HD DVD: Warner non cambia i piani
La major hollywoodiana annuncia la prosecuzione del rapporto con HD DVD fino a maggio, come da precedenti accordi
Warner nella breve storia dell'HD DVD verrà sicuramente ricordata come la "carnefice" del formato di Toshiba. Il 2007 si era chiuso con dei buoni propositi per il formato di Toshiba, il quale aveva dato, dopo alcuni mesi negativi, dei forti segnali di ripresa, grazie sopratutto all'aggressiva campagna promozionale
della stessa Toshiba negli Stati Uniti. Come sicuramente tutti voi ricorderete, la doccia fredda per HD DVD è arrivata il giorno prima dell'apertura del CES di Las Vegas, tenutosi la prima settimana dello scorso mese di
gennaio, con l'annuncio da parte di Warner (e con essa tutte le partecipate al gruppo Time Warner) di
passare in esclusiva al Blu-ray, lasciando così dalla parte di Toshiba solamente il 25% della major
hollywoodiane (Paramount/DreamWorks e Universal). Al tempo stesso Warner aveva altresì fatto sapere che avrebbe continuato a produrre titoli su HD DVD fino al prossimo mese di maggio, il cui rilascio sul mercato, però, sarebbe avvenuto con circa 3 settimane di ritardo rispetto
alle edizioni in Blu-ray.
All'indomani dell'"eutanasia" praticata da Toshiba stessa al suo HD DVD, Warner ha fatto sapere che non intende affatto cambiare i programmi annunciati in
precedenza e che, pertanto, continuerà a rilasciare film anche nell'ormai defunto HD DVD per altri due mesi e mezzo, con le consuete 3 settimane di ritardo rispetto al Blu-ray. Il tutto come da "copione".
Tra i titoli di Warner previsti fino a maggio figurato: "The Invasion",
"The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford", "The Brave One",
"No Reservations", "In the Valley of Elah", "Michael Clayton",
"Justice League: The New Frontier", "Led Zeppelin: The Song Remains the Same",
"Appleseed Ex Machina", "August Rush", "I Am Legend",
"Bonnie & Clyde", "Sublime" e "Twister".
Fonte: High Def Digest
Commenti (13)
-
Mi sembra il minimo, sopratutto per chi ha già pagato titoli che devono ancora uscire.
-
Senso di colpa? oppure rientro degli investimenti?
-
correttezza
almeno così si chiama a casa mia. -
Sono stati coerenti,e poi immagino che la lavorazione dei vari titoli fosse gia' in corso...
-
Ma questo vale solo per il mercato U.S.A. o per quello mondiale?
E Universal quando si decide a fare chiarezza? -
Immagino sia un discorso internazionale...
-
Dal mio punto di vista:
ha già prodotto una parte dei film in uscita in HD DVD e deve svuotare i magazzini.
Ma quale correttezza e coerenza qui comanda solo il Dio denaro, come in tutti gli altri campi del mondo occidentale! -
Condivido la visione di una Warner che dopo aver tradito il formato e averne decretato la fine ora pensa solo ad ottimizzare la sua uscita senza perdite.
Nessuna etica o coerenza ma solo la ricerca estrema del proprio interesse.
Con quello che ha fatto proprio prima del CES la Warner ha dimostrato di essere tutto tranne che corretta. -
Beh se ha gia prodotto i film come ha detto GaSe2004 allora ok continuare a pubblicarli sennò mi sembra un mèro dispendio di soldi inutile che potrebbero anche risprmialri e investirli altrove
-
Ma, scusate non viene in mente a nessuno che HD-DVD non se ne compererà più ?
Allora Warner, fatto il passo, mettendo sul mercato qualche copia, a fronte di mancanza di richieste, potrà dire Io ci ho provato, ma se il pubblico non acquista gli HD-DVD non posso che stoppare tutto.
Salvata la faccia, dopo esser stati la causa dello stop sopracitato, è il modo più elegante, e ipocrita, per scendere dal proscenio.
Sul quale si è stati stati sì, i protagonisti, ma i fratelli Warner, oggi, chissà cosa ne direbbero.
Bah, altri remoti tempi.