Film scaricabili: rivoluzione in vista?
Una nuova interessante offerta, disponobile per il momento in USA, apre le porte del download legale di film a grandi case come 20th Century Fox, Sony, Universal, Warner Bros., Paramount e Mgm
I segreti di Brokeback Mountain è uno dei primi film distribuiti con il nuovo
sistema
Al momento non è il caso di parlare di rivoluzione, ma effettivamente qualcosa comincia a muoversi. In queste settimane il mercato americano vivrà dei periodi di prova per un esperimento molto importante. A farne parte sono grandi nomi della distribuzione cinematografica mondiale come 20th Century Fox, Sony, Universal, Warner Bros., Paramount e Mgm, che metteranno a disposizione degli appassionati di cinema la possibilità di scegliere se acquistare i nuovi film in DVD o se scaricarli sul proprio PC. L'esperimento riguarderà, a quanto pare, tutti i film di prossima pubblicazione e, visti i titoli di apertura, la major in questione fanno sul serio.
Si inizierà infatti con I segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee, King Kong di Peter Jackson e Memorie di una Geisha di Rob Marshall, tutti film molto attesi nel mercato home video e di attuale uscita. Il sito di riferimento, acquistato e gestito in modalità congiunta dalle società interessate, è Movielink, che permette il download del film al prezzo di circa 25 dollari. Condizione essenziale è la residenza negli Stati Uniti. Il file scaricato, grande circa 1 GB, può essere masterizzato tranquillamente e in modo legale su DVD, ma grazie ad un particolare sistema di codici sarà visualizzabile unicamente sul monitor del computer. Il file scaricato non conterrà alcun tipo di extra, ma sarà possibile iniziare a vedere il film senza aspettare il termine del download.
Questo nuovo sistema di distribuzione ha fissato inoltre i tempi di attesa tra l'uscita in sala e la distribuzione: ogni film sarà disponibile indifferentemente per il DVD o per il download dopo 45 giorni dall'uscita nelle sale.
Un esperimento da tenere sicuramente sotto controllo, anche se non brilla di certo per la convenienza: il prezzo per il download è uguale a quello del DVD, ma la scelta pro-internet ha sicuramente più limitazioni. Perchè allora un acquirente dovrebbe scegliere questo nuovo canale di distribuzione? Il prezzo sarà sicuramente destinato a scendere. Un test importante in questo senso sarà la distribuzione nelle prossime settimane - e con lo stesso criterio - dei grandi classici del cinema. L'unica differenza in questo caso sarà il prezzo, che si aggirerà sui 10 dollari.
E l'Italia? Qualcosa sembra muoversi anche nel nostro Paese. La 20th Century Fox Home Entertainment Italia ha ammesso la possibilità di un esperimento anche in Italia. In questo caso però, tra i bavagli degli onnipresenti canali Pay Per View, il tempo di attesa sarà indipendente tra la possibilità di download e l'uscita in home video. Lo scaricamento del film potrebbe essere possibile solo dopo 90 giorni dall'uscita in DVD, arrivando quindi ad una distanza di circa sei mesi dall'uscita nelle sale.
Commenti (14)
-
Originariamente inviato da: tino.kQuesta + che una rivoluzione mi sembra ...una cagata pazzesca(cit. Fantozzi)
così, quando flopperà, potranno dire: ma noi ci avevamo PROVATO ad offrire i download legali, sono gli utenti che non capiscono... -
ma che senso ha far pagare così tanto un film in divx?
Sono completamente fuori di testa,se voglio il divx ___[CUT]___.
Altra cosa,io dovrei pagare 25 euro per comprare una cosa che nemmeno mi rimane...spero stiano scherzando.
Tu in pratica con questo sistema noleggi un film non lo compri,bhe il noleggio qui da me costa 1 euro,evidentemente non gli basta risparmiare sulla distribuzione devono proprio truffarci.
Potrei accettare un prezzo non maggiore di 1.5 euro a film per una cosa del genere,e il film lo voglio in HD. -
ecco.. se l'idea sarebbe: qualità comparabile al DVD, senza extra ne nulla.
con al possibilità eventualmente di masterizzarlo su disco e il tutto a un prezzo si circa 2/3€ a film.. la cosa è accettabile.. -
@ mauriz83
Forse dimentichi un piccolo ed insignificante particolare:
Scaricare materiale protetto da copyright è vietato dalla Legge.
Ritengo, pertanto che la tua sia una affermazione da non farsi su un forum.
Spero vivamente di non dover più ritornare su tali argomenti, già discussi tantissime volte.
Grazie e ciao.