
DVB aggiunge il supporto VVC per trasmissioni TV 4K e 8K
Il consorzio europeo DVB ha pubblicato una revisione delle specifiche per le trasmissioni in Ultra HD 4K e 8K, includendo il codec di nuova generazione H.266/VVC
Dopo H.256/HEVC, anche il codec di nuova generazione H.266/VVC è entrato a far parte delle specifiche per le trasmissioni DVB in Ultra HD 8K. VVC (Versatile Video Coding) è uno dei formati video attuali più avanzati, sviluppato espressamente per i contenuti video "a risoluzione Ultra HD", da intendersi 4K, 8K, HDR e filmati a 360°. Promette un'efficienza superiore fino al 50% rispetto a HEVC che potrebbe sostituire. Recenti test con segnali UHD 8K hanno dimostrato una diminuzione del bit-rate fino al 41% rispetto a HEVC. DVB Project Consortium dichiara che l'aggiunta di VVC garantisce l'insieme di strumenti più completo e flessibile al mondo per abilitare i servizi televisivi di prossima generazione su Internet via satellite, via cavo e/o a banda larga.
La nuova revisione della specifica DVB-AVC, approvata dallo Steering Board DVB, è ora disponibile come DVB BlueBook A001r19. Con l'integrazione di VVC, DVB diventa il primo organismo di standardizzazione ad aggiungere un codec di ultima generazione alle sue specifiche multimediali. La revisione della specifica DVB-AVC per VVC include anche l'High Dynamic Range e l'High Frame Rate. Ulteriori codec verranno aggiunti nelle prossime versioni, tra cui AV1 e AVS3 come possibili candidati.
Fonte: 4KFilme