Microsoft e Paramount per il Digital Download

sabatino pizzano 20 Febbraio 2008, alle 15:50 Media, HD e 4K

Accordo tra i due colossi mondiali per lo sviluppo del download di film, sia SD che HD, mediante il Live Video Store per Xbox360

Sconfitto l'HD DVD, una nuova battaglia comincia per il Blu-ray di Sony. Stiamo parlando, ovviamente, del download di film in alta definizione direttamente dalla rete, stando comodamente seduti sul divano. Microsoft e Paramount, infatti, hanno annunciato un nuovo rapporto di collaborazione per quanto riguarda la distribuzione online di materiale cinematografico. Tale patto prevede che la stessa Paramount offrirà film, sia in alta definizione che a definizione standard, attraverso il Live Video Store dell'Xbox360 .

La distribuzione di tale materiale da parte della major Hollywoodiana è già iniziato lo scorso 19 febbraio 2008, il cui primo titolo è stato il blockbuster "Transformers", e tanti altri titoli saranno disponibili nei prossimi giorni, tra i quali segnaliamo "Beowulf", e "The Assassination" di Jesse James.

"Siamo molto felici di annunciare questo nuovo rapporto", dichiara Alex Carlos di Paramount, che poi ha aggiunto: "Abbiamo una vasta molteplicità di contenuti a disposizione che si adattano perfettamente a questo utilizzo. Siamo entusiasti della distribuzione digitale, in particolare di essere su una piattaforma così importante come Xbox 360."

Il Live Video Store ha ufficialmente aperto i battenti anche in alcuni mercati europei (non ancora in Italia) lo scorso mese di dicembre e permette agli utenti di acquistare, mediante download, film a definizione standard o ad alta definizione, avendo a disposizione due settimane per visionarlo (una volta scaricato) e 24 ore per riprodurlo interamente dopo aver cominciato la visione

Di seguito la lista di titoli annunciati da Paramount che saranno via via disponibili per il download nei prossimi giorni:
Transformers (SD e HD)
Goodbye Bafana (SD e HD)
Intersection (solo SD)
Primal Fear (solo SD)
Clear and Present Danger (solo SD)
Naked Gun 2 & 1/2: The Smell of Fear (solo SD)
Naked Gun 33 & 1/3 (solo SD)
Top Secret! (solo SD)
Bug (solo SD)
Hardball (solo SD)
The Phantom (solo SD)
Orange County (solo SD)
1408 (SD e HD)
Disturbia (SD e HD)
Hot Rod (SD e HD)
A Mighty Heart (SD e HD)
Heartbreak Kid (SD e HD)
Stardust (SD e HD)
In to the Wild (SD e HD)

Tutti i titoli costeranno 250 punti Microsoft (3 euro) per la versione SD e 380 (4,50 euro) per la versione HD.

Fonte: Afterdown.com

Commenti (58)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    23 Febbraio 2008, 09:29

    Originariamente inviato da: sevenday
    ....
    4) E' cmq un'alternativa e la rete sarà il futuro che tu lo voglia o no, non saranno 4 gatti a cambiare il corso degli eventi...

    Ma che dici !
    Nessuno ha la pretesa di cambiare alcun corso degli eventi

    Semplicemente, se un servizio NON e' tagliato per le mie esigenze, altrettanto Semplicemente, NON Consumo ! NON lo utilizzo !

    Continuero' a comprare i miei bei supporti da 50Gb che posso anche esporre in libreria e dove almeno c'e' incisa un po' di ciccia e non robaccia iper-compressa

    Figurati che personalmente non vedo l'ora si arrivi a un 4k !
    Agogno un supporto dove i frames siano almeno 24 jpg al secondo senza algoritimi AVC VC-1 MP2 e compagnia bella ...

    Che controsenso .... si includono tracce Audio looseless per poi ???

