Blu-ray, più spazio = più qualità

Gian Luca Di Felice 03 Aprile 2007, alle 16:04 Media, HD e 4K

Sony avrebbe deciso di sfruttare le maggiori capacità del supporto Blu-ray rispetto all'HD DVD, invitando gli studios a operare codifiche a bit-rate più elevato nelle versioni Blu-ray dei titoli


Copertina dell'edizione Blu-ray a bit-rate più elevato del concerto dei Nine Inch Nails

Il mercato a volte si rivela quanto mai strano e contraddittorio. Sony, dopo aver realizzato quasi tutte le prime uscite dei titoli in Blu-ray con encoding in Mpeg2 e supporto singolo strato, e aver constatato una certa insoddisfazione da parte del pubblico tecnicamente più attento, sembra aver decisamente cambiato strategia. I vertici del gruppo hanno infatti deciso di sfruttare il vantaggio di spazio (20GB) permesso dal supporto Blu-ray doppio strato (50GB) nei confronti del concorrente HD DVD (30GB nella versione doppio strato), annunciando che entro la fine dell'anno l'80% dei titoli in uscita sarà su supporto doppio strato da 50GB e che il maggior spazio a disposizione sarà in primis utilizzato per restituire la miglior qualità audio-video possibile.

A questo proposito, Sony sta consigliando agli studios cinematografici intenzionati a proporre i loro titoli in entrambi i formati, di effettuare un encoding a bit-rate più elevato per il telecinema destinato al supporto Blu-ray, e far apprezzare al pubblico le differenze qualitative tra i supporti. Al momento attuale, Warner sta utilizzando gli stessi identici master audio-video sia per le versioni HD DVD, che per quelle Blu-ray (vedi "Trianing Day" codificato VC-1 e identico sia in Blu-ray che in HD DVD), mentre il concerto dei Nine Inch Nails "Besides You In Time" disponibile sia in HD DVD che in Blu-ray è il primo caso di un titolo in cui la codifica per la versione Blu-ray è stata effettuata con un bit-rate più elevato (potete trovare tutti i dettagli in queste interessanti FAQ sul sito web dei Nin).

Il Presidente di Sony, David Bishop, ha inoltre affermato che "in questa fase è importantissimo assicurare ai nostri clienti la migliore qualità audio-video possibile e il supporto Blu-ray da 50GB, se sfruttato pienamente, lo consente". Vedremo se le major coinvolte in doppie edizioni HD DVD e Blu-ray sapranno raccogliere l'invito di Sony...

Fonte: DailyTech

Commenti (34)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • astrea

    04 Aprile 2007, 06:48

    solo 3000 ??
  • Brigno

    04 Aprile 2007, 07:57

    Ormai è troppo tardi sfornare la xbox con l'HD-DVD perchè ci sono già 11.000.000 di compratori in meno (coloro che hanno già una xbox e che probabilmente non la compreranno).

    Sul lato PC non ho ancora visto un masterizzatore HD-DVD ma ne ho visti tanti BR (a brevissimo ne prenderò uno per i back-up).

    Io faccio il tifo per BR semplicemente perchè 2 standard non possono coesistere ! O vince uno o perdono entrambi !

    La qualità non la fa il supporto ..o meglio la fa la quantità di dati che il supporto può contenere, quindi BR E' MEGLIO di HD-DVD.
    ..se poi li codificano alla caxxo di cane non è colpa del supporto.
    ES: Trianing Day visto col migliore lettore HD-DVD è inferiore (di pochissimo) a quello della PS3 (certo se non lo vedete su di un FULL-HD e/o in analogico il Toschiba è superiore alla PS3).

    Buona visione a tutti
  • charger2000

    04 Aprile 2007, 12:07

    sono MOLTO tristi e troll like gli urra' di chi non vede l'ora che il formato HD-DVD perda... indice di un tifo da ultras irrazionale e .... CENSORED...

    A me non frega nulla quale dei due vincera', tanto rimarranno sul mercato entrambi.

    @Brigno
    il BR non e' migliore perche' [U]promette[/U] cose, allo stato attuale e' migliore l'HD-DVD perche' si VEDE meglio , quando ci saranno il doppio dei titoli rispetto all'altro formato e con una qualita' paragonabile all'HD-DVD, allora si potra' dire che e' migliore.
    Il modo in cui sono stati trattati gli utenti del BR, lettori scarsi, titoli con qualita' ridicola, meritano il premio di accattarselo perche' stanno promettendo tante belle cose ?! Non credo proprio...

    IT
    credete che siano necessari 50GB per vedere bene l'HDTV ?! Nei 25/30GB attuali dell'HD-DVD la qualita' e' gia' al top, quindi Sony con tutta questa fuffa ha stancato...
  • francis

    04 Aprile 2007, 12:38

    Originariamente inviato da: charger2000
    A me non frega nulla quale dei due vincera', tanto rimarranno sul mercato entrambi.

