|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Blu-ray, più spazio = più qualità
-
03-04-2007, 15:04 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/1946.html
Sony avrebbe deciso di sfruttare le maggiori capacità del supporto Blu-ray
rispetto all'HD DVD, invitando gli studios a operare codifiche a bit-rate più
elevato nelle versioni Blu-ray dei titoli
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
03-04-2007, 15:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
That would be the beginning of the end for the HD DVD.
-
03-04-2007, 15:25 #3
Se cosi' sarà, almeno, un'eventuale perdita di HD-DVD non resterà un rimpianto! E lo stesso, sarà ricordato x aver messo il pepe al c*** al Blu-Ray, traendone vantaggi verso il consumatore!
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
03-04-2007, 15:26 #4
"Sony, dopo aver realizzato quasi tutte le prime uscite dei titoli in Blu-ray con encoding in Mpeg2 e supporto singolo strato, e aver constatato una certa insoddisfazione da parte del pubblico tecnicamente più attento, sembra aver decisamente cambiato strategia...entro la fine dell'anno l'80% dei titoli in uscita sarà su supporto doppio strato da 50GB..."
Ma ci voleva un anno per capire questo??!? Non ho parole...
-
03-04-2007, 15:33 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Peccato che anche con 50GB, Mpeg2 rimanga sempre un formato lossy...
-
03-04-2007, 15:35 #6
Ecco 50 GB di un bel Mpeg2 sono quello che serve per avere qualità...
Diventerà l'ennesima occasione per prendere per il naso il pubblico più attento.
Ilario.
-
03-04-2007, 15:46 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Inoltre, essendo sia VC-1 che H.264 due codec che possono essere lossless (secondo le opzioni di encoding possibili, possono esserlo), non è che a bitrate più elevato si guadagni niente in qualità visiva. Quando un'immagine è bit per bit uguale alla reference, quella è: l'unica differenza è la potenza elaborativa necessaria poi per la decodifica semmai (se meno compressa, un'immagine lossless è meno impegnativa dal punto di vista elaborativo in decodifica)...ma non credo che sia un problema quello.
-
03-04-2007, 15:49 #8
bit-rate più elevato?!
Se volessero fare le cose fatte per bene dovrebbero codificare il 100% in VC-1!
-
03-04-2007, 15:50 #9
@ango
Guarda che Sony invita ad utilizzare i 50Gb in VC-1 ....
Prima i lettori BR (praticamente il solo Samsung) avevano grossi problemi con il VC-1 e fino a quando non si è reso disponibile qualche lettoei BR (Samsung "aggiornato", PS3 ed altri) era inutile utilizzare BR con codifiche differenti da Mpeg2 perchè non sarebbero stati in grado di funzionare correttamente.
Sono stati costretti dall' HD-DVD ad uscire anche quando non erano pronti per cercare di arginare il diffondersi del concorrente.
-
03-04-2007, 16:34 #10
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Che barzelletta ragazzi...
ora sony si sveglia e si accorge che i titoli blu-ray fanno pena e allora dice a tutti che si deve aumentare la qualità: ma come,non era la sony stessa che diceva che ci volevano giorni per fare un encoding di alta qualità? (cosa alla quale ovviamente nessuno ha creduto).
Insomma chi ha comprato blu-ray è stato preso per il...naso...due volte, una per la discutibile qualità dei film e l'altra per i lettori che (vedi altra news) diverranno obsoleti entro ottobre di questo anno.
-
03-04-2007, 16:38 #11
50 gb in VC1 e lettori più performanti saranno la fine di Hd-DVD.
Cmq io ho il Samsung e finora con i titoli vc1 provati nessun problema (B&E, dietro le linee nemiche).
-
03-04-2007, 16:58 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
50Gb per qualcosa che può stare in 25Gb, con esattamente la stessa qualità?
Beh certo, c'è più spazio per gli extra così....
-
03-04-2007, 17:08 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Qualita'
Fanno pena se guardi con una sorgente scarsa,con il mio proiettore JVC Hd1 vedo eccellentemente.
Certo,si vuole sempre migliorare ,e codec e capacita' piu' performanti ,sono sempre piu' che bene accetti.
-
03-04-2007, 17:40 #14
Io trovo interessante che Sony migliori la qualità ed è una buona notizia.
Quello che noto e che trovo MOLTO triste e fuori luogo è che molti aggiungono la frase tipo "la fine di HD_DVD".
Ben vengano le migliorie richieste da Sony, ma mi chiedo come si fa ad essere quasi felici ed a rimarcare la fine di HD_DVD in quanto oggi è SENZA DUBBIO quello che ci offre l'alta definizione in modo MIGLIORE.Ultima modifica di 55AMG; 03-04-2007 alle 18:13
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
03-04-2007, 18:08 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 169
50 gb in VC1 e lettori piu' performanti saranno la fine di Hd-DVD