Blu-ray 3D: futuro incerto

Gian Luca Di Felice 19 Luglio 2011, alle 11:13 Media, HD e 4K

L'industria audio-visiva comincia ad essere preoccupata per le scarse vendite di titoli in Blu-ray 3D. Fino ad oggi sono state vendute poco meno di 2 milioni di copie in tutto il mondo, di cui 1,2 milioni solo negli Stati Uniti

Il Blu-ray 3D è un flop? E' sicuramente ancora troppo presto per dirlo, ma leggendo i dati di vendita, l'industria dell'Home Video comincia ad essere preoccupata del trend. Secondo una ricerca di IHS Screen Digest, nel periodo che va da giungo 2010 a giungo 2011 sono stati venduti 3,5 milioni di BD 3D solo negli Stati Uniti. Uno potrebbe pensare: non male! Però da questo dato "bruto" vanno estrapolate le vendite in bundle con i TV 3D e i lettori o sistemi HT Blu-ray 3D e a quel punto le vendite reali scendono drasticamente a 1,2 milioni di copie negli Stati Uniti.

Se poi aggiungiamo le vendite in tutto il mondo, il dato sale ad appena 1,75 milioni di copie. Poche, davvero troppo poche. C'è chi prova a confrontare i dati con il primo anno di vendite Blu-ray, affermando che la situazione era tutto sommato simile, ma in realtà la stessa industria non crede che per il Blu-ray 3D possa avvenire la stessa inversione di tendenza (di forte crescita) avvenuta poi per le vendite di Blu-ray. Le cause di questo mezzo disastro? Le vendite di TV 3D non hanno avuto il successo auspicato inizialmente e di conseguenza il parco titoli Blu-ray 3D non cresce (siamo a circa 100 titoli in tutto il mondo). In poche parole se non si venderanno maggiori quantità di TV e lettori 3D, l'industria dell'Home Video non investirà nel Blu-ray 3D, quindi non crescerà il catalogo di titoli disponibili. Insomma, un circolo vizioso dal quale sarà probabilmente difficile venir fuori...

Fonte: Screen Digest

Commenti (407)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Il Reba

    26 Luglio 2011, 09:48

    Guarda, sono sostanzialmente d'accordo con te, tranne per il fatto che non si è obbligati....
    Io non sono obbligato a VEDERE un film in 3d ma se vado a comprare un televisore nuovo sono obbligato a COMPRARE un tv 3d.
    Questo non mi piace.
    Come già detto, vorrei che il 3d fosse una figata pazzesca ma così non è!
    Secondo il mio umilissimo modo di vedere serve unicamente a film americanata (ce li definisci giustamente tu) e ai videogiochi.
    Quindi coloro i quali vogliono vedere un bel film, ben recitato, non vogliono il 3d perchè non serve!

    Temo che non arriveremo mai ad un accordo. I sostenitori del 3d lo trovano figo chi ama il cinema lo vede come la sabbia negli occhi.
    Penso si possa convivere, ogniuno espone le sue idee, è lo spirito del confronto costruttivo.

    Sempre in amicizia!
  • robertocastorina

    26 Luglio 2011, 10:06

    Originariamente inviato da: Locutus2k
    (non si può praticamente prendere nulla di qualità sul nuovo che non abbia il 3D di serie).
    ;
    Ma non è nemmeno obbligatorio cambiare TV o lettore. Io credo che la maggior parte degli italiani negli ultimi 4/5 anni si sia dotata di un TV di ultima generazione (scarso o buono che sia, per ragioni estetiche o di miglioramento del proprio impanto che siano) per cui non vedo attualmente la ragione per forzare un nuovo acquisto (a meno di eventuali guasti). Stesso discorso per coloro che si sono dotati di un lettore BD: che ragione c'è di cambiarlo per forza? Dopo tutto se uno desidera upgradare in meglio abbiamo un mercatino fornitissimo di ottimi lettori usati pochissimo a costi stracciati.
    Ovvio che se uno vuole passare al 3D il discorso cambia, ma per chi non lo è ripeto: mica bisogna cambiare per forza...

    Originariamente inviato da: Nihil
    E' assurdo incolpare il 3D e volerne la fine illudendosi che sia la causa di tutti i mali.

