Classici Disney su Rai HD
La Rai annuncia che da domani, 7 dicembre, andranno in onda su Rai 1 e in versione HD nativa su Rai HD tre grandi classici firmati Disney. Si comincia con "Cenerentola" alle ore 21.30
"Mamma Rai" ci fa un piccolo regalo di Natale anticipato e da domani sera, martedì 7 dicembre, andranno in onda su Rai 1 e in contemporanea in HD nativo sul canale 501 del digitale terrestre Rai HD, tre classici Disney. Si comincia con "Cenerentola" alle 21.30 e seguiranno poi il 26 dicembre "La Bella Addormentata nel Bosco" e il 2 gennaio "Biancaneve e i Sette Nani". Ricordiamo che questi tre titoli sono stati recentemente restaurati per le edizioni Blu-ray e quindi immaginiamo che verranno utilizzati proprio questi master per la trasmissione in HD.
Si tratta di una prima visione assoluta "in chiaro" e, come sempre, potranno ricevere il canale Rai HD solamente gli utenti residenti nelle regioni già interessate dallo switch-off del digitale terrestre.
Fonte: Rai
Commenti (120)
-
Originariamente inviato da: jpjcssource...Nella mia zona (Ferrara) fino allo switch off si vedevano stabilmente solo i canali regionali...
Allora stavate messi peggio di noi...
Comunque dovrebbero accelerare sto switch-off; Non ha più senso aspettare... -
Finalmente la RAI si è accorta che l'alta definizione non serve solo per qualche evento sportivo. Anche se i film in questione non mi interessano particolarmente spero sia l'inizio di una lunga serie di film, nuovi o vecchi, trasmessi sul canale Rai HD che fortunatamente ricevo
-
Originariamente inviato da: fabry20023Da me lo switch-off è appena stato effettuato (lombardia), ed è sparito il canale 501 di rai hd.....
Risintonizza -
Beh, visto che la Champions League dalla prossima stagione non ci sarà più, qualcosa in HD da trasmettere saltuariamente dovranno pur trovarla... Insomma l'HD diventerà un regalo per Natale... Non c'é che dire... Ottimi propositi per l'anno nuovo...
-
Originariamente inviato da: corgiovi canali RAI HD sono per caso memorizzati nel Canale 22, con Iris e Boing?
certo che NO. il mux di mediaset NON trasmette canali RAI -
Originariamente inviato da: mau741si, il tuner dev'essere anch'esso hd
(i tv piu recenti escono spesso con tuner già hd altrimenti devi acquistare un decoder dtt hd separato)
si, ma hd dvb-t
la vera diffusione delle trasmissioni hd si potrà avere solo col dvb-t2, che NON è supportato neanche dagli attuali decoder hd delle tv.
tanto per farti cambiare per la milionesima volta apparecchio -
Originariamente inviato da: ghiltanashai usato il termine + azzeccato che tu potessi usare...a casa mia la rai si vede benissimo in digitale (ovviamente nn rai hd, sie), il mio vicino di casa (10 mt quindi) nn la vede quasi mai...
per 10m, è sicuramente l'antenna. -
Grande Rai. Piccola Rai.
Grande per questi eventi in HD
Piccola perchè li possono vedere in pochi.
Io ovviamente sono tra i tanti che non la vedono. -
Originariamente inviato da: zapRisintonizza
Non è detto che basti risintonizzare. Dopo lo switch-off in Lombardia il MUX 4 della RAI è trasmesso sul canale 40 (626 Mhz). Chi abita in condominio (ma anche qualche rara villetta) se ha l'impianto con filtri (e nella pianura Padana l'hanno il 99% degli impianti d'antenna) questi potrebbero bloccarne la ricezione e deve far intervenire un antennista. -
Originariamente inviato da: theprovGrande per questi eventi in HD
Piccola perchè li possono vedere in pochi.
Non è colpa della RAI. Semmai prendiamocela con i nostri politici che hanno continuamente rinviato uno switch-off a causa di lungaggini più burocratiche che tecniche e che in tutto il Paese poteva essere effettuato in un paio d'anni la massimo.