
IBC: monitor Canon DP-V3120 4K/8K 2.000NIT
Il monitor 4K HDR Canon DP-V3120 da 2.000 NIT, è un nuovo riferimento nel settore, copre lo spazio colore DCI, accetta segnali 8K e supera le specifiche per la certificazione Dolby Vision.
Amsterdam, settembre 2019. In occasione di IBC, Canon ha mostrato dal vivo il suo nuovo monitor HDR di riferimento per color correction a risoluzione 4K da 31" già annunciato lo scorso 5 settembre. Tra le caratteristiche più interessanti, ricordiamo che il nuovo monitor ha un picco di luminanza di 2.000 NIT, copertura completa dello spazio colore DCI-P3 e rapporto di contrasto dichiarato di 2.000.000:1 (due milioni a uno). Il nuovo DP-V3120 si aggiunge al modello DP-V2421 da 24" 4K da 1.200 NIT e al modello DP-V1711 full HD da 17" e 600 NIT per un'offerta ampia e articolata per la riproduzione di immagini HDR.
Rispetto ad altri monitor HDR sul mercato 4K da 31" caratterizzati dall'utilizzo di un doppio pannello LCD (ecco un esempio autorevole nel test dell'EIZO CG3145), Canon ha preferito puntare sul local dimming con migliaia di zone (il numero non è stato dichiarato), esattamente come Dolby per i monitor Pulsar. L'utilizzo di un solo pannello LCD IPS e del local dimming ha due vantaggi rispetto alla doppia modulazione: efficienza e controllo della temperatura. Per quanto riguarda la qualità d'immagine, ad un esame superficiale allo stand Canon (purtroppo non ideale viste le condizioni d'illuminazione), il giudizio è molto positivo.
Il sistema di retroilluminazione integra anche un meccanismo di raffreddamento di nuova generazione, che assicura costantemente un'elevata luminosità con un funzionamento silenzioso, ideale per un grading accurato. Infine, questo sistema prevede l'impiego di una serie di sensori e della tecnologia di correzione automatica intelligente che mantiene invariato ogni dettaglio dell'immagine durante la riproduzione. In pratica, nonostante i 2.000 NIT, la retroilluminazione è sovra-dimensionata e viene modulata nel tempo in modo da mantenere inalterata la luminanza sia per il bianco che per i colori.
DP-V3120 supporta sia i convenzionali valori di gamma ITU BT.1886 2.2, 2.4, 2.6 sia gli standard HDR SMPTE ST.2084 (HDR10, Dolby Vision) e ITU-R BT.2100 (HLG). Il display copre al 100% lo spazio colore DCI-P3 e supporta inoltre lo spazio colore BT.2020. Questo nuovo monitor va anche oltre le specifiche Dolby Vision, che includono General Monitor Specifications e Grey Scale Reproduction, definite per soddisfare le esigenze dei processi di post-produzione certificati Dolby Vision. Molto utili anche le funzioni di analisi del picco di luminanza di un singolo pixel, con area selezionabile con i controlli su pannello.
Il monitor è dotato di interfaccia 12G-SDI per segnali 4K 60p con un solo unico cavo SDI. Grazie alle sue quattro interfacce 12G-SDI, il display può gestire fino a quattro ingressi di segnali 4K per la visualizzazione di quattro diverse immagini contemporaneamente, con quattro LUT diverse, oppure di una sola immagine 4K alternando l'ingresso desiderato oppure ancora un segnale 8K quad SDI 12G. DP-V3120 supporta anche i nuovi codici Video Payload ID, per l'identificazione del segnale e impostazione automatica. Il display può essere controllato da remoto tramite connessione LAN che permette di accedere ai comandi del menu, alle impostazioni e ai collegamenti da altri monitor, oltre che alle impostazioni del display e alle informazioni sul segnale. Il prezzo suggerito del nuovo DP-V3120 è di circa 35.000 Euro IVA esclusa.
Per maggiori informazioni: www.canon.it/pro/news/ibc-2019-new-products