Addio al 3D attivo, LG Italia conferma

Gian Luca Di Felice 05 Aprile 2011, alle 11:52 Media, HD e 4K

Qualche giorno fa vi avevamo riportato in anteprima assoluta la notizia secondo cui i nuovi Nano Full Led di LG non sarebbero mai arrivati in Europa con tecnologia 3D attiva. Ora LG Italia ci ha confermato la notizia: il futuro è solo Cinema 3D!

Poco più di due settimane fa, vi avevamo riportato l'indiscrezione proveniente da LG France riguardante la decisione di rinunciare all'importazione dei nuovi Nano Full Led con tecnologia 3D attiva in Europa (vedi news). In occasione di un incontro che c'è stato ieri sera a Roma, i responsabili di LG Italia ci hanno confermato questa decisione: diversamente da quanto presentato in occasione del CES 2011 di Las Vegas, anche i nuovi Nano Ful Led utilizzeranno la tecnologia "Cinema 3D" con filtro polarizzatore FPR (Film-type Patterned Retarder) e occhialini passivi che saranno distribuiti gratuitamente dall'azienda coreana.

A causa di questo cambiamento tecnico, i Nano Full Led arriveranno sul mercato a giugno in unica serie declinata in modelli da 47 e 55 pollici. Gli annunciati LW770 e LW950 non arriveranno quindi mai sul mercato e saranno sostituiti dalla nuova serie LW980. La soluzione con occhialini attivi rimane quindi riservata unicamente alla nuova gamma plasma serie PZ, mentre la gamma di LCD 3D (sia Nano Full LED, che LED Edge) sarà ora esclusivamente - e come ama definirla LG - di tipo "Cinema 3D".

Fonte: LG Italia

Commenti (61)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gian Luca Di Felice

    06 Aprile 2011, 08:57

    Originariamente inviato da: astrea
    certo che paragonare LG al plasma Panasonic e dire che è migliore e da meno fastidio...


    Non so ancora dirti se è migliore (probabilmente non lo è...però personalmente mi da senza ombra di dubbio molto meno fastidio!! Il flickering degli occhiali attivi è un aspetto che percepisco molto e che dopo 10-15 minuti mi fa passare la voglia di andare avanti con la visione in 3D...e poi avere anche più luminosità non guasta...insomma ci sono i pro e i contro!

    Gianluca
  • pastroccio

    06 Aprile 2011, 09:05

    mia piace leggere sempre tutto senza commentare, ma per chi è non è convinto sul 3d a casa... io ho un jvc rs 40 , un bel schermo da 3m di larghezza, vedo bluray 3d in full hd benissimo. al mio paese c'è una bella sala con xpand e certo non si vede male, tutti quelli che hanno visto un bluray 3d a casa mia (e non sono un professionista, ho tarato da solo il vpr) non hanno più voglia di tornare al cinema, ritenendo il tutto migliore. è chiaro, non tutti possono permettersi di avere un vpr in casa. personalmente ho provato diversi tv 3d , al di là delle dimensioni (per il 3d credo che meno di 52 non ha senso) e la mia opinione è che se puoi permetterti un vpr 3d full hd ok, altrimenti prendi un bel led normale, solo con la ps3 nei giochi non è che sia proprio il massimo, ma per il film è bellissimo. unico neo, il costo degli occhiali che mi pare siamo ancora intorno ai 170€, ma chi ne parla male sono convinto perchè non ha relamente provato.
  • Di0brando_21

    06 Aprile 2011, 10:14

    Originariamente inviato da: magicchicco
    buonasera signori, io ieri ero alla presentazione di lg, da addetto del settore, ma dal punto di vista come semplice consumatore, in quel posto la tecnologia 3d attiva o anche la classica visione al cinema (poichè gli occhiali che danno molte volte sono graffiati, gli schermi non sono mai ben calibrati, e le immagini non sono in alta risoluzione)...la tecnologia cinema 3d presentata da lg è semplicemente spettacolare, angolo di visione illimitatato, distanza illimitata (almeno per quanto riguarda la profondità di immagine, anche a 10 metri di distanza, mantiene l'effetto) flickering inesistente, crosstalking praticamente inesistente, affaticamento zero, io in negozio la visione attiva che sia samsung, sony, panasonic, più di 5 min non la sopporto, ieri era puro godimento... da tecnico in teoria dovrebbe esserci una perdita di risoluzione, da consumatore, ma chissene frega, si vede da dio...


