DVD Download DL: i dettagli
Il formato di distribuzione on-demand sviluppato da Toshiba è stato finalmente approvato dal DVD Forum che ne ha anche rivelato le specifiche tecniche
Toshiba non ne vuole sapere di entrare a fare parte del consorzio Blu-ray e, anzi, continua a sviluppare formati di distribuzione dei contenuti alternativi al supporto in alta definizione sviluppato da Sony. Dopo diversi mesi di indiscrezioni sulle funzionalità del DVD Download DL, ecco che il formato proposto da Toshiba è stato approvato in via definitiva dal DVD forum, che ne ha anche svelato le specifiche tecniche.
In pratica questo nuovo "formato" non sarà altro che una forma di distribuzione on-demand del classico DVD. Il DVD Download DL consente al consumatore di scaricare l'"immagine disco" del film da masterizzare poi successivamente su un supporto DVD scrivibile, in modo da essere compatibile con tutti i lettori DVD presenti in commercio. L'obiettivo è quello di assicurare una maggiore facilità di reperimento dei titoli, nonché un vantaggio economico per il consumatore.
Il DVD Download DL potrà essere fruito in due modi: il primo attraverso dei chioschi abilitati installati nei punti vendita, dove il consumatore potrà scegliere, acquistare, scaricare e masterizzare il film da portare a casa. Il secondo tramite un servizio online via Internet grazie a cui l'utente potrà scaricare e masterizzare il film su DVD direttamente da casa. In entrambi i casi, il supporto masterizzato integrerà la tecnologia anti-copia CSS (già ampiamente scardinato nell'ormai lontano 1999), mentre per il file acquistato e scaricato da Internet verrà integrata anche una protezione DRM.
Il DVD Download DL servirà unicamente alla distribuzione di film in Standard Definition e non verranno mai proposti titoli in HD. L'obiettivo è quello di assicurare una maggiore flessibilità e un risparmio nella distribuzione di contenuti. Nessun dettaglio al momento è stato svelato per quanto riguarda l'effettiva introduzione sul mercato, né un'idea dei prezzi.
Fonte: DVD Forum
Commenti (31)
Toshiba carissima
capisco che sei ancora scottata dal fatto che il tuo hddvd ha perso la guerra dei formati, ma facendo così stai solo facendo ostruzionismo a ciò che è effettivamente già avvenuto nel mondo del video.
Che lo vogliano o no prima o poi il dvd scomparirà, e tutti gli sforzi per creare una qualsivoglia barriera all'adozione del BD, andranno sprecati così come i loro soldi.
Perchè invece non tirano fuori le cosiddette, saltano sul vagone del BD e iniziano a produrre dei player BD come solo loro sanno fare? (e Oppo, ovviamente...)
Andrebbero comunque incontro a qualcosa di sicuro, recuperando terreno e soldi persi.
A volte io non capisco certe scelte. E' interessante certo, ma secondo me per l'ennesima volta questa scelta scaturisce dall'orgoglio.
io ero pro hddvd. per svariate ragioni. ma ormai la strada dell'hd ha preso sentieri diversi...ritardare il tutto sarebbe un suicidio.
sono due cose diverse, distribuite in modo dierso, con una finalità diversa...
aspetto di vedere i costi, ma mi sembra una soluzione molto interessante per recuperare tutti quei film che altrimenti non avrebbero più senso di esistere (stampare 100 copie di un film non è economicamente accettabile, fare 100 download del medesimo film è fattibile con costi ridicoli).
A me piace come idea!
Il passaggio-masterizzazione se lo potevano risparmiare. Avendo creato uno standard di distribuzione (svincolato da un codec particolare...) bastava utilizzare il codec Divx (sia SD che HD) in modo da renderlo immediatamente fruibile a tutti quei lettori con USB-in.
Tanto i nuovi players BR avranno tutti l'ingresso USB e prima o poi tutti saranno Divx-compliant...et voilà, il gioco (anche quello HD) è fatto.
Non voglio poi credere che non hanno optato per una soluzione del genere per non pagare royalties alla fraunofher o perchè costretti ad implementare un drm...che sarebbe un ragionamento di una miopia incredibile.
sono due cose diverse, distribuite in modo dierso, con una finalità diversa...
Dillo a Toshiba visto che il marketing sarà anti-BluRay e questo formato è pubblicamente il motivo che portano per la loro assenza dal mercato dei lettori
sono due cose diverse
Verissimo. ma è pur vero che da quando toshiba è uscita sconfitta (e te lo dice uno pro hddvd) non ha voluto sentirne parlare di blu ray e ai miei occhi questo piu che ostruzionismo non è. tanto più che potrebbe accordarsi per scaricare film in hd. e invece no.
Verissimo anche questo. ma hanno considerato che posso scaricare un film da xbox live (solo per citarne una) a costi più o meno ridicoli e in formato 720p con audio 5.1?
Oppure solamente in SD a costi ancora più ridicoli? OK, non si possono ne tenere ne masterizzare una volta visti. però c'è già chi offre tutto questo seppure con modalità diverse. chi gli dice che una persona non preferisca questa come soluzione?
Per come la vedo io hanno tutte le capacità e la classe per uscire con player Bd encomiabile. questa soluzione sarà pure approvata dal dvd forum, ma rimane aria fritta. E poi volendo dirla tutta toshiba e dvd forum stanno sulla stessa barca. anche loro non hanno digerito la vittoria commerciale di un altro formato che non fosse quello deciso da loro. Posso essere d'accordo su questa cosa ma quel che è fatto è fatto!

Oppure solamente in SD a costi ancora più ridicoli? OK, non si possono ne tenere ne masterizzare una volta visti. però c'è già chi offre tutto questo seppure con modalità diverse. chi gli dice che una persona non preferisca questa come soluzione?
beh un po' di concorrenza non può che giovare all'utente finale

cmq quello di xbox live è un noleggio, quella di Toshiba è una vendita mi pare di aver capito, ergo i prezzi saranno maggiori
