Blu-ray LOTR ITA anche con inglese HD!

Gian Luca Di Felice 18 Febbraio 2010, alle 10:32 Media, HD e 4K

Dopo le proteste riguardanti il cofanetto Blu-ray de "Il Signore degli Anelli" senza traccia inglese, le pressioni di Medusa hanno avuto successo: ci sarà anche la traccia originale in DTS HD MA 6.1!

In anteprima ASSOLUTA, vi informiamo che a seguito delle numerose proteste riguardanti l'attesa edizione italiana del cofanetto Blu-ray de "Il Signore degli Anelli" - versione cinematografica - priva di una traccia originale inglese (vedi news e relativi commenti), Medusa Video ha ascoltato con attenzione le attese del pubblico appassionato e ha fatto pressione affinché la traccia originale inglese lossless fosse inclusa nelle edizioni della trilogia e ottenuto con successo sia il doppiaggio italiano in Dolby TrueHD 5.1 EX che l'originale inglese in DTS HD Master Audio 6.1 senza che venisse minimamente toccato l'encoding video VC-1 supervisionato da Peter Jackson. 

In questi giorni siamo stati a strettissimo contatto con i responsabili Medusa, che ringrazio a nome di tutti i lettori per la grande disponibilità e attenzione dimostrata verso il pubblico appassionato!

Di seguito il comunicato ufficiale di Medusa Video riguardante la modifica apportata all'edizione italiana della trilogia in Blu-ray de "Il Signore degli Anelli":

Milano, 18 febbraio 2010 - Da mesi Medusa Video sta curando la pre-produzione di un'opera tanto importante e attesa quale è quella del Blu-ray de "Il Signore degli Anelli". L'Azienda si è ripromessa da subito di offrire il massimo della risoluzione audio/video ai fan italiani per cui venne sottolineata tale necessità alla prestigiosa azienda che sta curando la realizzazione dell'authoring, la Sony DADC con sede in Austria. 

Abbiamo avuto modo di confrontarci ripetutamente con l'équipe di tecnici a capo del progetto, attraverso i quali abbiamo appreso del limitato spazio di manovra per via della supervisione alla realizzazione da parte del regista Peter Jackson, motivo di orgoglio da parte di tutti a garanzia di una certificazione 'super partes'. Di conseguenza con una codifica VC-1 "blindata" e una notevole mole di dati oltre l’opera stessa, nonostante gli sforzi da parte di tutti, l’aggiunta di una seconda traccia audio lossless non sembrava possibile. 

Nel corso degli ultimi giorni l’Azienda ha seguito con attenzione blog e forum arricchiti dalle riflessioni degli appassionati che sono seguite alla comunicazione delle specifiche tecniche del progetto Blu-ray. In tanti si sono interrogati sui motivi che avevano portato alla scelta di un’unica traccia audio. A tale proposito Medusa Video tiene a chiarire che le ipotesi di "ripiego" inserendo per l’inglese una traccia lossy Dolby Digital o DTS sono state rigettate, né tantomeno era percorribile la suddivisione del film su due dischi. 

Il lavoro congiunto assieme ai colleghi di Sony DADC ha permesso di raggiungere il risultato ottimale per cui è con piacere che Medusa Video annuncia che tutte e tre le versioni cinematografiche Blu-ray de “Il Signore degli Anelli” offriranno, oltre all’esclusiva traccia Dolby TrueHD 5.1 EX in italiano, anche l’inglese lossless DTS-HD Master Audio 6.1. Oltre ai sottotitoli in italiano non udenti saranno disponibili anche quelli in inglese. 

La pubblicazione home video in Italia da parte di Medusa Video rimane confermata per il 6 aprile prossimo. 

Edizioni sell singolo film, comprendenti BD-50 + DVD-9 con selezione di extra (tutti in SD tranne i trailer in HD) già pubblicati in passato, oppure cofanetto 6 dischi con tutti e tre i film. I singoli Blu-ray saranno disponibili anche a noleggio a partire dallo stesso giorno.

Fonte: Medusa Video

Commenti (229)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    19 Febbraio 2010, 11:06

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Roberto...i confronti non li puoi fare in analogico!!!!!!!!!!!

    Ti dirò io quando saremo pronti per un confronto serio e completamente in bistream HDMI!!!!! .....

    E perchè NO ??
    IO NON USERO' MAI l'HDMI .. quindi mi interessa la Resa FINALE in ANALOGICO !!



    Poi ... che significa ??? I Flussi sono trattati e decodificati sia nell'Oppo e trasmormati in Analogico che in un Pre via Hdmi .... vuoi dire che tutto dipende dal Player e dal pre ??
    Certo ... ma alla fine per me le differenze seppure sottili rimangono !!
  • Gian Luca Di Felice

    19 Febbraio 2010, 11:14

    Originariamente inviato da: Highlander
    quindi mi interessa la Resa FINALE in ANALOGICO !!


    OK...e ci sta...ma con questo non puoi affermare in maniera inconfutabile che le differenze ci sono...è un tuo punto di vista...dovuto alla tua scelta!!!

