SoundWave: controlli gestuali "sonori"

Gian Luca Di Felice 10 Maggio 2012, alle 10:10 Accessori

I ricercatori di Microsoft hanno presentato un prototipo di interfaccia gestuale che permette di interagire unicamente sfruttando le frequenze sonore. Niente webcam o schermi touch-screen, è sufficiente un microfono e relativo algoritmo di "traduzione"

Dopo il successo di Kinect, in Microsoft continuano a lavorare su soluzioni che ci consentono di interagire con i nostri dispostivi tecnologici. Un gruppo di ricercatori della multinazionale di Redmond ha presentato la nuova interfaccia gestuale "SoundWave". Ancora a livello di prototipo, la tecnologia consente di interagire con il PC (ma potenzialmente anche con tablet, TV, ecc...) via controlli gestuali senza l'ausilio di una webcam o un display touch-screen. Il "trucco" sta nel sfruttare un principio della fisica chiamato "Doppler Effect". In poche parole, ad ogni nostro movimento, corrisponde un cambiamento di stato dell'onda delle frequenze sonore e proprio questo cambiamento può essere interpretato per impostare dei controlli gestuali: il microfono può "registrare" i nostri movimenti, il nostro allontanarci o avvicinarci al display e tradurre il tutto in comandi gestuali.

Diventa così possibile effettuare lo scroll di una pagina, accendere o spegnere il display, fare lo swipe di foto e molto altro ancora (anche il doppio tap di conferma). La tecnologia tiene conto unicamente delle frequenze utili a percepire il cambio di gestualità e non viene quindi condizionato da eventuali rumori ambientali di sottofondo. Le implementazioni pratiche potrebbero essere molto interessanti, vedremo come Microsoft deciderà di integrare la tecnologia SoundWave in futuri prodotti.

Di seguito un filmato di presentazione:

Commenti

Focus

News