LG accantona i nuovi Nano LED 3D attivi?

Gian Luca Di Felice 16 Marzo 2011, alle 09:17 Display e Televisori

Secondo indiscrezioni pubblicate dalla stampa specializzata francese, LG avrebbe deciso di rimandare "sine die" la commercializzazione della nuova gamma di TV 3D Nano LED LW770S e LW950S con occhialini 3D attivi

La filiale francese di LG Electronics ha comunicato ieri ai colleghi della stampa specializzata transalpina la cancellazione "sine die" della commercializzazione delle attese nuove serie di TV 3D LW770S e LW950S. Si tratta della nuova gamma di TV con tecnologia Nano Full LED presentata appena due mesi fa al CES 2011 di Las Vegas e che utilizza una soluzione 3D con occhialini attivi. Ecco dunque che allo stato attuale, LG ha in programma l'arrivo delle sole serie W4500, LW5500 e LW570S che utilizzano la soluzione 3D passiva con polarizzazione FPR e denominata "Cinema 3D".

Si tratta di un netto cambio di strategia da parte dell'azienda coreana, convinta della bontà della propria soluzione "passiva"? Il dibattito è proprio in questi giorni piuttosto acceso e ha visto anche un botta e risposta tra Panasonic (tra i più convinti sostenitori del 3D attivo) e la stessa LG e vi invitiamo in proposito a leggere l'interessante intervista pubblicata dai colleghi di DDay.it.

Fonte: AV César

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • messaggero57

    16 Marzo 2011, 11:26

    Mi sa che tra non molto vedremo i primi LCD ibridi retroilluminati ad OLED. I costi dovrebbero essere simili.
  • godzilla666

    16 Marzo 2011, 14:01

    Pessima notizia, mi chiedo se la cosa abbia qualche legame con il disastro giapponese (che io sappia la produzione di led è principalmente concentrata su quei territori).

    Certo è che a questo punto rimane solo Sony (e forse ma forse Toshiba) a produrre almeno un top gamme full-led.

    Cmq si spiega come mai nelle ultime settimane LG abbia solo ed esclusivamente parlato di 3D passivo, senza dire una parola sui nano-led presentati al CES quest'anno. A mio avviso questo è un GROSSO passo indietro.
  • Beralios

    16 Marzo 2011, 14:06

    Perchè ritieni che sia un grosso passo indietro? Parli del fatto di non commercializzare i nanoled 3D o del promuovere il 3D passivo?
  • messaggero57

    16 Marzo 2011, 15:17

    Originariamente inviato da: godzilla666
    ...Certo è che a questo punto rimane solo Sony (e forse ma forse Toshiba) a produrre almeno un top gamme full-led...


    Mica vero. Samsung, Sharp e Philips dovrebbero uscire a breve con modelli top di gamma Full-led, Local-dimming. Credo che la scelta di LG sia dettata dall'imminente avvio della produzione di pannelli OLED nella fabbrica 8-GEN. In pratica i costi di produzione di un pannello NANO LED non sarebbero giustificati perché troppo vicini ormai alla retroilluminazione OLED dei pannelli LCD ibridi. Comunque è vero che è la seconda volta che LG fa marcia indietro sui TV NANO: l'EX8 mai visto e adesso le serie LW950G e LW770G, che tra l'altro avevano appena presentato ad una convention e sono presenti pure sulla brochure ufficiale. Mah...
  • godzilla666

    16 Marzo 2011, 15:21

    Dopo tutto il gran parlare che si è fatto al CES dei nano-led, uscirsene ora con solo TV edge-led è a mio avviso una scelta pessima. In pratica livellano tutta la line-up verso il basso. Io non ho nulla contro la tecnologia 3D passiva, anzi, secondo me tempo un anno diventerò la standard sui tv 3D, ma mi fa rabbia vedere che si spinge sempre di più su soluzioni economiche, nelle quali bene o male da qualche parte devi andare al risparmio, se no un TV 3D a 500 euro non si spiega proprio...

    Vista la qualità eccellente dei full-led LG dello scorso anno, che avevano ancora qualche difettuccio di gioventù, apparentemente risolto nella linea 2011, speravo davvero di vedere qualcosa di superlativo. Invece nada.
  • sigpilu

    16 Marzo 2011, 15:25

    Originariamente inviato da: messaggero57
    In pratica i costi di produzione di un pannello NANO LED non sarebbero giustificati

    Per cui fine dei nano perchè troppo costosi, e via subito sugli Oled?
    Non so, mi risulta che l'unico Oled presentato ad oggi sia un prototipo da 31: un pò prestino per il cambio direi...
    Semplicemente hanno piena fiducia nella nuova tecnologia 3D passiva, tra l'altro proprio qualche news fa (cercate e troverete) si parlava di un accordo con Sony, anche lei molto interessata alla tecnologia LG per il 3D passivo.
    Mi sembra che le avvisaglie per l'abbandono del 3D attivo, almeno per quanto riguarda il mercato consumer, ci siano tutte...
    Mi sa che il mio LEX8 sarà l'ultimo 3D attivo di LG...
  • nenny1978

    16 Marzo 2011, 15:42

    Non introdurranno subito gli OLED ma un [U]retroilluminazione[/U] a tecnologia OLED...
  • messaggero57

    16 Marzo 2011, 16:01

    Originariamente inviato da: sigpilu
    Per cui fine dei nano perchè troppo costosi, e via subito sugli Oled?...


    Come ha giustamente precisato nenny1978, non si tratterebbe di TV OLED, ma di ibridi. In pratica i pannelli sarebbero sempre LCD ma la retroilluminazione a OLED invece che a LED. Da quanto si legge in rete la fabbrica 8-GEN di LG è praticamente pronta per partire e a questo punto i costi della retroilluminazione NANO LED (cioè con centinaia di piccoli LED), non sarebbe più vantaggiosa dal punto di vista economica. Almeno solo così mi spiego questa scelta. I televisori OLED o Q-LED veri e propri dovrebbero vedersi nel 2013, anche se mi domando a questo punto se valga la pena partire con gli ibridi.

    http://www.oled-info.com/lgs-8-gen-...t-true-oled-tvs

    http://www.oled-info.com/lg-display...g-oled-tvs-2013
  • nenny1978

    16 Marzo 2011, 16:25

    In effetti non capisco come ci si possa fermare ora, dopo la presentazione. Le valutazioni economiche di solito si fanno prima, e tornare indietro porterebbe comunque danni economici dovuti allo sviluppo del nano-LED che non verrebbe ammortizzato.
    Comunque se utilizzeranno l'OLED ibrido, non lo faranno solo per un anno. Sicuramente sarà una tecnologia che accompagnerà il lento (forse molto lento) avvicendamento degli LCD in favore degli OLED.
  • Beralios

    16 Marzo 2011, 16:46

    Io penso che la tecnologia nanoled sia per ora semplicemente accantonata, forse per concentrarsi sul probabile accordo con Sony per il 3D passivo, che sicuramente sarebbe un vantaggio commerciale e quindi economico più fruttuoso. D'altronde se non sbaglio quest'idea di accordo sarebbe nata da pochi giorni, la cronologia degli eventi coinciderebbe abbastanza.
« Precedente     Successiva »

Focus

News