Addio al 3D attivo, LG Italia conferma

Gian Luca Di Felice 05 Aprile 2011, alle 11:52 Media, HD e 4K

Qualche giorno fa vi avevamo riportato in anteprima assoluta la notizia secondo cui i nuovi Nano Full Led di LG non sarebbero mai arrivati in Europa con tecnologia 3D attiva. Ora LG Italia ci ha confermato la notizia: il futuro è solo Cinema 3D!

Poco più di due settimane fa, vi avevamo riportato l'indiscrezione proveniente da LG France riguardante la decisione di rinunciare all'importazione dei nuovi Nano Full Led con tecnologia 3D attiva in Europa (vedi news). In occasione di un incontro che c'è stato ieri sera a Roma, i responsabili di LG Italia ci hanno confermato questa decisione: diversamente da quanto presentato in occasione del CES 2011 di Las Vegas, anche i nuovi Nano Ful Led utilizzeranno la tecnologia "Cinema 3D" con filtro polarizzatore FPR (Film-type Patterned Retarder) e occhialini passivi che saranno distribuiti gratuitamente dall'azienda coreana.

A causa di questo cambiamento tecnico, i Nano Full Led arriveranno sul mercato a giugno in unica serie declinata in modelli da 47 e 55 pollici. Gli annunciati LW770 e LW950 non arriveranno quindi mai sul mercato e saranno sostituiti dalla nuova serie LW980. La soluzione con occhialini attivi rimane quindi riservata unicamente alla nuova gamma plasma serie PZ, mentre la gamma di LCD 3D (sia Nano Full LED, che LED Edge) sarà ora esclusivamente - e come ama definirla LG - di tipo "Cinema 3D".

Fonte: LG Italia

Commenti (61)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • toshiden

    05 Aprile 2011, 14:58

    Riguardo al dimezzamento della risoluzione LG non la pensa così. In un intervista hanno dichiarato che anche in 3D la risoluzione è FULL HD. Non resta che aspettare e provare di persona questa tecnologia che personalmente mi attira parecchio
  • Notturnia

    05 Aprile 2011, 16:25

    per ora aspetto.. quando saranno 3D senza occhialini allora vedrò.. per ora lo vedo al cinema e soffro.. non ho ancora visto un film in 3D che posso definire bello..
  • StarKnight

    05 Aprile 2011, 17:09

    Originariamente inviato da: messaggero57
    Vi siete risposti da soli: perché dovrei spendere di tasca mia per testare una tecnologia sostanzialmente immatura e che in ultima analisi serve solo a vendere televisori in più?! Se almeno funzionasse bene e non servissero gli occhialini


    A darti la botte piena e la moglie ubriaca ancora non sono riusciti.
    A darti un buon 3D, che funziona, a patto di usare schermi al plasma ed occhialini attivi invece sì
  • robweb

    05 Aprile 2011, 18:22

    mi domando come mai, tutti coloro a cui non piace il 3D, sentano l'impellente bisogno di commentare ogni notizia sul 3D, per ribadire che a loro non piace, non avete di meglio da fare? se non vi piace il 3D ignoratelo e non continuate a farlo a fette a chi magari è interessato.
  • Gian Luca Di Felice

    05 Aprile 2011, 19:57

    Originariamente inviato da: toshiden
    In un intervista hanno dichiarato che anche in 3D la risoluzione è FULL HD.


    In realtà non è proprio così...la risoluzione verticale si dimezza (e non potrebbe essere altrimenti visto che si tratta di polarizzazione circolare)...però sostengono che con il loro filtro FPR la percezione del 3D è di tipo Full HD....io quello che vi posso dire è che avendoli visti all'opera le righine tipiche del 3D passivo le vedo, ma a una certa distanza (diciamo 3 metri) la visione è molto piacevole e praticamente non le noti. L'immagine mi è sembrata leggermente meno analitica, però molto più luminosa, non c'è flickering, il ghosting molto ridotto e complessivamente la visione effettivamente meno stancante. Insomma, potrebbe essere un buon compromesso nonostante la perdita di risoluzione verticale...ma mi riprometto di valutare meglio appena LG riesce a mandarcene uno da testare con calma e mettere a confronto con un modello attivo e relativi segnali test!

    Gianluca
  • Di0brando_21

    05 Aprile 2011, 22:44

    Originariamente inviato da: messaggero57
    @ hoppio24 @ StarKnight

    Vi siete risposti da soli: perché dovrei spendere di tasca mia per testare una tecnologia sostanzialmente immatura e che in ultima analisi serve solo a vendere televisori in più?! Se almeno funzionasse bene e non servissero gli occhialini per avere tra l'altro una visione limitata se ci si sposta appena un po' dal centro del TV lo capirei, ma così è solo una cosa per spennare i polli. I NANO di LG promettevano veramente bene, ma a questo punto se li possono tenere! Pensassero a sviluppare gli OLED!!!


    ma tu stai di cosa stai parlando? Secondo me nemmeno hai mai provato il 3D come si deve....e ti dico che sono veramente in pochi quelli che l'hanno fatto ed è evidente che tu non ne fai parte. Non è un insulto è solo una constatazione, quando uno non sa sparla a vanvera e nemmeno se ne rende conto, quindi in buona fede ma cmq sarebbe gradita una maggiore informazione sull'argomento
  • magicchicco

    06 Aprile 2011, 00:00

    buonasera signori, io ieri ero alla presentazione di lg, da addetto del settore, ma dal punto di vista come semplice consumatore, in quel posto la tecnologia 3d attiva o anche la classica visione al cinema (poichè gli occhiali che danno molte volte sono graffiati, gli schermi non sono mai ben calibrati, e le immagini non sono in alta risoluzione)...la tecnologia cinema 3d presentata da lg è semplicemente spettacolare, angolo di visione illimitatato, distanza illimitata (almeno per quanto riguarda la profondità di immagine, anche a 10 metri di distanza, mantiene l'effetto) flickering inesistente, crosstalking praticamente inesistente, affaticamento zero, io in negozio la visione attiva che sia samsung, sony, panasonic, più di 5 min non la sopporto, ieri era puro godimento... da tecnico in teoria dovrebbe esserci una perdita di risoluzione, da consumatore, ma chissene frega, si vede da dio, gli occhiali non costano niente (dillo alla famiglia media comprati a 100 euro un paio di occhiali), in media i prodotti lg costano meno della concorrenza, includendo nella confezione del tv almeno 4 paia di occhiali, mentre per la concorrenza se ti va bene 1 paio vedi samsung, poi al massimo il nano full led costerà come una serie d8000 di samsung...a voi le considerazioni...c'è sempre comunque la serie medio gamma lw650....
  • kayama728

    06 Aprile 2011, 07:18

    Originariamente inviato da: magicchicco
    la tecnologia cinema 3d presentata da lg è semplicemente spettacolare, angolo di visione illimitatato, distanza illimitata (almeno per quanto riguarda la profondità di immagine, anche a 10 metri di distanza, mantiene l'effetto) flickering inesistente, crosstalking praticamente inesistente, affaticamento zero


    affermazione pesante...
    sono veramente curioso di vederla
  • astrea

    06 Aprile 2011, 07:39

    certo che paragonare LG al plasma Panasonic e dire che è migliore e da meno fastidio...
    Vuoi vendere vero?
  • montelli

    06 Aprile 2011, 08:22

    quanti saputoni che sentenziano senza avere visto..
    chi l'ha visto , (vedi DDay) dice solo bene ...
    aspettiamo ancora pochi giorni prima di sputare sentenze.
« Precedente     Successiva »

Focus

News