    Ancora con questa frase? Nessuno qui sta incolpando il 3D e nessuno critica la tecnologia, si sta criticando l'uso che se ne sta facendo... Certo che non è colpa del 3D se stanno uscendo solo americanate con questa tecnologia, lo è invece delle case cinematografiche e dei registi che cedono a progetti d'effetto e poveri di contenuto.
  • ilveromarcolino

    26 Luglio 2011, 10:27

    non capisco cosa ci sia di sbagliato nel mio punto di vista.
    io ho espresso uno stato di grande felicità nell'apprendere che le mie preghiere forse saranno esaudite ed un desiderio.

    mi auguro che il 3D muoia e che muoia il più rumorosamente possibile perchè sono convinto che io ne avrò vantaggi, ne sono convinto e mi adopero perchè questo avvenga denigrando opere grandiose come Avatar per quel poco che può servire, non potete negare che sia un mio diritto e quindi insisto nel farlo.
    mi auguro che chi deve investire nella produzione di film capisca che tentando di promuovere trentasette film indipendenti al posto di una sola grande cagata in 3d gli da la possibilità, per lo meno statistica, di avere comunque profitti e magari meno rischi, magari io avrò più scelta di film, badate però che avrò più scelta io che sono così snob ma anche quelli che non lo sono!
    mi auguro che finalmente qualcuno che in passato si è lasciato trasportare dalla smania di avere l'ultima ed indispenasbile tecnologia impari e punisca i prossimi maldestri tentativi.

    tutto questo, ovviamente secondo me ma anche, perdonatemi, se non vi piace.

    M
  • Nihil

    26 Luglio 2011, 10:30

    @Il Reba

    Anche questo è vero fino ad un certo punto: è vero che i tv top di gamma sono ormai tutti 3D ready ed è vero che normalmente costano qualcosa in più della medesima versione 2D (quando disponibile), ma è anche vero che gli stessi vantano (di solito) prestazioni 2D superiori ai modelli che hanno sostituito (il che peraltro è anche abbastanza naturale). Ti darei ragione se invece di essere 3D ready fossero 3D e basta: sarebbe inaccettabile; oppure se il 3D richiedesse tarature tali da pregiudicare la qualità della visione 2D: altrettanto inaccettabile. Per fortuna non mi risulta che sia così (non ho ancora tv 3D ready...).

    Come detto da altri il 3D a casa è come un optional: lo puoi avere o meno e se ce l'hai lo puoi utilizzare o meno. Non ci trovo niente di drammatico o negativo.

    Rispetto ai film ben recitati (diciamo film d'autore e di qualità ti posso dare ragione: il 3D non serve. Però aggiungo: e se invece ci fosse e fosse non invasivo e di qualità tale quasi da non accorgersene, sarebbe un danno a priori? Non penso proprio.
    3D non vuol necessariamente dire l'anaconda di 10 metri che sembra sbuchi dallo schermo per staccarti la testa...

    Ovviamente sempre in amicizia, ci mancherebbe altro.

    @robertocastorina

    Visto che, al contrario di te, sono ripetitivo, evito di replicare...
  • luctul

    26 Luglio 2011, 10:32

    Originariamente inviato da: ilveromarcolino
    non capisco cosa ci sia di sbagliato nel mio punto di vista.
    ...

    hai posto male il quesito...non c'è nulla di sbagliato nell'avere un punto di vista....però concedimi che c'è anche la possibilità che il punto di vista stesso potrebbe essere sbagliato(almeno in parte)
  • Il Reba

    26 Luglio 2011, 10:35

    [HTML]e se invece ci fosse e fosse non invasivo e di qualità tale quasi da non accorgersene, sarebbe un danno a priori? [/HTML]

    ecco, è esattamente quanto mi farebbe prendere in considerazione il 3d

    Devo dire però che siamo ancora lontanucci...
  • Nihil

    26 Luglio 2011, 10:39

    Vero, ma se non si consente alla tecnologia di svilupparsi al risultato sperato non si arriverà mai...
  • robertocastorina

    26 Luglio 2011, 10:42

    Originariamente inviato da: Nihil
    Visto che, al contrario di te, sono ripetitivo, evito di replicare...

    E cioè? Che significa questa risposta? Non intendevo dire che tu sei ripetitivo ma che quella frase viene spesso usata da molti come il tormentone da ripetere a coloro che non amano il 3D.
  • Nihil

    26 Luglio 2011, 10:49

    Avevo inteso male. Sorry
  • Locutus2k

    26 Luglio 2011, 11:23

    Originariamente inviato da: Nihil
    Ormai è chiaro che questa è la solita discussione tra fanboy (l'avevo detto a pagina 2...); solo che qui non c'è il confronto tra due prodotti ma tra... cosa???


    Esattamente. Il 3D non ucciderà il cinema o il Blu-Ray. Sicuramente al Blu-Ray darà (sta dando) un qualcosa in più, ma senza sacrificare ciò che già conosciamo bene.
    Io non capisco questo accanimento. Molto rumore per nulla.
« Precedente     Successiva »

Focus

News