Telecomandi senza batterie? Entro il 2011
NEC in collaborazione con Soundpower, ha sviluppato un prototipo di telecomando che non necessità di batterie per funzionare. Le vibrazioni generate dalla pressione dei tasti vengono trasformate in energia sufficiente a dare l'impulso IR
Quante volte vi sarà capitato di imprecare perché proprio quando state per sintonizzarvi sul vostro canale preferito, il telecomando non ne vuole sapere di funzionare, causa batterie scariche e magari proprio del tipo che non avete più in casa? Bene, questo fastidioso scenario potrebbe presto diventare un lontano ricordo: NEC, in collaborazione con SoundPower, ha sviluppato un prototipo di telecomando che non richiede più di essere alimentato a batterie per poter funzionare.
Ogni volta che vi troverete ad utilizzare il telecomando, le vibrazioni generate dalla pressione di un tasto verranno in tempo reale trasformate in energia sufficiente a trasmettere l'impulso ad infra-rossi. Il prototipo che vedete nella foto è già funzionante e NEC si dice convinta di poter diffondere questi telecomandi sul mercato entro un paio d'anni....con buona pace di Duracell ed Energizer! :-)
Fonte: Tech-On
Commenti (17)
-
geniale
spero solo che abbiano un po' più tasti!
-
Per i telecomandi normali sarà ottimo ma per quelli universali con display a colori tipo Logitech? Il display come si ricarica a manovella!?
-
Ma è solo a me che le batterie dei telecomandi durano non meno di due anni prima di esaurirsi ?
Se anche dovessi cambiarle ogni anno hai voglia a spendere in batterie (soprattutto se ricaricabili e riutilizzabili centinaia di volte) il sovrapprezzo che sicuramente ti faranno pagare per quella tecnologia ! Fa prima a diventar vecchio il televisore ed allora cambio anche telecomando -
....
è un buon modo x ridurre le batterie da smaltire e tutelare l'ambiente -
sarebbe bello se facessero la stessa cosa con i mouse cordless
-
la soluzione esiste già da un pezzo: batterie ricaricabili
-
Cosi' un BR player costera' 1500 euro:300 euro il lettore,1200 il telecomando.
-
... c'è da dire anche un'altra cosa: siamo sicuri che le aziende produttrici di batterie siano favorevoli???
... sarà una bella guerra secondo me, e tali telecomandi saranno riservati solo a pochissimi esemplari ultra costosi (come quel lettore che costava 50mila € e pesava 1q.le)
-
e se i telecomandi avessero la base come i telefoni cordless....sempre carichi...
l'ultimo cordless mi è costato ben 21 € -
... i telefono cordless hanno comunque le batterie.... ricaricabili ma sono sempre batterie