
I segreti di Brokeback Mountain è uno dei primi film distribuiti con il nuovo
sistema
Al momento non è il caso di parlare di rivoluzione, ma
effettivamente qualcosa comincia a muoversi. In queste settimane il mercato
americano vivrà dei periodi di prova per un esperimento molto importante. A
farne parte sono grandi nomi della distribuzione cinematografica mondiale come
20th Century Fox, Sony, Universal, Warner Bros.,
Paramount e Mgm, che metteranno a disposizione degli appassionati di
cinema la possibilità di scegliere se acquistare i nuovi film in DVD o se
scaricarli sul proprio PC. L'esperimento riguarderà, a quanto pare, tutti i film
di prossima pubblicazione e, visti i titoli di apertura, la major in questione
fanno sul serio.
Si inizierà infatti con I segreti di Brokeback Mountain
di Ang Lee, King Kong di Peter Jackson e Memorie di una
Geisha di Rob Marshall, tutti film molto attesi nel mercato home
video e di attuale uscita. Il sito di riferimento, acquistato e gestito in
modalità congiunta dalle società interessate, è
Movielink, che permette il download del film al prezzo di circa 25 dollari.
Condizione essenziale è la residenza negli Stati Uniti. Il file scaricato,
grande circa 1 GB, può essere masterizzato tranquillamente e in modo legale su
DVD, ma grazie ad un particolare sistema di codici sarà visualizzabile
unicamente sul monitor del computer. Il file scaricato non conterrà alcun tipo
di extra, ma sarà possibile iniziare a vedere il film senza aspettare il termine
del download.
Questo nuovo sistema di distribuzione ha fissato inoltre i tempi
di attesa tra l'uscita in sala e la distribuzione: ogni film sarà disponibile
indifferentemente per il DVD o per il download dopo 45 giorni dall'uscita nelle
sale.
Un esperimento da tenere sicuramente sotto controllo, anche se
non brilla di certo per la convenienza: il prezzo per il download è uguale a
quello del DVD, ma la scelta pro-internet ha sicuramente più limitazioni. Perchè
allora un acquirente dovrebbe scegliere questo nuovo canale di distribuzione? Il
prezzo sarà sicuramente destinato a scendere. Un test importante in questo senso
sarà la distribuzione nelle prossime settimane - e con lo stesso criterio - dei
grandi classici del cinema. L'unica differenza in questo caso sarà il prezzo,
che si aggirerà sui 10 dollari.
E l'Italia? Qualcosa sembra muoversi anche nel nostro Paese. La
20th Century Fox Home Entertainment Italia ha ammesso la possibilità di
un esperimento anche in Italia. In questo caso però, tra i bavagli degli
onnipresenti canali Pay Per View, il tempo di attesa sarà indipendente tra la
possibilità di download e l'uscita in home video. Lo scaricamento del film
potrebbe essere possibile solo dopo 90 giorni dall'uscita in DVD, arrivando
quindi ad una distanza di circa sei mesi dall'uscita nelle sale.
|