Microsoft continua con HD DVD

sabatino pizzano 04 Febbraio 2008, alle 11:02 Media, HD e 4K

Il colosso di Redmond non vuole gettare la spugna e rinnova il proprio appoggio a Toshiba

La "diatriba" tra HD DVD e Blu-ray sta letteralmente monopolizzando l'attenzione di operatori e consumatori internazionali. Sebbene per molti i giochi sembrano ormai fatti, c'è chi, invece, al fine di difendere il proprio investimento economico, non vuole sentire parlare di "resa". Tra questi, oltre a Toshiba, figurano case del calibro di Microsoft, sicuramente tra i partner più attivi per lo sviluppo e la diffusione dell'HD DVD.

"Finchè ci saranno ancora molti studios che supporteranno l'HD DVD, e tanti rivenditori che si impegneranno nella distribuzione del relativo hardware e software, e fino a quando Toshiba sarà ancora attiva nella produzione di nuovi lettori, noi (Microsoft) rimarremo al fianco dell'HD DVD". Dichiarazione d'amore eterno quella pronunciata da Kevin Collins di Microsoft durante il "Sundance independent movie festival", dove sta promuovendo l'interattività via web dei titoli HD DVD.

Lo stesso Collins, poi, si è dichiarato fiducioso circa il valore aggiunto che l'interattività presente sugli stessi HD DVD sarà in grado di offrire ai consumatori, esattamente come è fiducioso circa l'impegno delle major nello sviluppo di tali contenuti. "Blood Diamond è stato aggiornato circa 4 volte da quando l'HD DVD è stato introdotto sul mercato".

Tali dichiarazioni di Colling seguono le stesse rilasciate da Jeff Bell - vice presidente di Microsoft - durante il CES, il quale aveva dichiarato che il legame tra Microsoft e HD DVD è "profondo e consistente".

Fonte: Av Zombie

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • wolverine84

    05 Febbraio 2008, 12:13

    Io non capisco perché molti di voi si aspettino che sia Microsoft a dover salvare hd-dvd... d'altra parte il formato non è suo e oltretutto siamo in un campo in cui non ha un vero interesse (l'alta definizione per Microsoft è solo un di più. La 360 ad esempio non è nata come stazione multimediale ma come semplice periferica di gioco quindi è inutile criticare il fatto che non abbiano integrato un lettore multimediale (sarebbe come criticare una casa automobilistica perché di serie mette un'autoradio schifosa)

    Secondo me fa bene a rimanere fino in fondo con questo formato tanto anche quando fallirà per Microsoft non fara' tanta differenza (o si metterà con bd oppure uscirà dall'alta definizione e tornerà a occuparsi di quello di cui si è sempre occupata)
  • OXO

    05 Febbraio 2008, 20:16

    A me queste sviolinate di Microsoft paiono più dichiarazioni di facciata: molto utili a ridare un po' di luminosità ad un'immagine non certo edulcorata, praticamente gratuite visto l'impegno economico profuso nel suo appoggio ad HD-DVD.

    Speriamo comunque che altri (per fede o per interesse personale) rimangano fedeli agli impegni presi.
« Precedente     Successiva »

Focus

News