Amazon Prime Video è arrivato in Italia
Da oggi è possibile anche nel nostro paese visionare i contenuti di Amazon Video, utilizzabili gratuitamente per un mese anche in modalità "off line" connettendosi con PC, device iOS/Android o smart TV LG e Samsung, che vengono offerti in Italia senza costi aggiuntivi a chi è già abbonato al servizio Prime
Come preannunciato con l'avvio del nuovo show di Jeremy Clarkson "The Grand Tour", attualmente il programma TV dalla votazione più alta su IMDb e anche il più scaricato illegalmente, Amazon ha lanciato il servizio Prime Video in oltre 200 paesi, compresa l'Italia. Oltre ad offrire la visione gratuita per il primo mese, con un canone mensile successivo di 2,99€, il servizio è disponibile per gli utenti Prime del nostro paese, oltre che in Belgio, Canada, Francia e India, senza costi aggiuntivi, i quali possono quindi iniziare ad esplorare i contenuti tramite il semplice log in al sito Amazon.
L'elenco comprende già un discreto numero di film e serie televisive in italiano, con alcune produzioni originali anche in HDR, come il sopracitato show di Clarkson, "Mozart in the jungle" o "The Man in the High Castle". Il servizio Prime Video include la visione "off line" dopo il download, opzione aggiunta recentemente anche dal rivale Netflix. I programmi sono visionabili su PC, device iOS/Android, tramite l'App Amazon Prime Video e su alcuni smart TV LG e Samsung.
Il sistema permette di controllare il consumo dei dati e di impostare la qualità dei contenuti su tre livelli (Good-Better-Best). Il servizio è in grado inoltre di selezionare automaticamente le migliori configurazioni di streaming in base al dispositivo utilizzato, l'ubicazione e il provider Internet, per ridurre il traffico dati senza penalizzare la qualità.
Per ulteriori informazioni: www.primevideo.com
Commenti (46)
-
Originariamente inviato da: revenge72;4667449Installata la app sullo scatolo (LEELBOX) da pochi euro, impostata l' uscita a 1080P 24 (che è quello che mi serve)...[CUT]
Visitato il sito Leelbox, fatto veramente male, elenca i prodotti un po' così senza evidenziarne bene le caratteristiche.
Revenge, mi stai dicendo che dallo scatolo esce un segnale a 1080p 24 sia per Netflix che per Amazon Prime Video?
Che modello è? -
Originariamente inviato da: thegladiator;4667580Visitato il sito Leelbox, fatto veramente male, elenca i prodotti un po' così senza evidenziarne bene le caratteristiche...
Prendi un box con Intel e Win10 e risolvi tutti i problemi presenti e futuri.
-
Originariamente inviato da: NeoSundek;4667437Un mese di prova gratuito poi 19,99
Scaricata ieri l'app sul TV ed ho visto 2 puntate di The Grand Tour
per gli utenti Prime è gratuito.... almeno per ora
presumibilmente sarà come in Germania , amazone prime diventerà amazon family a 40€ è comprenderà anche amazon video.
Speriamo non come in francia che costa 59€
Originariamente inviato da: red5goahead;4667504Che poi sarebbe l'unico modo per avere l'audio multicanale
Io aspetto la App sullo Store Panasonic , per il Blu ray.
su windows non c'è il multicanale https://www.primevideo.com/help?nodeId=202064920
Computers (PC & Mac):
Streaming Video Quality: SD, HD
Download Videos: No
Parental Controls: Yes
Subtitles: Yes
Auto Play: Yes
5.1 Audio: No
Originariamente inviato da: grendizer73;4667494Anche io ho subito controllato, dato che mi interessava scaricarla sullo Z-83 (l'unico PC che ho con Win10), ma non ce n'è traccia, spero che la inseriscano presto, per ora ho tamponato creando il collegamento nel menù start.
non c'è universal app , solo netflix c'è sullo store windows.
Originariamente inviato da: thegladiator;4667580Visitato il sito Leelbox, fatto veramente male, elenca i prodotti un po' così senza evidenziarne bene le caratteristiche.
