Netflix disponibile su Sky Q dal 9 ottobre

Carla De Iuliis 07 Ottobre 2019, alle 09:42 Media, HD e 4K

La partnership tra Sky e Netflix diventa una realtà anche in Italia, unificando nella piattaforma Sky Q i contenuti di Netflix e quelli di Sky tramite la nuova offerta "Intrattenimento plus", sottoscrivibile dagli abbonati Sky TV e Sky Famiglia a partire da mercoledì 9 ottobre con un sovrapprezzo di 9,99€


- click per ingrandire -

A partire dal 9 ottobre, anche in Italia Netflix sarà disponibile su Sky Q, come avviene già in Germania e Regno Unito. Grazie alla nuova offerta Intrattenimento plus, che unisce Netflix a Sky TV e Sky Famiglia, si potrà accedere ai contenuti di entrambe le piattaforme dalla home di Sky Q, sia nella sezione My Q, che in quella Serie TV. Sarà possibile trovare le novità del momento e passare da una serie di Sky a una di Netflix: 1994 e La Casa di Carta, The Young Pope e Stranger Things, Gomorra e Narcos, Chernobyl ed Elite.

“Siamo orgogliosi di annunciare oggi l’avvio in Italia di questo importante accordo con Netflix. Con questa partnership vogliamo offrire ai nostri abbonati la possibilità di vedere le serie e gli show che amano in modo semplice e immediato. Ora l’intrattenimento con Sky Q diventa ancora più ricco e trovare tanti contenuti in un unico posto non è mai stato così facile. Sky Q è ancora di più il punto di riferimento per chi cerca contenuti televisivi di qualità con la migliore esperienza di visione”, ha dichiarato Francesco Calosso, Chief Marketing Officer di Sky Italia.

“Siamo molto contenti di lavorare con Sky e rendere più facile ai clienti Sky e alle famiglie italiane l’accesso all’esperienza Netflix completa. Desideriamo portare la migliore offerta d’intrattenimento nelle case degli italiani e consentire loro di godere delle serie, film, documentari, programmi per bambini Netflix preferiti. Questa partnership rende tutto questo possibile”, ha dichiarato Filippo Zuffada, Partner Marketing Director EMEA di Netflix.

Dal 9 ottobre i clienti Sky Q con Sky TV e Sky Famiglia potranno sottoscrivere l’offerta con un sovrapprezzo di 9,99€ al mese nella fattura Sky. Ai clienti sprovvisti del pacchetto Sky Famiglia Intrattenimento plus costerà invece 15,39€. L’offerta sarà disponibile entro dicembre anche per tutti i nuovi clienti Sky. Chi ha già un abbonamento a Netflix potrà sottoscrivere Intrattenimento plus e accedervi conservando il proprio profilo, oppure attraverso l’app disponibile su Sky Q.


- click per ingrandire -

L’offerta include il piano Netflix Standard (visione in HD e su 2 schermi in contemporanea, del valore di 11,99€). I clienti Sky Q Platinum avranno allo stesso prezzo invece il piano Netflix Premium (visione in 4K e su 4 schermi in contemporanea, del valore di 15,99€).

I clienti Sky Q con Sky TV e Sky Famiglia che vogliono aderire alla nuova offerta potranno acquistarla dal 9 ottobre direttamente da Sky Q, selezionando Intrattenimento plus nella sezione Serie TV>Netflix, oppure pronunciando "Intrattenimento plus" con il controllo vocale e completando l’acquisto con l’inserimento del proprio PIN Sky.

Sky anticipa che prossimamente l’app Netflix sarà disponibile anche su NOW TV Smart Stick e NOW TV Box.

Per ulteriori informazioni: www.sky.it

Fonte: Eurosat, Digital-News

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pace830sky

    07 Ottobre 2019, 10:06

    Sbaglio o è semplicemente successo che la applicazione Netflix è stata integrata nel box Sky Q (senza alcun vantaggio per i clienti Sky riguardo all' abbonamento Netflix)?

    Su un sacco di Tv per vedere Netflix basta spingere il tasto Netflix, mi sembra ovvio che in qualsiasi aggeggio finalizzato a guardare la Tv la applicazione debba essere inclusa, sarà poi l'utente a decidere se usare quel device per vedere Netflix oppure un altro.
  • stazzatleta

    07 Ottobre 2019, 10:12

    Da quanto scritto sembra di no, ovvero che [COLOR=#333333][FONT=Arial],[/FONT][/COLOR][FONT=arial][COLOR=#0000cd] si potrà accedere ai contenuti di entrambe le piattaforme dalla home di Sky Q, sia nella sezione My Q, che in quella Serie TV.[/COLOR][/FONT][COLOR=#333333][FONT=Arial][/FONT][/COLOR]
  • f_carone

    07 Ottobre 2019, 10:25

    Se non ho capito male con sky risparmierei 1 euro ma includerei la piattaforma netflix nel contratto sky. Se così fosse non lo farei mai. Preferisco mantenermi le attuali condizioni Netflix che mettermi un cappio sky
  • thegladiator

    07 Ottobre 2019, 11:06

    Io invece lo faccio al volo, dato che Netflix Premium lo sto pagando 15,99 al mese (dopo gli ultimi aumenti!) e con SKY mi costerebbe 9,99. 6 euro al mese di risparmio sono 72 euro all'anno, non male onestamente (in pratica torno a pagare Netflix tanto quanto lo pagavo quando arrivò in Italia, UHD e 4 schermi compresi). E ho già sentito SKY, il pacchetto Netflix si può disdire e riattivare ''al volo'' esattamente come lo si fa sulla piattaforma originale. Inoltre si può continuare ad usufruire della app nella tv, non è obbligatorio usare quella di SKY Q (che certamente non gestirà il 24Hz, cosa che invece la app degli oled Pana fa regolarmente).

    Nel mio caso questo accordo non è per niente male.


    P.S. Nel titolo della news dovete correggere 9 Novembre con 9 Ottobre.
  • Riccardo Riondino

    07 Ottobre 2019, 11:12

    Originariamente inviato da: thegladiator;4992212
    Io invece lo faccio al volo, dato che Netflix Premium lo sto pagando 15,99 al mese (dopo gli ultimi aumenti!) e con SKY mi costerebbe 9,99. 6 euro al mese di risparmio sono 72 euro all'anno, non male onestamente (in pratica torno a pagare Netflix tanto quanto lo pagavo quando arrivò in Italia, UHD e 4 schermi compresi). E ho già sentito SKY, il pac..........[CUT]


    ...grazie
  • josephdan

    07 Ottobre 2019, 11:37

    per chi come me non ha Sky famiglia non è molto conveniente, perché lo diventi con Sky Q devi aggiungere il pacchetto Sky famiglia, che a me non serve.
  • thegladiator

    07 Ottobre 2019, 11:54

    Infatti è conveniente per chi ha già comunque Sky famiglia e uno schermo UHD (e di conseguenza Netflix 4K). Con questa combinazione il risparmio è notevole.
  • papazli

    07 Ottobre 2019, 12:17

    Sono curioso di vedere come avranno implementato l'applicazione di Netflix, visto che il decoder di Sky ha l'uscita fissa a 50 hz.
  • thegladiator

    07 Ottobre 2019, 12:46

    Immagino con riproduzione a 25/50Hz anzichè 24Hz, motivo per cui continuerò ad utilizzare la app del Pana...
  • Nex77

    07 Ottobre 2019, 14:18

    Ma non hanno implementato un'opzione apposita (fluidità app) per le app integrate nello SkyQ?
« Precedente     Successiva »

Focus

News