Il ritorno del DVD che si autodistrugge

sabatino pizzano 06 Giugno 2008, alle 08:41 Media, HD e 4K

Sperimentato con scarso successo alcuni anni fa, Flexplay Entertainment torna alla ribalta annunciando il ritorno del DVD che si autodistrugge dopo 48 ore, ad un prezzo stimato compreso tra i 4 e i 6 dollari a titolo

Quella del DVD che si auto-distrugge dopo 48 dalla sua apertura non è di certo una novità assoluta. Questi infatti sono già apparsi sul mercato diversi anni fa (per la prima volta nel 1998), e sono stati disponibili per circa 5 anni. La loro adozione è stata scarsa da parte del pubblico, anche per via del costo richiesto per questo tipo di soluzione sensibilmente più elevato rispetto al videonoleggio.

Questa soluzione è pensata proprio come alternativa al canonico videonoleggio. La sua comodità consiste nella possibilità, una volta acquistato il DVD in questione, di visionarlo anche a distanza di mesi dall'acquisto, senza la necessità di dover tornare alla videoteca e procedere alla sua restituzione. Questo è possibile grazie all'adozione di alcuni materiali particolari che, a contatto con l'ossigeno, generano una reazione chimica che di fatto limita la vita del supporto a sole 48 ore dalla rimozione dei sigilli di chiusura, prima di divenire illeggibile.

Flexplay Entertainment, la società che ha lanciato questo sistema, ha annunciato il suo ritorno sul mercato con il rilascio di 26 nuovi titoli, con un prezzo previsto per l'acquisto inferiore rispetto a quanto si era avuto in precedenza, che varia dai 4 ai 6 dollari a seconda del titolo.

Per ulteriori informazioni: www.flexplay.com

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • wasabi

    07 Giugno 2008, 01:54

    Io non comprerei mai un dvd che si autodistrugge e follia pura.
  • fanoI

    07 Giugno 2008, 13:49

    Originariamente inviato da: rmorlac
    come prossima ..onzata si inventeranno anche il blu-ray usa e getta?
    Bob


    Un prototipo l'avevo già visto, ma se non altro è più ecologico è di carta e lo distruggi TU buttandolo nel trita carte!
    Certo basterebbe che dopo un tot di giorni inizierebbe a uscire dell'acqua da qualche parte (o del fuoco ancora più spettacolare) e puf il bluray di carta si autodistrugge entro 30 secondi!

    Per ulteriori informazioni:
    http://news.cnet.com/Sony-pushes-pa..._3-5192867.html

    fanoI
  • gscaparrotti

    08 Giugno 2008, 10:37

    e se mi si autodistrugge dentro il lettore dvd?
  • fanoI

    08 Giugno 2008, 19:45

    Beh ti faranno firmare un bel contrattino in stile Micro$oft:

    [CODE]
    La ***** non si assume responsibilità per eventuali danni a persone o cose
    causate dall'autodistruzione del DVD....
    [/CODE]

    In questo modo si manlevano di tutto

    fanoI
  • Sabatino Pizzano

    08 Giugno 2008, 23:12

    avete visto troppi episodi di mission impossible, secondo me. Per autodistruzione non si intende un'esplosione del supporto, ma semplicemente il fatto che esso non sarà più leggibile. E non capisco come la cosa possa inqualche modo rovinare la lente laser del lettore.
  • roentgen

    09 Giugno 2008, 11:14

    sarà il mercato a decidere e, a mio modo di vedre, per queste geniali invenzioni, non c'è mercato.
  • Epimember

    09 Giugno 2008, 12:26

    Originariamente inviato da: nordata
    microbolla riempita di reagente, collegata ad una spirale che percorre tutta la superficie del disco ed in cui il reagente viene spinto dalla forza centifuga generata dalla prima rotazione del disco stesso, dando inizio alla reazione chimica che, dopo un certo tempo, distrugge il lato inciso.


    La cosa su cui riflettere e' che, verosimilmente, una percentuale del prezzo di acquisto e' anche per pagare il meccanismo che poi distruggera' il supporto.

    E' come scavarsi (pagando) la fossa da soli

    .... interessante anche dal punto di vista psicologico/filosofico.
  • GIANGI67

    09 Giugno 2008, 12:29

    Originariamente inviato da: gscaparrotti
    e se mi si autodistrugge dentro il lettore dvd?

    Buona... credo anch'io che diventi inutilizzabile tramite ossidazione,non che si possa liquefare nel player...
« Precedente     Successiva »

Focus

News