    scusa se mi permetto, dici di essere un addetto al settore e non hai dato uno straccio di dettaglio tecnico, inoltre vorresti convincere noi delle tue impressioni e non menzioni nemmeno quale materiale 3d hai visionato...forse dovresti essere più preciso anche perché che l'effetto rimanga fino a 10m poco importa, un 40 non lo vedo di certo da più di 2-3m e parliamo di casi limite, ovvero quando bivacco sul divano...tra l'altro ho comprato adesso il family pack della samsung, 4 occhiali attivi + tutti e 4 gli shrek in 3d a 99€...quindi finiamola con le bagianate, perché se sei un addetto al settore allora devi dire pure quanto costa il filtro che usa lg per il suo cinema 3d. E qui chiudo...
  • Soundvisionary

    06 Aprile 2011, 11:50

    Originariamente inviato da: Di0brando_21
    scusa se mi permetto, dici di essere un addetto al settore e non hai dato uno straccio di dettaglio tecnico, inoltre vorresti convincere noi delle tue impressioni e non menzioni nemmeno quale materiale 3d hai visionato...forse dovresti essere più preciso anche perché che l'effetto rimanga fino a 10m poco importa, un 40 non lo vedo di certo da più di 2-3m e parliamo di casi limite, ovvero quando bivacco sul divano...tra l'altro ho comprato adesso il family pack della samsung, 4 occhiali attivi + tutti e 4 gli shrek in 3d a 99€...quindi finiamola con le bagianate, perché se sei un addetto al settore allora devi dire pure quanto costa il filtro che usa lg per il suo cinema 3d. E qui chiudo...



    Anche io, come Magichicco, essendo addetto del sottore, ho avuto modo di vedere i nuovi LG passivi e devo dire che l'impressione è ottima.
    Totalmente privi di affaticamento e nessuna riduzione di qualità percepibile anche con materiale HD e FHD.
    Riguardo al commento quotato, la visione è stata effettuata con tarature eseguite dai tecnici LG con Blu Ray 3D normalmente reperibili in commercio, in postazioni singole a distanze variabili tra i 2 ed i 5 mt.
    Riguardo al costo del filtro ...... non commento Tu hai idea di casa costano i componenti interni del tuo Samsung?
    Cosa mi dici della sua colorimetria inguardabile?

    Finiamola di criticare per partito preso....
    Prima di commentare si dovrebbe attendere e osservare.....
  • Locutus2k

    06 Aprile 2011, 12:03

    Originariamente inviato da: pastroccio
    mia piace leggere sempre tutto senza commentare, ma per chi è non è convinto sul 3d a casa... io ho un jvc rs 40 ,


    Come non quotarti: io ho un X7 e la visione è spettacolare, ho convinto anche i più scettici e refrattari al 3D in pochi secondi (non minuti: SECONDI!).

    La soluzione LG sarà buona, non lo metto e sono curioso di vederla ma:

    - Secondo me un TV non è assolutamente la stessa cosa rispetto a un vpr. E' inferiore come resa qualitativa al cinema mentre il vpr, nella maggior parte dei casi è superiore alla media dei cinema 3D, almeno fino ad ora.

    -L'unica esperienza di 3D passivo che ho avuto è stata in un cinema che proiettava con questo metodo Shrek 4 3D ed è stata un disastro totale. Molti si toglievano gli occhiali e dicevano che si vedeva meglio. Caso sfortunato? Sicuramente, però la prima impressione anche se non è sempre quella che conta, di sicuro lascia il segno ...
  • messaggero57

