
Warner nella breve storia dell'HD DVD verrà sicuramente ricordata come la "carnefice" del formato di Toshiba. Il 2007 si era chiuso con dei buoni propositi per il formato di Toshiba, il quale aveva dato, dopo alcuni mesi negativi, dei forti segnali di ripresa, grazie sopratutto all'aggressiva campagna promozionale
della stessa Toshiba negli Stati Uniti. Come sicuramente tutti voi ricorderete, la doccia fredda per HD DVD è arrivata il giorno prima dell'apertura del CES di Las Vegas, tenutosi la prima settimana dello scorso mese di
gennaio, con l'annuncio da parte di Warner (e con essa tutte le partecipate al gruppo Time Warner) di
passare in esclusiva al Blu-ray, lasciando così dalla parte di Toshiba solamente il 25% della major
hollywoodiane (Paramount/DreamWorks e Universal). Al tempo stesso Warner aveva altresì fatto sapere che avrebbe continuato a produrre titoli su HD DVD fino al prossimo mese di maggio, il cui rilascio sul mercato, però, sarebbe avvenuto con circa 3 settimane di ritardo rispetto
alle edizioni in Blu-ray.
All'indomani dell'"eutanasia" praticata da Toshiba stessa al suo HD DVD, Warner ha fatto sapere che non intende affatto cambiare i programmi annunciati in
precedenza e che, pertanto, continuerà a rilasciare film anche nell'ormai defunto HD DVD per altri due mesi e mezzo, con le consuete 3 settimane di ritardo rispetto al Blu-ray. Il tutto come da "copione".
Tra i titoli di Warner previsti fino a maggio figurato: "The Invasion",
"The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford", "The Brave One",
"No Reservations", "In the Valley of Elah", "Michael Clayton",
"Justice League: The New Frontier", "Led Zeppelin: The Song Remains the Same",
"Appleseed Ex Machina", "August Rush", "I Am Legend",
"Bonnie & Clyde", "Sublime" e "Twister".
Fonte: High Def Digest |