualità...
  • Mikyoled

    12 Maggio 2020, 15:47

    Io ho abbonamento premium e ho chiesto se fosse previsto un rimborso visto che ho pagato per due mesi qualcosa di cui non ho usufruito a pieno ma mi hanno detto di no, Non mi sembra una pratica corretta, capisco l'emergenza (anche se come avete scritto, l'efficacia di questa operazione non è dimostrata) ma se pago per un servizio che non mi viene dato al 100% credo di aver diritto ad un rimborso parziale o ad uno sconto, tipo un paio di mesi del premium a prezzo ridotto.
  • alex69

    12 Maggio 2020, 17:18

    Attenzione é solo per la Germania da noi resta tutto come è
  • sweor

    12 Maggio 2020, 17:23

    No Italia

    Confermo, già verificato e ancora banda dimezzata
  • CyberPaul

    12 Maggio 2020, 22:10

    Ottimo
    Suggerisco alla redazione di precisarlo sin dal titolo, onde evitare false aspettative.
  • mauro-1966

    12 Maggio 2020, 22:50

    Basta disdire in massa e vedrete che si sbrigheranno a ripristinare
  • Riccardo Riondino

    13 Maggio 2020, 09:36

    Secondo Flatpanels lo stesso è avvenuto in altre nazioni europee, ma non in tutto il continente, quindi ho modificato il titolo

    Grazie per la segnalazione, io ho una linea scadente e non posso verificare di persona
  • marcocivox

    13 Maggio 2020, 10:25

    Confermo anche io. Ancora stessa tristissima situazione di prima.
  • peo

    14 Maggio 2020, 11:33

    qui in Finlandia stanno ripristinando. alcuni titoli ora sono a banda piena.
  • sweor

    14 Maggio 2020, 15:39

    Pur in un contesto (un servizio di streaming) non primario, un ennesimo segnale di che posizione occupa il nostro paese in una scala di priorità e di interesse per il mercato
« Precedente     Successiva »

Focus

News