    Originariamente inviato da: Highlander
    .... vuoi dire che tutto dipende dal Player e dal pre ??


    E' molto probabile!!!!!...sarebbe troppo lungo da spiegare...e questa non è la sede adatta visto che andremmo decisamente OT...
    Per fartela brevissima: io che ne so come decodifica e converte in analogico l'Oppo le tracce? (applica perfettamente i metadata?) e poi...cosa succede nell'ampli quando gli arriva il segnale analogico? (i livelli sono giusti? applica un trattamento?)

    Capisci che ci sono troppe variabili in gioco per affermare con inconfutabile certezza che vi sono realmente differenze?

    Gianluca
  • ennio1

    19 Febbraio 2010, 11:15

    Originariamente inviato da: Highlander
    Perchè siamo in ITALIA, si vende un prodotto per gli ITALIANI e DEVE AVERE LA LINGUA ITALIANA HD !! ...........


    Sai l'inglese e quindi davvero preferisci ascoltare lo scimmiottamento di Sean Connery in fiorentino?Non senti differenze?
    I tuoi HPD385 forse sono imitazioni cinesi...
    (li ho avuti anch'io sono ottimi!)

    Forse pero' hai ragione,mi dicono la stessa cosa gli amici tedeschi quando guardano TOTO' in tedesco e un pochino ridono anche loro per le battute...

    Provate a guardare qualche scena,rimarrete scioccati per l'eternita',anche se parlate normalmente il tedesco.

    Vomitevole.
  • Priscillo

    19 Febbraio 2010, 11:21

    Mi è caduto un mito
    Originariamente inviato da: Highlander

    Vatti a leggere

    Dopo le tue spiegazioni non ho bisogno di leggere nulla.
    Il tuo amplificatore centra eccome,se me lo regalassero dovrei preoccuparmi di trovare una discarica, per quanto mi riguarda il suo posto sarebbe quello.
    L'oppo? Ottimo lettore, pur sempre economico ma non è questo il punto,non hai capito molto,anzi nulla,di quante variabili ci sono sia a monte che a valle.
    Ciao
  • Gian Luca Di Felice

    19 Febbraio 2010, 11:26

    Originariamente inviato da: Priscillo
    Il tuo amplificatore centra eccome,se me lo regalassero dovrei preoccuparmi di trovare una discarica, per quanto mi riguarda il suo posto sarebbe quello.


    Sei pregato di non offendere nessuno....e sarebbe pertanto gradito che editassi il tuo post....

    Gianluca
  • Picander

    19 Febbraio 2010, 11:29

    Robè, niente hdmi? e come colleghi l'oppo al JVC con la scart?

    Io dico solo che il fatto che tu senti differenze tra dts-ma e truehd di blu-ray diversi non dimostra niente sulla qualità dei codec. Se ad esempio sono i master ad avere qualità diversa che colpa ne può avere il codec? Se la ps3 o l'oppo hanno problemi di decodifica che colpa ne ha il codec?
    Come puoi dimostrare che la colpa sia proprio del codec (assai imporbabile) e non del master/decodificatore (molto più probabile) etc?
  • Salmon

    19 Febbraio 2010, 11:33

    Anche col mio impianto,
    il DTS HD MA suona meglio del DD True HD
    Trough hdmi
  • Godfather83

    19 Febbraio 2010, 11:33

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Come ho già spiegato qui (ma a quanto pare non leggete tutti i thread), Medusa - che ci crediate o meno - non ha colpe in questa vicenda....e le motivazioni sono molto più banali di quanto possiate immaginare...ma NON sono rivelabili (né tanto meno potreste mai arrivarci perché prescindono da qualsiasi logica apparente...quindi, risparmiatevi lo sforzo )


    io i thread li ho letti dall'inizio alla fine ed è proprio il dire e non dire, sono proprio le frasi sibilline che mi portano a fare delle conclusioni. ORA (non prima che le esponessi) mi hai spiegato che sono errate, tanto meglio per Medusa, ma rimango comunque molto scettico sul loro comportamento e sulla loro professionalità. Poi, ok, il risultato è quello che conta e quindi W il blu-ray Medusa de Il signore degli anelli
  • Gian Luca Di Felice

    19 Febbraio 2010, 11:38

    Originariamente inviato da: Salmon
    Anche col mio impianto,
    il DTS HD MA suona meglio del DD True HD


    Quindi anche tu hai a disposizione una stessa identica traccia codificata sia in TrueHD che in MA per affermare ciò?

    Se sì..vi prego, ditemi qual è sto film che me lo vado a comprare subito!!!!

    Gianluca
  • Priscillo

    19 Febbraio 2010, 11:40

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Sei pregato di non offendere nessuno....e sarebbe pertanto gradito che editassi il tuo post....

    Gianluca

    Non credo di aver offeso nessuno, si parla di un pezzo di ferro che non vorrei neppure in regalo, vietato dire cosa penso di quell'ampli???

    Se Highlander si ritiene offeso (??) edito senza problemi, ma non credo ci si possa offendere per un dato di fatto.
« Precedente     Successiva »

Focus

News