BD "Transformers 2" con scene in IMAX?
Negli Stati Uniti, il sequel di "Transformers" firmato dal regista Micahel Bay uscirà il prossimo 20 ottobre in Blu-ray. Secondo quanto pubblicato su Tformers.com, la catena Wal-Mart avrà in esclusiva un'edizione con scene girate in IMAX
Il secondo episodio di Transformers, "La vendetta dei caduti" è previsto in uscita Blu-ray statunitense per il prossimo 20 ottobre (l'uscita italiana sarà invece il 3 novembre) e secondo quanto dichiarato sul sito Tformers.com, oltre all'edizione doppio disco "normale", è stata realizzata un'inedita versione del film che includerà alcune scene girate in IMAX che sarà possibile acquistare in esclusiva nei negozi della catena Wal-Mart. Ricordiamo che la versione cinematografica è in formato video 2.40:1 (così come il Blu-ray "standard"), mentre l'edizione "Wal-Mart" proporrà le sequenze IMAX in aspect-ratio 1.78:1 in perfetto stile "Batman - Il Cavaliere Oscuro".
Chi è appassionato della saga e in particolare delle edizioni "da collezione" sarà sicuramente molto allettato da questa notizia. Oltretutto ricordiamo che Paramount non usa implementare la codifica regionale nelle proprie edizioni Blu-ray. Se capitate negli USA a partire dalla prossima settimana, un saltino da Wal-Mart lo farei...
Fonte: High-Def Digest
Commenti (72)
-
Originariamente inviato da: junkman1980perche le scene imax dovrebbero avere un bitrate piu alto?
la qualità è differente già in partenza, perchè le scene sono state riprese con cineprese IMAX che usano pellicole più larghe (mi pare che ogni fotogramma sia 70 mm) e ad una risoluzione di 10000x7000, pertanto è ovvio che la quantità di dati che poi vengono inseriti nel bluray è superiore!
-
Originariamente inviato da: Ryuseipertanto è ovvio che la quantità di dati che poi vengono inseriti nel bluray è superiore!
Non sono molto convinto di questo..
Il bitrate superiore può essere dato dal frame più ampio, oppure essere forzato a mano.
Ma se parti da un frame identico acquisito alla stessa maniera, per il bluray (a livello tecnico di codifica) la cosa è del tutto trasparente. -
C'è poco da discutere: ti conviene guardare il BD. Ti renderai conto da solo di cosa stiamo parlando
-
Abbiamo un po' deviato il discorso...in realtà ci si chiedeva il motivo della doppia edizione in bluray, quando dubito che abbiano girato le scene con due macchine.
-
beh, io invece credo proprio di si...
siccome costa moooooooolto di più girare in IMAX avranno fatto tutte le riprese normalmente e alcune scene, magari le preferite di Bay, le hanno girate a qualità superiore col suddetto sistema come han fatto nel cavaliere oscuro! -
ma guarda che è quello che sto affermando io
Hanno parte del film in 35mm e parte in Imax.
Quello che, appunto, non mi spiego è la doppia edizione in bluray (imax / non-imax).. -
Originariamente inviato da: vincent89C'è poco da discutere: ti conviene guardare il BD
ultimo semi-ot.
ho il cavaliere oscuro in bd,eppure le scene in imax mi sembrano uguali alle altre,se non per il formato 16:9 full...da qui e' nata spontanea la domanda... -
il problema è che per risponderti passeremmo da semi-ot a total-ot perchè andrebbero valutate le condizioni in cui guardi (tipo distanza di visione etc..) ma non è questo il luogo...
per rimanere sul generico diciamo che sicuramente la miglior qualità delle scene IMAX è maggiormente visibile quando si utilizzano schermi o pannelli di grosse dimensioni -
Originariamente inviato da: RosarioRagazzi...
Nel BD sono lampanti i vantaggi: Un conto è il risultato ottenuto partendo da un master di bassa qualità , un altro è partire da un master di 8K (per fare un esempio).
Esatto. Più è alta la qualità alla sorgente, e meglio si vedranno i downscale.
Anche a parità di pixel. -
Ecco bravo...
E' proprio la frase semplice e chiara che non ho prorio trovato...