    06 Aprile 2011, 14:11

    Ognuno è libero di buttare i propri soldi nel peggior modo possibile, per carità. Per quanto mi riguarda i televisori 3D se li possono tenere ben stretti, almeno fino a quando ci sarà bisogno di occhialini attivi o passivi che siano. Continuo a pensare che, così com'è oggi, si tratta solo di puro marketing. Da quanto ne so la maggior parte dei possessori di televisori 3D, dopo un po' non usa più questa funzione perché stancante. Vorrei aggiungere che io stesso l'ho provata e non mi convince per niente. Ribadisco: il 3D al momento va bene al cinema e per il resto, invece di spennare polli riciclando tecnologie ormai superate, pensassero tutti, LG compresa, a qualcosa di veramente innovativo, OLED o altro che sia.
  • Di0brando_21

    06 Aprile 2011, 14:19

    Originariamente inviato da: Soundvisionary
    Anche io, come Magichicco, essendo addetto del sottore, ho avuto modo di vedere i nuovi LG passivi e devo dire che l'impressione è ottima.
    Totalmente privi di affaticamento e nessuna riduzione di qualità percepibile anche con materiale HD e FHD.
    Riguardo al commento quotato, la visione è stata effettuata con tarature eseguite dai tecnici LG con Blu Ray 3D normalmente reperibili in commercio, in postazioni singole a distanze variabili tra i 2 ed i 5 mt.
    Riguardo al costo del filtro ...... non commento Tu hai idea di casa costano i componenti interni del tuo Samsung?
    Cosa mi dici della sua colorimetria inguardabile?

    Finiamola di criticare per partito preso....
    Prima di commentare si dovrebbe attendere e osservare.....


    io non critico per partito preso anzi, la mia era più una critica al commento che ad lg che sicuramente avrà fatto un buon lavoro ma con molta probabilità non migliore dei sistemi attivi. E il fatto di avere la risoluzione dimezzata ne è già una sentenza...per il materiale provato ovvio che si tratta di BD 3D, di certo non potevano essere vhs...io volevo sapere i titoli di questi blu-ray provati sia sull'attivo che sul passivo.
    Eh no, che fai te la canti e te la suoni? Il tuo collega criticava il sovrapprezzo degli occhiali attivi (già reperibili ad un prezzo stracciato) senza però criticare il sovrapprezzo del filtro polarizzatore? Se sei del settore e sei preparato le sai queste cose quindi adesso commenti...e mica potete scrivere solo quello che vi fa comodo...il tuo commento sul mio samsung poi la dice lunga sulla tua obbiettività, infatti non sai nemmeno che modello posseggo eppure hai giudicato...chi è allora che commenta per partito preso?
  • Di0brando_21

    06 Aprile 2011, 14:27

    Originariamente inviato da: messaggero57
    Ognuno è libero di buttare i propri soldi nel peggior modo possibile, per carità. Per quanto mi riguarda i televisori 3D se li possono tenere ben stretti, almeno fino a quando ci sarà bisogno di occhialini attivi o passivi che siano. Continuo a pensare che, così com'è oggi, si tratta solo di puro marketing. Da quanto ne so la maggior parte dei possessori di televisori 3D, dopo un po' non usa più questa funzione perché stancante. Vorrei aggiungere che io stesso l'ho provata e non mi convince per niente. Ribadisco: il 3D al momento va bene al cinema e per il resto, invece di spennare polli riciclando tecnologie ormai superate, pensassero tutti, LG compresa, a qualcosa di veramente innovativo, OLED o altro che sia.


    come ti ho già detto in un tuo precedente post senza ricevere risposta, le tue parole danno solo conferma del fatto che non sai nulla dell'argomento e invece di chiedere spiegazioni continui a parlare senza cognizione di causa...solo il fatto di non citare i titoli dei film che hai visto ne è la prova...
  • GIANGI67

    06 Aprile 2011, 14:29

    Mah,al fin della fiera cio' che mi pare di notare e' che il fenomeno 3D non sta prendendo piede nelle proporzioni che fabbriche e majors si auguravano.
  • Di0brando_21

    06 Aprile 2011, 14:51

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Mah,al fin della fiera cio' che mi pare di notare e' che il fenomeno 3D non sta prendendo piede...


    concordo...ma la domandona è perché?
    La rispostona è che se continuano a tirare fuori materiale 3d spazzatura è ovvio che poi escono fuori i mal di testa, occhi stanchi e effetto sagome di cartone...
« Precedente     Successiva »

Focus

News