Blu-ray, più spazio = più qualità

Gian Luca Di Felice 03 Aprile 2007, alle 16:04 Media, HD e 4K

Sony avrebbe deciso di sfruttare le maggiori capacità del supporto Blu-ray rispetto all'HD DVD, invitando gli studios a operare codifiche a bit-rate più elevato nelle versioni Blu-ray dei titoli


Copertina dell'edizione Blu-ray a bit-rate più elevato del concerto dei Nine Inch Nails

Il mercato a volte si rivela quanto mai strano e contraddittorio. Sony, dopo aver realizzato quasi tutte le prime uscite dei titoli in Blu-ray con encoding in Mpeg2 e supporto singolo strato, e aver constatato una certa insoddisfazione da parte del pubblico tecnicamente più attento, sembra aver decisamente cambiato strategia. I vertici del gruppo hanno infatti deciso di sfruttare il vantaggio di spazio (20GB) permesso dal supporto Blu-ray doppio strato (50GB) nei confronti del concorrente HD DVD (30GB nella versione doppio strato), annunciando che entro la fine dell'anno l'80% dei titoli in uscita sarà su supporto doppio strato da 50GB e che il maggior spazio a disposizione sarà in primis utilizzato per restituire la miglior qualità audio-video possibile.

A questo proposito, Sony sta consigliando agli studios cinematografici intenzionati a proporre i loro titoli in entrambi i formati, di effettuare un encoding a bit-rate più elevato per il telecinema destinato al supporto Blu-ray, e far apprezzare al pubblico le differenze qualitative tra i supporti. Al momento attuale, Warner sta utilizzando gli stessi identici master audio-video sia per le versioni HD DVD, che per quelle Blu-ray (vedi "Trianing Day" codificato VC-1 e identico sia in Blu-ray che in HD DVD), mentre il concerto dei Nine Inch Nails "Besides You In Time" disponibile sia in HD DVD che in Blu-ray è il primo caso di un titolo in cui la codifica per la versione Blu-ray è stata effettuata con un bit-rate più elevato (potete trovare tutti i dettagli in queste interessanti FAQ sul sito web dei Nin).

Il Presidente di Sony, David Bishop, ha inoltre affermato che "in questa fase è importantissimo assicurare ai nostri clienti la migliore qualità audio-video possibile e il supporto Blu-ray da 50GB, se sfruttato pienamente, lo consente". Vedremo se le major coinvolte in doppie edizioni HD DVD e Blu-ray sapranno raccogliere l'invito di Sony...

Fonte: DailyTech

Commenti (34)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • 55AMG

    04 Aprile 2007, 16:30

    L'importante come sempre è che i consumatori (NOI) possiamo trarne dei benefici tipo miglior qualità, minor costo, etc etc

    In molti dite che Sony sta adottando strategie per migliorare nel tempo i BluRay ma scusate una domanda: chi vi dice che anche HD-DVD nel frattempo non possa migliorare?
    Di certo vista la qualità del supporto su HD-DVD, a Toshiba non serve sbandierare necessità di miglioramenti.

    Ragazzi guardate anche per i lettori Blu-Ray stand Alone. Panasonic e Samsung.
    Nonostante i cosi, elevati, specialmente del Panasonic, arriva una console (PS3) e risulta essere come minimo pari del Panasonic se non migliore nella riproduzione dei film su BluRay.
    E' una cosa normale secondo voi?
    E' come dire che il lettore HD-DVD della 360 sia migliore del Toshiba XE1 suvvia.
    Questo per Sony e BluRay è sinonimo di qualcosa che semplicemente non va.
    E lo si evince anche da questa ricerca di cambiare specifiche e migliorare qualità.
  • marble

    04 Aprile 2007, 17:56

    Originariamente inviato da: 55AMG
    In molti dite che Sony sta adottando strategie per migliorare nel tempo i BluRay ma scusate una domanda: chi vi dice che anche HD-DVD nel frattempo non possa migliorare?
    Di certo vista la qualità del supporto su HD-DVD, a Toshiba non serve sbandierare necessità di miglioramenti.

    E' più o meno ilsenso del mio intervento. Che Toshiba abbia persone chestudiano miglioramenti lo dò per scontato. Sbandierare questa necessità al momento non serve, ma se percaso eventuali miglioramenti al BLU RAY portassero ad un sorpasso qualitativo, certamente il mio augurio è che HDDVD faccia altrettanto.

    Per il resto, sulla stranezza del fatto che il lettore di PS3 sia superiore al lettore di SAM e PANNY sembra strano, ma fino ad un certo punto.... in fondo il BLU RAY l'ha inventato SONY... qualche asso nella manica se lo può essere tenuto PROPRIO PER spingere la PS3...
  • Brigno

    05 Aprile 2007, 16:49

    La PS3 è venduta sottocosto mentre i lettori Samsung e Panasonic NO.
    Alla fine poi la differenza la fa il SW e probabilmente quello della PS3 è molto curato e la potenza di calcolo non gli manca di certo.
  • 55AMG

    05 Aprile 2007, 18:34

    Alla faccia del sottocosto è quasi la metà esatta del Panasonic.
« Precedente     Successiva »

Focus

News