    Mha ...
  • igor

    23 Febbraio 2008, 10:56

    Originariamente inviato da: Highlander
    Certo ... ma cosi' diventa un Pay for view ed e' uno dei servizi di cui NOn usufruiro' mai


    Quindi non vai al Cinema che è chiaramente un servizio Pay per View

    ciao

    igor
  • Highlander

    23 Febbraio 2008, 11:06

    Primo ... andare a Cinema e' un evento che comporta altre implicazioni, come la visita del locale, la curiosita' di un impianto, etc ... quindi NON direttamente paragonabile con un concetto di Pay for View in Casa
    Poi ... recentemente, devo dire che sempre meno ci vado e mi godo il Mio di Cinema
    Senza noie di spostamenti, parcheggi, traffico, gente rumorosa etc. etc... e finalmente con Audio HiFi e Non da Palco
  • sevenday

    23 Febbraio 2008, 11:26

    Questa tecnologia non è la sostituzione del cinema... Per me non è una noia per il traffico, spostamenti ecc come per te... E' un modo come un altro di uscire, comunicare andare magari in 10 e divertirsi insieme... Il cinema è qualcosa di più senza considerare tutti i locali annessi e connessi...

    Cmq sia questa tipologia di prodotto (file a pagamento) è un'alternativa alle tante che ci sono. Chi la vuole l'acquista e gli altri o vanno al cinema, o acquistano i dischi, o guardano i divx oppure fanno qualcos'altro tipo sesso che fa bene alla salute ed alla mente!!!
  • Nordata

    23 Febbraio 2008, 12:53

    @ TUTTI

    Premesso che ognuno a casa sua è libero di fare come gli pare, però si abbia almeno quel minimo di pudore di non scriverlo in pubblico su un Forum, faccine o non faccine.

    Quindi gradirei caldamente che facciate sparire, al più presto, dai vostri post tutti i riferimenti a scarico illegale, backup di copie per il noleggio, e simili.

    Credo di essere stato molto chiaro e non vorrei ritornare sull'argomento.

    Grazie e ciao
  • ficofico

    23 Febbraio 2008, 13:45

    Cmq Highlander mi dispiace ma quello che dici non è corretto. Parli di robaccia compressa, parli di qualità inaccettabile, ma non è così fortunatamente. La compressione video ha fatto passi da gigante rispetto al divx, un film a 1080p originale ( che è sempre uno standard compresso, ovviamente) riscalato a 720p con impostazioni spinte di x264 (alta qualità o altissima qualità a 7 mega/s si vede praticamente identico all'originale da 2 metri di distanza, se ti avvicini noti la differenza, ma allontanandoti il giusto, senza giocare a trovare le differenze, riesci a vederti un film con una qualità eccellente, niente a che vedere con un dvd riscalato da una macchina da 3000 euro per esempio. Poi chi vuole la qualità assoluta si prende il disco, lo paga 30 euro, e lo vede un paio di volte, come la maggior parte della gente in questo forum, però non tutti ragionano così, e non tutti possono permettersi questi lussi. IO per esempio, davanti alla possibilità di scegliere da un catalogo online un film a 720p compresso come ho spiegato prima a 3 euro, non avrei dubbi, e non comprerei più neanche un film.
    Cmq tutto questo per dire che un film ad elevata qualità ricompresso con codec super efficienti come x264 o mainconcept, si vede davvero bene, molto meglio del migliore dvd, questo è sicuro...poi ovviamente se anche l'originale 1080p si vedeva male....
  • Highlander

    23 Febbraio 2008, 15:14

    @nordata
    Precisazione:
    Nordio .. io non facevo minimamente riferimento a scarico illegale come dici ... ma semplicemente ad un eventuale servizio di streaming come quello da Titolo o quello di i-Tunes di cui personalmente NON usufruiro' mai

    Ciao
  • Highlander

    23 Febbraio 2008, 15:18

    Originariamente inviato da: ficofico
    Cmq Highlander mi dispiace ma quello che dici non è corretto. Parli di robaccia compressa, parli di qualità inaccettabile, ma non è così fortunatamente. La compressione video ha fatto passi da gigante ........

    Sorry ... ma per me sempre roba compressa rimane ...

    Non intendo pagare per usufruire di materiale di cui poi mi penta di aver sprecato ore di lampada del vpr per visionarlo ..

    Ripeto ... per i miei gusti ... siamo gia' al limite ( come compressione ) con quello che ci propina un Blu Ray ...figuriamoci il resto ....
« Precedente     Successiva »

Focus

News