Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Netgear: Powerline Gigabit 1200

di Riccardo Riondino, pubblicata il 05 Maggio 2015, alle 07:25 nel canale ACCESSORI

Da Netgear due nuovi adattatori Powerline che raddoppiano la velocità di trasferimento dati rispetto alle generazioni precedenti

Netgear presenta gli adattatori Powerline di nuova generazione della serie 1200, il modelli PL1200 e PLP1200 (kit composto da due unità), ideali per le esigenze di streaming video e gaming online. Compatibili con lo standard HomePlug AV2, permettono di coprire fino a 500 mq in modo affidabile e con una velocità di trasmissione dati fino a 1200 Mbps. Installabili con il semplice inserimento in una presa di alimentazione AC, sono dotati di opzioni di risparmio energetico avanzate, mentre il modello PLP1200 dispone di una comoda presa passante filtrata, che consente di collegare altri dispositivi come TV, console di gioco e decoder.

“L’utilizzo dei powerline nelle abitazioni è sempre più frequente. Questa diffusione si spiega col fatto che sono sempre più i dispositivi che necessitano della connessione Internet e questi adattatori spesso rappresentano la soluzione ideale per ogni esigenza”, dichiara Oleg Fishel, Product Manager Powerline di Netgear e continua: “Grazie alla tecnologia Powerline, i clienti traggono vantaggi dalle prese elettriche che hanno in casa senza dover ricorrere ad altri cavi”.

Degli indicatori a LED segnalano la posizione che permette le migliori prestazioni, semplificando ulteriormente la configurazione dei Powerline 1200. Basta infatti collegare il primo adattatore al modem router e poi inserire il secondo nella stanza dove si vuole portare la connessione, con la possibilità di creare una rete LAN Gigabit composta da un massimo di 15 adattatori Powerline.

Per ulteriori informazioni: www.netgear.it
 
Fonte: Meridian Communications


Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: no_smog pubblicato il 05 Maggio 2015, 10:04
Scusate la domanda banale, ma questi device funzionano o no???
La mia compagna sta per partorire e vorrei disattivare la funzione WiFi del router (per diminuire l'inquinamento elettromagnetico domestico) e migrare verso una soluzione cablata.
Il sistema PowerLine sembrebbe fare al caso mio ma non vorrei perdere troppa potenza del segnale.
Vivo in un appartamento di 75mq.
Grazie
Commento # 2 di: gianpaoloracca pubblicato il 05 Maggio 2015, 10:08
Io ne una coppia delle prime versioni e devo dire che da 4 o 5 anni non hanno mai dato problemi. Sulla velocità non saprei fare raffronti, ma all'epoca erano assolutamente paragonabili allo standard Wi-Fi in uso (1 megabyte / sec ).
Commento # 3 di: Luiandrea pubblicato il 05 Maggio 2015, 10:37
Originariamente inviato da: no_smog;4384117
Scusate la domanda banale, ma questi device funzionano o no???.........[CUT]


Funzionano bene, le uniche cose da prendere con le molle sono le velocità dichiarate e quelle effettive, ma se non si hanno richieste di eccessive di banda si possono acquistare senza troppe preoccupazioni.
Commento # 4 di: patrix78 pubblicato il 05 Maggio 2015, 10:50
Prima avevo il router e il PC nella cameretta che ora è diventata dei bimbi. Alla loro nascita ho spostato il router dietro al TV e cablato con i powerline per continuare ad avere internet in cameretta dove è rimasto il PC e un NAS. I miei powerline sono vecchiotti (anche se dovrebbero essere 100mb, internet (7 mega) va alla grande senza nessun calo, l'unica pecca ce l'ho sul trasferimento video: se apro qualche film dal nas a volte il video sul TV zoppica un pochino. Ad ogni modo è da imputarsi all'età dei miei powerline più che altro. Oggi con un 1200 teorico (che sarà almeno un 5-600 mbit reale) non dovrebbe esserci alcun problema.
Commento # 5 di: Plasm-on pubblicato il 05 Maggio 2015, 11:35
Originariamente inviato da: no_smog;4384117
Scusate la domanda banale, ma questi device funzionano o no???
La mia compagna sta per partorire e vorrei disattivare la funzione WiFi del router (per diminuire l'inquinamento elettromagnetico domestico) e migrare verso una soluzione cablata.
Il sistema PowerLine sembrebbe fare al caso mio ma non vorrei perdere troppa potenza del segnale.
Vivo i..........[CUT]

Funzionano lo confermo anche io, ovviamente non aspettarti mai la velocità massima dichiarata, ovvero se compri una coppia dichiarata 200 Mb al massimo arriva a 100 Mb in una casa con un impianto elettrico nuovo, poi dipende sempre da com'è fatto l'impianto e cosa c'è collegato, alcune cose tipo le ciabatte filtrate fanno decadere molto le prestazioni.
Commento # 6 di: patrix78 pubblicato il 05 Maggio 2015, 11:46
Infatti io ho collegato i 2 powerline su prese a loro esclusivamente dedicate: difficile che in una presa a muro siano già impegnati tutti i frutti, basta rimuovere un tappo, mettere un frutto in più e si ha la presa dedicata
Commento # 7 di: red5goahead pubblicato il 05 Maggio 2015, 17:08
i miei da 500 mbit teorici (fast ethernet) coprono senza problemi la vsdl fastweb a 80 mbit. ogni tanto si disconnettono (router non pingabile). ma non è frequente. dipendono un po' anche dagli altri apparecchi connessi alla rete elettrica.
Commento # 8 di: hifiitalia pubblicato il 06 Maggio 2015, 13:58
Li uso anch'io da circa un anno e mi trovo piuttosto bene.
Commento # 9 di: epsilon pubblicato il 11 Maggio 2015, 23:53
Io li ho usati per circa 2 anni nel mio appartamento di 100mq. Poi all'improvviso hanno smesso di connettersi tra di loro e quando lo facevano la qualità era pessima. Funzionavano solo se collegati nella stessa stanza. Probabilmente qualche cosa faceva interferenza e non ho mai capito cosa. Alla fine ho deciso di stendere un cavo Gigabit Ethernet spendendo 50€. Da allora ho risolto tutti i problemi. E comunque anche quando funzionavano per trasferire file di grosse dimensioni, tipo quelli della mia camera HD, ci mettevo troppo tempo. Con il cavo trasferisco GB di dati in una manciata di secondi.
Commento # 10 di: Falchetto pubblicato il 12 Maggio 2015, 00:53
sono migliori del wi-fi!
i miei stanno da anni su tre/quattro prese a oltre 200Mb full-duplex e non danno alcun tipo di problema.
tempo fa ho addirittura intercettato una rete che evidentemente usa dei powerline nel mio stesso palazzo e ho potuto accedere al suo router adsl! ho quindi cambiato gli indirizzi della mia rete (e della sua!) così non mi danno fastidio. ergo, consiglio vivamente di impostare la chiave di cifratura dei powerline in modo che nessun'altro li veda!
comunque visto che modulano la banda sulla rete elettrica, non sono così sicuro che non generano delle onde elettromagnetiche. anzi, il problema della velocità limitata è dato proprio dal fatto che non si vuole generare disturbo sulle frequenze radio
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »