Microsoft e Paramount per il Digital Download
Accordo tra i due colossi mondiali per lo sviluppo del download di film, sia SD che HD, mediante il Live Video Store per Xbox360
Sconfitto l'HD DVD, una nuova battaglia comincia per il Blu-ray di Sony. Stiamo parlando, ovviamente, del download di film in alta definizione direttamente dalla rete, stando comodamente seduti sul divano.
Microsoft e Paramount, infatti, hanno annunciato un nuovo rapporto di collaborazione per quanto riguarda la distribuzione online di materiale cinematografico. Tale patto prevede che la stessa Paramount offrirà film, sia in alta definizione che a definizione standard, attraverso il Live Video Store
dell'Xbox360 .
La distribuzione di tale materiale da parte della major Hollywoodiana è già iniziato lo scorso 19
febbraio 2008, il cui primo titolo è stato il blockbuster "Transformers", e tanti altri titoli saranno disponibili nei prossimi giorni, tra i quali segnaliamo "Beowulf", e "The Assassination" di Jesse James.
"Siamo molto felici di annunciare questo nuovo rapporto", dichiara Alex Carlos di Paramount, che poi ha aggiunto:
"Abbiamo una vasta molteplicità di contenuti a disposizione che si adattano perfettamente a questo utilizzo. Siamo entusiasti della distribuzione digitale, in particolare di essere su una piattaforma così importante come Xbox 360."
Il Live Video Store ha ufficialmente aperto i battenti anche in alcuni mercati
europei (non ancora in Italia) lo scorso mese di dicembre e permette agli utenti di acquistare, mediante download, film a definizione standard o ad alta definizione, avendo a disposizione due settimane per visionarlo (una volta
scaricato) e 24 ore per riprodurlo interamente dopo aver cominciato la visione
Di seguito la lista di titoli annunciati da Paramount che saranno via via disponibili per il download nei prossimi giorni:
Transformers (SD e HD)
Goodbye Bafana (SD e HD)
Intersection (solo SD)
Primal Fear (solo SD)
Clear and Present Danger (solo SD)
Naked Gun 2 & 1/2: The Smell of Fear (solo SD)
Naked Gun 33 & 1/3 (solo SD)
Top Secret! (solo SD)
Bug (solo SD)
Hardball (solo SD)
The Phantom (solo SD)
Orange County (solo SD)
1408 (SD e HD)
Disturbia (SD e HD)
Hot Rod (SD e HD)
A Mighty Heart (SD e HD)
Heartbreak Kid (SD e HD)
Stardust (SD e HD)
In to the Wild (SD e HD)
Tutti i titoli costeranno 250 punti Microsoft (3 euro) per la versione SD e 380 (4,50 euro) per la versione HD.
Fonte: Afterdown.com
Commenti (58)
-
Quella online sarebbe l'high definition un po peggio della vecchia standard definition, un po come la storia dei vecchi governi che sono sempre migliori dei nuovi.. e non ci sono più le mezze stagioni
-
Ragazzi ... intendiamoci .. io HO TUTTO solo ed esclusivamente originale
Ma il mio sfogo e per sfatare servizi nascituri che illudono su una convenienza che in fondo ... semplicemente NON c'e'e se c'e' ne esce pesantemente penalizzata la qualita' !
Edit*
gente che e' piena di contenuti compressi di I-Tunes che ha pagato ed e' convita di avere quel materiale .. che , invece, NON suonera' MAI ! come un reale supporto fisico commerciale -
Il progresso viaggia con la rete, non ci sono santi, quindi prima o poi non potrai più noleggiarti niente, mi dispiace, semplicemente il noleggio verrà inteso così, punto e basta, chi vorrà avere la sua copia su dischetto bluray o olografico che sia, andrà a comprarselo, gli altri lo scaricheranno in tempo reale con 20 minuti di buffering.
Tra 2 anni penso che si arriverà tranquillamente a 5-6 mega al secondo, e a quel punto un film in hd lo si potrà tranquillamente vedere in streaming.
tra 10 anni, quando ipoteticamente lo standard bluray verrà soppiantato, secondo me ci sarà ancora chi vorrà maggiore qualità e comprerà dischi olografici, la maggior parte invece si accontenterà di vedere con la stessa qualità bluray, anche perchè non tutti hanno occhi da falco, e anche con pannelli da 60-70 pollici, il 1080p è uno standard azzeccato, e si vede bene ... -
Originariamente inviato da: ficoficoTra 2 anni penso che si arriverà tranquillamente a 5-6 mega al secondo, e a quel punto un film in hd lo si potrà tranquillamente vedere in streaming.
Io direi prima. Negli Usa ci sono già allo streaming in tempo reale per il noleggio online dell'HD. D'accordo che noi siamo molto indietro, ma non cosi' tanto -
Inoltre, Apple ha appena lanciato un'altra iniziativa molto intelligente, secondo me. Ovviamente solo negli USA...
Durante la settimana, dal Lunedì al Giovedì, sarà possibile noleggiare i film di catalogo a soli 0.99$!!
http://www.macitynet.it/macity/aA31190/index.shtml
Ora, va bene tutti i discorsi possibili sulla banda, etc., ma se non è un prezzo conveniente questo...
. -
Le cose che succedono negli States da noi prendono piede dopo un quinquennio, il problema non è solo lo streaming o la banda ma il fatto che sotto il tv del salotto ci va tutt'altro che un lettore ottico come ora ma qualcosa che ha un hard disk magari sharato con la rete domestica
anche in wireless.. io l'ndas e il pc ce li ho ma all'utente medio una scatola del genere gli deve cascare praticamente in testa -
Beh, questa cifra sarebbe abbordabile; ma come giustamente detto pochi hanno la tecnologia per usufruirne. Considerando l'età media in Italia sarà dura che non resti un operazione di nicchia...
-
Originariamente inviato da: ficoficonon mi sembrava proprio dalle argomentazioni di prima........ io faccio uguale identico a te, ma almeno lo dico e lo riaffermo.... dopo 2 post non puoi negare
E invece .. hai proprio capito male ..
Chi mi conosce lo sa e ha visto la mia collezione
Ho 1500 DVD tutti originali e nonostante e' solo da un mese che compro Blu Ray, gia' sono a 30 titoli
Questo per dirti che:
1) Da collezionista, NON rinuncero' Mai al supporto fisico ( musica e video che sia ! )
2) NON credo alla qualita' e ai vantaggi che un servizio di streaming mi puo' o mi offrira' in base alle mie esigenze e prerogative di attesa
3) A conti fatti, sempre personalmente parlando, sono piu' gli svantaggi che i vantaggi.
Resta il fatto che, come servizio alternativo, possa sempre essere un qualcosa che presso un pubblico che si accontenta, trovi utilizzatori che fanno della visione un fatto occasionale e NON di culto
Originariamente inviato da: ficofico... chi vorrà avere la sua copia su dischetto bluray o olografico che sia, andrà a comprarselo, gli altri lo scaricheranno in tempo reale
Ripeto ... ognuno fa le sue scelte ... ma non parlatemi di qualita' ....Io lo comprero' sempre il supporto fisico !
Ripeto ancora ... le mie riflessioni di 2 post fa erano semplicemente per mettere in risalto che certi servizi che sulla carta sembrano la manna dal cielo, rapportati ad una utenza come il sottoscritto possono essere dei veri Fiaschi come per quanto mi riguarda le e' i-Tunes -
Originariamente inviato da: sevendayBeh, questa cifra sarebbe abbordabile; ma come giustamente detto pochi hanno la tecnologia per usufruirne. Considerando l'età media in Italia sarà dura che non resti un......
Ma quale tecnologia ??Quella della compressione esasperata ???
In pratica, invece del puro e semplice supporto che inserisco e godo al massimo delle sue qualita', ci si deve armare di server o lettori mp3 per leggere, scaricare e vedere/sentire queste porcherie compresse ???
Uno spende decine di migliaia di Euro per dare in pasto al proprio impianto sta robaccia compressa ??
Ma ci vogliamo proprio far cogl..nare ???
Io questo servizio lo vedo solo alternativo a una PayTV, ma NOn a chi come Noi fa un culto della qualita' e della propria sala ! -
1) [U]Noi[/U] siamo l'1% del mondo...(forse anche meno).
2) Non putremo sapere dove arriverà la tecnologia ed il rapporto con essa...
3) Non tutti hanno la possibilità come te di acquistare 1500 DVD e BDisc... e neppure a tutti interessa riempire la casa di scatole...
4) E' cmq un'alternativa e la rete sarà il futuro che tu lo voglia o no, non saranno 4 gatti a cambiare il corso degli eventi...