    Originariamente inviato da: charger2000
    ]il BR non e' migliore perche' [U]promette[/U] cose, allo stato attuale e' migliore l'HD-DVD perche' si VEDE meglio , quando ci saranno il doppio dei titoli rispetto all'altro formato e con una qualita' paragonabile all'HD-DVD, allora si potra' dire che e' migliore.
    Il modo in cui sono stati trattati gli utenti del BR, lettori scarsi, titoli con qualita' ridicola, meritano il premio di accattarselo perche' stanno promettendo tante belle cose ?! Non credo proprio...

    Originariamente inviato da: charger2000
    credete che siano necessari 50GB per vedere bene l'HDTV ?! Nei 25/30GB attuali dell'HD-DVD la qualita' e' gia' al top, quindi Sony con tutta questa fuffa ha stancato...


    Un post che mi viene da quotare interamente.

    Alla certezza, (tua) / speranza, (mia) della prima affermazione segue la teoria, (molto pratica) del meglio un uovo oggi che... per finire con la comune poca simpatia per come Sony ce la sta menando.

    ciao
    francis
  • charger2000

    04 Aprile 2007, 12:46

    pensa che Sony mi e' talmente antipatica che mi sono appena comprato una TV Sony e vorrei prendermi la PS3 !

    Perche' poi ti stai sfregando le mani in attesa della fine dell'HD-DVD ... di sicuro gli slogan Sony con te hanno funzionato perfettamente...
  • francis

    04 Aprile 2007, 12:57

    Originariamente inviato da: charger2000
    Perche' poi ti stai sfregando le mani in attesa della fine dell'HD-DVD ... di sicuro gli slogan Sony con te hanno funzionato perfettamente...


    Non ho capito il senso di questa affermazione, (se era rivolta a me).
    E' vero il contrario!
  • charger2000

    04 Aprile 2007, 13:08

    in che senso e' vero il contrario ?
    Come va' inteso il primo post di questo thread ?

    Non faccio nessuna crociata contro Sony, dimostrazione lo e' che molto spesso compro i suoi prodotti, ma l'affaire BR e' stato gestito MOLTO male
  • francis

    04 Aprile 2007, 13:51

    Originariamente inviato da: charger2000
    in che senso e' vero il contrario ?
    Come va' inteso il primo post di questo thread ?


    Come la previsione di un'eventualità possibile.

    That would be...would è un condizionale significa sarebbe

    Quindi... questo, (50 GB in VC1 nell'80% dei titoli entro la fine dell'anno) [U]sarebbe[/U] l'inizio della fine per l'HD DVD.

    Cioè ..se tutto questo accadrà, (ho tutt'altro che tralasciato l'elemento di dubbio, in quanto ormai di Sony mi fido poco) allora.......

    Inoltre l'inglese è neutro, è data l'impressione errata che fossi contento avevo chiarito poi in questo post (che non so se hai letto) che per me sarebbe il contrario.

    Neanche io faccio crociate contro Sony, (una volta compravo moltissime cose di Sony), ma ho dovuto constatare lo scadimento della sua capacità di fare hardware, personalmente ho un lettore ns 76H che fa più rumore di una lavastoviglie, il pvr 925 è sempre malato e passa mesi in assistenza, oltre ad avermi fregato abilmente nell'assenza dell'ingresso RGB e audio in pcm lineare, senza contare molte altre cose di cui sono venuto a conoscenza che mi suggeriscono prudenza negli acquisti di quella casa.

    Per questo motivo dopo un paio di fregature prese personalmente e osservazione diretta di altre date ad altri non ho più fretta di comprare un prodotto Sony senza prima accertare bene come va.

    Meno male che ci ha aiutato AVMagazine a fare il punto sulla PS3.
  • Gioppino

    04 Aprile 2007, 14:25

    Originariamente inviato da: francis
    (la playstation è outstanding, ma per partorirla ci ha messo una vita)


    E' talmente fenomenale che in USA e Giappone, dove è uscita sei mesi fa, prima di Natale, vende pochissimo
    Sony sta puntando molto sul mercato europeo perchè il ritardo accumulato altrove le fa perdere montagne di quattrini ogni giorno.
    Ricordiamoci che siamo early adopters e tecnofili, ma il mercato lo fanno i grandi numeri
  • marble

    04 Aprile 2007, 14:57

    Premesse.

    1. Non faccio il tifo e non ho antipatie particolari per nessuno.
    2. Prenderò un lettore HD fra almeno un anno
    3. Il bello della concorrenza è che determini evoluzione, non che finisca con la morte di qualcuno (evento che fa cessare la concorrenza stessa)



    Tralascerei qualunque intervento emotivo e starei ai fatti (certamente opinabili)

    1. Blu Ray è partita in svantaggio sia temporalmente che qualitativamente, a detta degli earl adopters.
    2. Per recuperare, oggi annuncia uno sforzo per migliorare la propria qualità

    La mia speranza non è che a tale sforzo corrisponda la morte di nessuno. La mia speranza è che tale sforzo produca un risultato, in modo che a catena sia imposto lla concorrenza (ma anche nel campo dei display, degli amplificatori etc etc a cui tali sorgenti vanno collegate) di trovare qualche avanzamento tecnologico, e così via...

    M

    p.s.
    e comunque.... chiunque vinca, si dirà che il perdente era meglio
« Precedente     Successiva »

Focus

News