Microsoft continua con HD DVD
Il colosso di Redmond non vuole gettare la spugna e rinnova il proprio appoggio a Toshiba
La "diatriba" tra HD DVD e Blu-ray sta letteralmente monopolizzando l'attenzione di operatori e consumatori internazionali. Sebbene per molti i giochi sembrano ormai fatti, c'è chi, invece, al fine di difendere il proprio investimento economico, non vuole sentire parlare di "resa". Tra questi, oltre a Toshiba, figurano case del calibro di Microsoft, sicuramente tra i partner più attivi per lo sviluppo e la diffusione dell'HD DVD.
"Finchè ci saranno ancora molti studios che supporteranno l'HD DVD, e tanti rivenditori che si impegneranno nella distribuzione del relativo
hardware e software, e fino a quando Toshiba sarà ancora attiva nella produzione di nuovi lettori, noi (Microsoft) rimarremo al fianco dell'HD DVD". Dichiarazione d'amore eterno quella pronunciata da Kevin Collins di Microsoft durante il "Sundance independent movie festival", dove sta promuovendo l'interattività via web dei titoli
HD DVD.
Lo stesso Collins, poi, si è dichiarato fiducioso circa il valore aggiunto che l'interattività presente sugli stessi HD DVD sarà in grado di offrire ai consumatori, esattamente come è fiducioso circa l'impegno delle major nello sviluppo di tali contenuti.
"Blood Diamond è stato aggiornato circa 4 volte da quando l'HD DVD è stato introdotto sul
mercato".
Tali dichiarazioni di Colling seguono le stesse rilasciate da Jeff Bell - vice presidente di Microsoft - durante il CES, il quale aveva dichiarato che il legame tra Microsoft e HD DVD è "profondo e consistente".
Fonte: Av Zombie
Commenti (22)
-
Brava microsoft, continua come hai sempre fatto cioè senza fare assolutamente nulla anzi promuovendo il fatto che non mettere un lettore hd nella 360 è stata una mossa strategica così se hd dvd fallisce ci potete collegare un player blu ray.
-
nchiar, ti prego, adesso che la guerra sta volgendo (forse) al termine, sotterra l'ascia e rilassati un attimo ...
-
[B][COLOR=Red]Avvertimento[/COLOR][/B]:
http://www.avmagazine.it/forum/show...mp;postcount=25
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliApprofitto per consigliare a TUTTI a non utilizzare questa come altre notizie su HD DVD e BD Video per le solite diatribe.
Rischiate la sospensione
Emidio -
Anche a me non sembra che M$ si sia impegnata più di tanto. E chi diceva che non l'ha fatto perchè non è più quella degli anni '90, guardi qui.
Quanto alla Nota del Redattore: non credo che siano uscite 4 versioni di Blood Diamond, ma che l'interattività abbia consentito di aggiungere contenuti per 4 volte o, comunque, correggere bug (ma la redazione non me ne voglia se ho detto una baggianate). -
Originariamente inviato da: naponappycondivido pienamente.Anche a me non sembra che M$ si sia impegnata più di tanto
E' stata certamente una scelta strategica fortemente perseguita, questa specie di neutralità sbilanciata.
Daltronde, come dargli torto visto che di accuse di monopolio ne hanno già avute abbastanza ?
Ci mancava anche quella dell'eventuale formato per i film HD !
Anche per questo apprezzo il fatto che non siano saliti sul carro dei (quasi) vincitori, rinnegando gli accordi stabiliti.
Come dire: appoggio debole, ma fino in fondo (rimettendoci la faccia).
E' un discorso teorico, un po' filosofico e forse anche ingenuo, me ne rendo conto, ma a volte serve per mitigare quella acidità nei giudizi che spesso abbiamo ... -
Ciao Napo,
avevamo interpretato male....poi abbiamo controllato la nostra copia di Blood Diamond ed effettivamente il discorso era riferito ai contenuti web....non ricordavamo!
Grazie per la segnalazione!
Gianluca -
Originariamente inviato da: naponappyAnche a me non sembra che M$ si sia impegnata più di tanto. E chi diceva che non l'ha fatto perchè non è più quella degli anni '90
Ripeto e confermo: la Microsoft degli anni 90 era quella che avrebbe potuto fare una mossa in grande stile per entrare in un mercato per lei completamente NUOVO, comprando Warner, e andando a competere con Sony in maniera molto più importante della piccola competizione tra formati HD.
L'acquisizione di Yahoo è una cosa completamente diversa e non paragonabile, primo perchè le cifre in gioco sono diverse (AOL pagò 160 miliardi di 8 anni fa per comprare Warner), secondo perchè Microsoft ha bisogno di Yahoo per competere con Google che è il suo concorrente in un mercato in cui Microsoft E' GIA' presente, ma fatica, visto che Google ha quasi il monopolio della pubblicità online. -
cioè 80 milioni di €? o 160 miliardi di $?
-
Originariamente inviato da: naponappycioè 80 milioni di €? o 160 miliardi di $?
Un attimino di confusione sui cambi ??? Esattamente come ho detto, AOL acquistò nel 2000 Warner per 160 *miliardi* di dollari, Microsoft sta cercando di acquistare Yahoo oggi per 46 *miliardi* di dollari. Confrontiamo, quindi, mele con mele...Nell'ottica di far notare che sono cifre piuttosto diverse (tra l'altro il dollaro nel 2000 valeva molto di più di oggi), cosa importa a quanto corrispondono in Euro ? -
E' che non avevo capito. Mi sembrava una cifra assurda per un debito come Warner.