Blu-ray "Minority Report" da master 4K
Un altro atteso film di Steven Spielberg si appresta ad essere rilasciato in Blu-ray. L'edizione doppio disco di "Minority Report" è attesa infatti in USA a partire dal 20 aprile e potrà usufruire di un nuovissimo telecinema 4K
Dopo "Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo" sta finalmente per giungere in Blu-ray un altro importante film del regista Steven Spielberg. Il thriller di fantascienza "Minority Report" con protagonista Tom Cruise sarà rilasciato in USA in edizione doppio disco a partire dal prossimo 20 aprile e potrà usufruire di un nuovissimo telecinema 4K appositamente realizzato per l'occasione. Tutta la lavorazione è stata eseguita dalla "LaserPacific" sotto la supervisione del regista stesso, con il negativo originale che è stato acquisito in 6K, per poi essere finalizzato in 4K per tutti gli interventi di post-produzione.
In particolare dovete sapere che la "metallica" e de-saturata fotografia del film è frutto di un processo chimico di stampa denominato ENR (sviluppato da Vittorio Storaro alla Tecnhicolor di Roma, n.d.r.) che viene applicato in fase di sviluppo e stampa delle copie positive e quindi non presente sul negativo. Per ricreare il feeling originale del film, la LaserPacific ha quindi operato una "color correction" fotogramma per fotogramma direttamente sul master digitale 4K che ha consentito di mantenere intatta la definizione del negativo ed attenuare gran parte della grana presente nella versione cinematografica in pellicola del film (evidentemente non così voluta da Spielberg). Come già anticipato tutto il processo è stato seguito in prima persona da Spielberg e la trasposizione in Blu-ray si annuncia già come un riferimento assoluto. La traccia multicanale del film è anch'essa sontuosa e come sempre ci auguriamo che Fox (il film è Paramount, ma distribuito da Fox in Europa) decida finalmente di proporre una traccia lossless (l'originale inglese sarà presumibilmente in DTS HD Master Audio) anche per il doppiaggio italiano.
Di seguito i contenuti speciali previsti per l'edizione doppio Blu-ray:
- The Future According to Steven Spielberg (in HD)
- Inside The World of Precrime (in HD)
- Phillip K. Dick, Steven Spielberg and Minority Report (in HD)
- Minority Report: Future Realized (in HD)
- Minority Report: Props of the Future (in HD)
- Highlights from Minority Report: From the Set
- Minority Report: Commercials of the Future (in HD)
- Previz Sequences
- From Story to Screen
- Deconstructing Minority Report
- The Stunts of Minority Report
- ILM and Minority Report
- Final Report
- Production Concepts
- Storyboard Sequences
- Trailers
Fonte: Blu-ray.com
Commenti (35)
-
Comunque IMHO lascire questa edizione sullo scaffale perchè la traccia ita non è HD è una cosa senza senso. Capisco se l'audio facesse schifo o avesse difetti. Ma con un video da scan 4k, traccia inglese DTS-HD MA, una marea di extra e un ottimo audio dts (half rate) in italiano non trovo nessuna motivazione logica (se non quella artistica) per rinunciare a questa uscita. Questo significa essere integralisti. Il fatto che sia lossy non significa minimamente che sia scarsa. Abbiamo molti esempi di tracce lossy che competono con quelle HD.
-
Anche a me,in questo caso,sembra una presa di posizione un po' forzata.In ogni caso non e' questo il film a cui rinuncero' per questioni di principio.
-
Avete ragione...
Il film, anche con Dts Half rate, offre ottime ragioni per l'acquisto.
Ma non a 30 euro!!
Attenderò pazientemente il passaggio allo scaffale inferiore
walk on
sasadf -
Sasa'...Minority Report a 30 euro no,ma 50 euro per vedere Avatar 5 volte si'...
e annamo -
beh il discorso del doppiaggio fatto da alcuni non è errato però nn tutti conoscono l'inglese e cmq i film sono fatti anche di colonne sonore ed effetti, non solo di parlato.
E poi ragazzi dai, spendiamo tempo e denaro alla ricerca del componente perfetto che faccia il miracolo nel nostro impianto e poi dobbiamo accontentarci di qualcosa che è al di sotto delle potenzialità permesse dalla odierna tecnologia?!
Ma voi immaginate come pomperà il sub nella scena della fabbrica con l'audio hd? -
Originariamente inviato da: GIANGI67Sasa'...Minority Report a 30 euro no,ma 50 euro per vedere Avatar 5 volte si'...
Io Avatar l'ho visto una sola volta., per ora
Eppoi al cinemone che ho ormai a Fr, un film nella mia stanzetta è ben poca cosa..
Concludendo, non ci vedo nulla di contraddittorio,
Sempre a fare forzature...
walk on
sasadf
p.s.: un quotone per il ragionamento di Guidopater qua sopra, ottime considerazioni -
Originariamente inviato da: zorro101basta che per eliminare la grana non hanno esagerato ammazzando i microdettagli!!!
Di grana ce ne sarà giustamente a camionate, probabilmente è uno dei film più granulosi che possiate vedere
The look of Minority Report
[I]When the movie opened in theaters, director of photography Janusz Kaminski warned that it is “[U]gritty, full of texture[/U], we wanted viewers to get close to the story by making them feel that what they're looking at has a little bit of [U]patina and roughness[/U].”. [U]He used an extremely grainy 800 ASA film stock[/U] and criticized recent Kodak grain-free emulsions. “[U]I like looking at movies and seeing the movement of the grain[/U]. There's a certain emotional response, whether viewers are conscious of it or not; we distance ourselves emotionally from images that are crisp and clear. Grain reminds people of their experience and gets them closer to the story,” concluded Kaminski. Additionally, [U]a special print process was utilized, to increase contrast and grain[/U] and reduce saturation[/I] -
Originariamente inviato da: guidopaterMa voi immaginate come pomperà il sub nella scena della fabbrica con l'audio hd?
Perché, con la traccia non HD dovrebbe pompare forse meno?
Semmai è sul resto dello spettro che le differenze saranno più ampie.
A me sembra che si stia un po' esagerando con ste codifiche HD.
Ok che si è tutti corsi a prendere l'ultimo modello di ampli per avere la scrittina DTS-MA sul display ma, come si diceva (oltre alle considerazioni sul doppiaggio che in buona parte condivido), ci sono parecchi casi in cui l'audio non HD sta comunque a livelli notevoli.
La differenza grossa la fa tutto ciò che ci sta prima (e dopo), non tanto il codec usato (tralasciando i casi estremi di DD a bassissimo bitrate, chiaramente).
Secondo me, un titolo con queste premesse sul video, merita comunque l'acquisto (a prezzo post-lancio diminuito, chiaramente). -
d'accordo infatti lo comprerò. Però rimango dell'idea che se mi danno lo stesso audio del dvd ho fatto un upgrade monco.
ok, ci sono tracce non hd ottime e tracce hd mosce ma credo che la stessa traccia non possa suonare identica quando è compressa, o no? -
Occhio ragazzi,qui nessuno dice che una traccia lossy faccia per forza di cose schifo,anzi,pero' come giustamente osservava qualcuno e' anche un po una questione di principio.Certo,non sara' la traccia lossy (comunque un DTS Half!) a farmi desistere dall'acquisto di questo titolone,pero' cerchiamo di ricordare anche i casi estremi e scandalosi (ultimo HP DD 448,ma stiamo scherzando?).Oppure Paramount con i suoi moscissimi DD localizzati...