L'abbonamento Sky passa da 12 a 13 rate

Riccardo Riondino 26 Luglio 2017, alle 13:29 Media, HD e 4K

I contenuti 4K HDR promessi dall'emittente satellitare per il 2018 comporteranno un aumento dell'8,6%, vista la decisione di cambiare l'attuale fatturazione mensile, che da ottobre sarà calcolata in base a un periodo di quattro settimane

Replicando la politica già intrapresa dagli operatori della telefonia mobile, Sky ha deciso di cambiare l'attuale periodo di fatturazione su base mensile. A partire dal prossimo mese di ottobre, i pagamenti verranno quindi richiesti ogni quattro settimane, portando il numero di rate annuali a 13. Il costo degli abbonamenti aumenterà di conseguenza in misura dell'8,6% per ogni annualità, compresi quelli su base bimestrale.

Sky precisa che per le promozioni già attive il costo dell’abbonamento sarà comunque calcolato e fatturato ogni 4 settimane, garantendo al contempo il mantenimento delle condizioni contrattuali per tutta la durata della promozione. Dopo la scadenza verrà applicato il nuovo listino, nel quale il costo dell’abbonamento viene fatturato ogni 4 settimane.

Sky giustifica questo aumento unilaterale con la volontà di continuare a garantire un servizio completo e sempre più innovativo, in un contesto competitivo e in forte evoluzione. Dal 2018 l'operatore satellitare introdurrà infatti il formato 4K e lo standard HDR.

“Tale scelta – afferma l’azienda sul suo sito – conferma la voglia di continuare a investire, come da sempre, in innovazione, tecnologia e contenuti. Oggi Sky offre infatti la più ampia offerta di serie TV inedite in Italia e una programmazione unica e ricca di esclusive: come il ritorno di X Factor, la MotoGP, gli Europei di Basket e, a partire dalla stagione 2018 – 2019, della UEFA Champions League, insieme a tutta la UEFA Europa League".

Agli abbonati insoddisfatti della decisione dell'emittente, resta come parziale consolazione la possibilità di recedere dal contratto senza pagare penali.

Per ulteriori informazioni: www.sky.it 

Fonte: Eurosat

Commenti (59)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Falchetto

    26 Luglio 2017, 18:33

    odio Sky. sono quelli che hanno trasformato gli eventi sportivi in qualcosa di esclusivo, un business di solo per chi è disposto a pagare...
    e non mi parlate dei diritti sempre più pretenziosi per le partite di calcio! vedo poveri operai che si dannano per dare i soldi ad una banda di ricchi per vederli giocare con un pallone. per me è allucinante.
  • grendizer73

    26 Luglio 2017, 18:45

    Dovranno pur rientrare dei 270Mln di €/anno pagati per l'esclusiva di UCL e UEL, ma bastava che facessero pagare il pacchetto calcio x € in più e lasciavano la fatturazione com'era, senza obbligare chi non è interessato al calcio ad accollarsi la spesa.
  • red5goahead

    26 Luglio 2017, 18:54

    Ho fatto un calcolo per sport e calcio . se si è tifosi Juve l'anno scorso ben 29 partite sono andate in anticipo o posticipo quindi solo 9 hanno usufruito dell'opzione calcio. La mia idea è di disdire il pacchetto calcio per un risparmio, al netto della rimodulazione, di 123€/anno circa.
  • Tech72

    26 Luglio 2017, 19:11

    Originariamente inviato da: grendizer73;4748020
    Come scritto su altro topic:
    appena arriva la comunicazione parte subito la disdetta e con i soldi risparmiati rimonto la motorizzata per lo sport e il calcio, Amazon Prime ce l'ho già, si fa netflix e si acquistano un po' di BD in più... Per Masterchef posso andarlo a scroccare da un mio amico


    Saggia scelta, con una buona motorizzata il calcio lo vedi lo stesso anche se con commento in lingua straniera.
  • grendizer73

    26 Luglio 2017, 19:18

    Gli anni scorsi ho ovviato il problema prendendo il video da RSI LA2, l'audio da JTV e aggiustando il delay con il sinto;
    quest'anno farò la stessa cosa, ma con l'audio preso da qualche radio (via web o via etere), se poi c'è la possibilità di non sentire la telecronaca, ma solo il campo, meglio ancora.
    Oltre a quello si vedono tutti gli sport, senza tirare fuori 1€, con me, dopo questa bella pensata, hanno chiuso
  • IukiDukemSsj360

    26 Luglio 2017, 19:33

    Scusate.. ma se io ho l'abbonamento col solo pacchetto base (HD 1080i sdr), per quale ragione devo pagare un mese in più per compensare il 4K, l'HLG (HDR) e la Champions, tutte cose che non fanno parte del mio abbonamento?

    se Sky ha più spese per queste cose, faccia pagare di più ai diretti interessati ad 4K HDR e Champions, e lasci in pace tutti gli altri, che non hanno soldi da buttare..!
  • grendizer73

    26 Luglio 2017, 21:34

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4748054
    Scusate.. ma se io ho l'abbonamento col solo pacchetto base (HD 1080i sdr), per quale ragione devo pagare un mese in più per compensare il 4K, l'HLG (HDR) e la Champions, tutte cose che non fanno parte del mio abbonamento?......[CUT]


    Le esigenze dei molti contano più di quelle dei pochi
  • Nordata

    27 Luglio 2017, 01:02

    Originariamente inviato da: grendizer73;4748047
    Gli anni scorsi ho ovviato il problema prendendo il video da RSI LA2

    Se ti riferisci al DTT è da un po' che hanno bloccato i famosi spifferi che uscivano da Lago di Lugano, anche io vedevo Champions e F1 dalla Svizzera, in chiaro.

    Da sat invece è visibile, ma è criptato e la tessera viene data solo ai residenti in Svizzera o Svizzeri residenti all'estero (che poi la si possa ottenere con sistemi non esattamente legali è un altro discorso).

    Non mi pare che da Sat ci siano trasmissioni in chiaro di calcio che possano interessare l'utenza italiana (Serie A), o anche altri Campionati, avevo la motorizzata anche io, più che altro tempo fa per le trasmissioni HD di test e simili, ora l'ho tolta.
  • grendizer73

    27 Luglio 2017, 01:31

    Nei FW p del decoder sat Clarke Tech 4100 è integrata la decodifica dei canali svizzeri, per quanto riguarda il resto dello sport e della serie A, sulla fascia di Clarke è pieno di canali che trasmettono di tutto, basta cercare.
  • Nordata

    27 Luglio 2017, 01:53

    Ignoravo le caratteristiche di quel decoder, ma non compro un altro decoder per vedere solo qualche partita. (Ora vado a vedere quanto costa ).

    Quanto agli altri dovrei rimettermi a leggere/cercare, ma poi dovrei anche risostituire il supporto, rimettere la parabola più grande, non ho più voglia di sbattermi più di tanto.

    p.s.:
    In effetti da come hai scritto sembra che sia incorporata la decodifica, cosa inesatta, con firm alternativo può decodificare vari formati, bisogna ovviamente procurarsi la/le scheda/e.

    in ogni caso non è più in produzione, anche se esiste ora un altro produttore con un modello che offre le stesse caratteristiche, il bello è che l'ho visto in vendita nel negozio da cui a suo tempo ho acquistato motore, cam+scheda per PC. ecc, potrei andare a farci quattro chiacchiere.
« Precedente     Successiva »

Focus

News