Revenge, mi stai dicendo che dallo scatolo esce un segnale a 1080p 24 sia per Netflix che per Amazon Prime Video?
Che modello è?
Per vedere amzon video i FHD e 4k servono i DRM Widevine level 1 che hanno sono i devece andorid TV come la shield/mi box ecc.. o i wetek.
mi sembra strano che risce a vedere pure il semplice SD per cui dovrebbero servire i DRM Widevine level 3.
Amazon Instant Video leanback esiste solo una versione presente sulle TV sony con Android TV.
LA versione andorid os per smarthphone è inusabile su un player da tv.
però è possibile installare APK Amazon Instant Video for Android TV 4.1.20 che funziona su alcuni disposti.
Verosimilmente si spera dovrebbe essere presentata la Fire TV anche in italia.... altrimenti questo servizzio non ha molto senso. -
Dato che ti vedo abbastanza ferrato sui media-player, ne esiste uno di qualità, veloce, magari già compatibile 4K, che supporti le app dei maggiori servizi di streaming, e che per esempio visualizzi il materiale cinematografico di Netflix in 24p?
Thanks. -
Originariamente inviato da: thegladiator;4667717Dato che ti vedo abbastanza ferrato sui media-player, ne esiste uno di qualità, veloce, magari già compatibile 4K, che supporti le app dei maggiori servizi di streaming, e che per esempio visualizzi il materiale cinematografico di Netflix in 24p?
Thanks.
Allora sto' telecine non l'hai proprio digerito del tutto eh... -
Non mi dà molto fastidio (con i film, con i documentari invece non lo sopporto) però insomma, se fosse a 24p sarebbe meglio, fuor di dubbio...
-
i discorso netflix 24p o 23,976 è un pò nevrotico ...
la shield supporta video FHD/4k , HDR e audio dolby digital plus,ma i 24p/23,976 devo essere impostati a mano dal delle impostazioni.
la Mi box ancora non supporta netlfix.
il wetek hub/ play 2 supporta FHD/4k audio 2 PCM , niente HDR. Pero si può usare un firmaware con Android TV e avere audio DD+.
i wetek hanno auto-swtich degi fps a 24p/23,976. -
Sapete se verrà aggiunta la App di AmazonVideo su PS4 Pro ed Xbox One S a breve..?
-
Originariamente inviato da: thegladiator;4667580Revenge, mi stai dicendo che dallo scatolo esce un segnale a 1080p 24 sia per Netflix che per Amazon Prime Video?
Che modello è?
Siconfermo i 1080P@24, risoluzione direttamente selezionabile dall' apposito pannello nelle impostazioni di ANDROID 6.0; (si tratta del LEELBOX Q1 pro e supporterebbe anche 4K e HDR, funzioni che non posso comunque provare).
Visto il prezzo (sotto i 40€) va persino troppo bene; (preso per il basso prezzo per diletto dei pargoli, ha Kodi preinstallato che più veloce che nei Raspberry, presa ethernet 10/100, WiFi e viene fornito anche con semplice telecomando IR). Una cinesata in fin dei conti decente. -
Originariamente inviato da: revenge72;4667865Si
confermo i 1080P@24, risoluzione direttamente selezionabile dall' apposito pannello nelle impostazioni di ANDROID 6.0; (si tratta del LEELBOX Q1 pro e supporterebbe anche 4K e HDR, funzioni che non posso comunque provare).
Visto il prezzo (sotto i 40€va persino troppo bene; (preso per il basso prezzo per diletto dei pargoli, ha Kodi preins..........[CUT]
quella è solo uscita HDMI , puoi anche impostarla a 4k da i server netflix ti arriverà sempre un flusso video SD a 480p.
come ho detto per vedere un video FHD 4k devi avare un box con DRM Widevine level 1 e approvato da netflix.
devi avare una schermata come questa in cui c'è scritto HD 5.1
http://4k.com/wp-content/uploads/20...ot-790x444.jpeg
con quel box non vedrai mai nessun contenuto 4k ne tanto meno HDR , al massimo solo questi demo http://demo-uhd3d.com/