Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Amazon Lord of The Rings in pre-produzione

di Carla De Iuliis, pubblicata il 18 Settembre 2019, alle 14:47 nel canale SOFTWARE

La Amazon Original ispirata alle opere di Tolkien verrà girata in Nuova Zelanda come già le due trilogie cinematografiche, con il primo ciak previsto tra qualche mese a Auckland e una durata della prima stagione che potrebbe essere di 20 episodi


- click per ingrandire -

Gli Amazon Studios hanno dato il via alla pre-produzione della serie ispirata a Il Signore degli Anelli, l’iconica saga fantasy di J.R.R. Tolkien. Rispettando le ultime previsioni, verrà girata nuovamente in Nuova Zelanda, con l'inizio delle riprese previsto ad Auckland nei prossimi mesi.

“Mentre cercavamo il luogo in cui avremmo potuto dare vita alla bellezza primordiale della Seconda Era della Terra di Mezzo, sapevamo che dovevamo trovare un posto maestoso, con coste incontaminate, foreste e montagne, che potesse ospitare un set di livello mondiale. E siamo felici di essere ora in grado di confermare ufficialmente la Nuova Zelanda come location per la nostra serie basata su Il Signore degli Anelli di J.R.R. di Tolkien" hanno dichiarato J.D. Payne e Patrick McKay, showrunner e produttori esecutivi. “Siamo grati al popolo e al governo della Nuova Zelanda e in particolare ad Auckland per averci supportato durante questa fase di pre-produzione. La generosa ospitalità Kiwi con cui ci hanno accolto, ci ha fatto sentire a casa e non vediamo l'ora di approfondire la nostra partnership negli anni a venire”.


- click per ingrandire -

La serie sarà ambientata cronologicamente durante la Seconda Era, in anticipo di più di tremila anni rispetto alle vicende narrate nelle due trilogie cinematografiche. Questo periodo dura 3441 anni, concludendosi con la sconfitta di Sauron mostrata nell'introduzione del film La Compagnia dell'Anello. Nella Seconda Era si verificano diversi eventi importanti, tra cui l'ascesa di Numenor, il ritorno dell'Oscuro Signore e la forgiatura dei Grandi Anelli. L'ampiezza dell'arco temporale permette di inserire nuove storie e personaggi, che non potranno tuttavia alterare i fatti principali. Ogni cambiamento dovrà essere infatti approvato dalla Tolkien Estate, l'organismo legale che gestisce la proprietà dello scrittore inglese. Lo ha chiarito in una intervista con un sito tedesco, Tom Shippey, consulente della serie e autore di vari saggi accademici su Tolkien,

“Amazon è relativamente libera quando si tratta di aggiungere qualcosa, poiché, come ho già detto, sono noti pochissimi dettagli su questo arco di tempo. L’obbligo di rispettare Tolkien insisterà sul fatto che quanto indicato della Seconda Era non può essere modificato. Sauron invade Eriador, ma è costretto a ritirarsi da una spedizione númenoreana, torna poi a Númenor. Lì corrompe i Númenoreani e li seduce per infrangere il divieto dei Valar. Tutto questo, il corso della storia, deve rimanere lo stesso. Ma puoi aggiungere nuovi personaggi e porre molte domande, come ad esempio: cosa ha fatto Sauron nel frattempo? Dov’era dopo la sconfitta di Morgoth? Teoricamente, Amazon può rispondere a queste domande inventando le risposte, dal momento che Tolkien non le ha descritte. Ma non deve contraddire nulla di ciò che Tolkien ha detto. Questo è ciò cui Amazon deve fare attenzione. Deve essere canonico, è impossibile cambiare i confini che Tolkien ha creato, è necessario rimanere “tolkieniani”.

Gli sceneggiatori non potranno citare nemmeno eventi della Terza Era o della Prima, a meno che non siano necessari allo svolgimento della trama. In precedenza Shippey ha rivelato inoltre che la prima stagione della serie potrebbe svolgersi in ben 20 episodi, una durata decisamente inusuale nell'era dello streaming. Per quanto riguarda il cast, dopo Markella Kavenagh, è stato scritturato anche Will Poulter (Black Mirror: Bandersnatch), che interpreterà uno dei protagonisti principali. Il ruolo non è stato specificato, tuttavia si può notare una discreta somiglianza con Hugo Weaving, quindi non si può escludere che l'attore britannico possa interpretare il personaggio di Elrond.

Fonte. Golin Italy



Commenti