PowerDVD 10 3D a giugno?
Stando a quanto sarebbe trapelato dalla riunione di fine esercizio con gli azionisti, Cyberlink introdurrà entro la fine del secondo trimestre di quest'anno PowerDVD 10. Arriva il supporto ai video stereoscopici e un'interessante funzione di conversione da 2D a 3D
Durante il consueto incontro annuale di fine esercizio fiscale con gli azionisti, in casa Cyberlink si è discusso anche dei programmi che interesseranno l'immediato futuro della nota software house Taiwanese. Come abbiamo già avuto modo di anticiparvi (vedi news) nelle intenzioni di Cyberlink c'è lo sviluppo di una nuova versione del rinomato player multimediale PowerDVD compatibile con i contenuti 3D.
Secondo i soliti ben informati, Alice Chang, CEO di CyberLink, avrebbe riferito agli stessi azionisti l'intenzione di rilasciare entro la fine del secondo trimestre di quest'anno la decima versione del noto software PowerDVD. La principale differenza rispetto all'attuale versione interesserà ovviamente la visione stereoscopica. PowerDVD 10, oltre a supportare i nuovi Blu-ray 3D, sarà inoltre in grado di convertire anche gli attuali video da 2D a 3D. Non ci resta che attendere qualche mese per verificare la veridicità di quanto riportato.
Fonte: Digi-times
Commenti (11)
-
io ho provato sul mio Vaio vgn-fz21m (con windows Seven Ultimate) sia windvd 10 che powerDVD 8. Niente da fare, mille problemi.
Eppure con Vista e WinDVD 8 andava tutto bene.
Misteri del software. -
La compatibilità con Windows 7 è stata introdotta se non erro con la versione 9 di PowerDVD, quella attuale.
Possedendo già tutto il necessario per gustarmi i film in 3D (kit Nvidia + monitor Acer GD245HQ) un pensierino alla versione 10 lo farò sicuramente (magari dopo aver testato la trial, se sarà possibile). Rimango comunque scettico sugli algoritmi che verranno utilizzati per convertire le attuali immagini 2D in 3D... già i risultati sono scadenti quando vengono fatti in fase di editing... figuriamoci fatti in tempo reale -
ma non riesco proprio a capire come possano fare una conversione 2d/3d?? 3d significa avere contemporaneamente due immagini della stessa situazione riprese da due angolazioni diverse come se fossero i nostri occhi quindi come cavolo ricostruiscono la seconda immagine da angolazione leggermente diversa?? è peggio che tentare di portare un divx in bluray
-
Originariamente inviato da: StarKnightRimango comunque scettico sugli algoritmi che verranno utilizzati per convertire le attuali immagini 2D in 3D...
Lo faceva anche la mia geforce MSI con occhialini shutter di 10 anni fa
Ovviamente il risultato era semplicemente un'immagine 2D, ma fastidiosa da vedere per via del refresh rate
Non ha il minimo senso, tecnicamente. -
ma le licenze come funzionano? se compro oggi il 9 poi devo pagare anche per il 10?
-
Quasi certamente l'upgrade dalla 9 alle 10 sarà a costo inferiore rispetto ad un nuovo acquisto... può anche essere che chi compra la 9 a poca distanza dall'uscita della 10 questo sia gratuito ma finora non mi risulta si siano espressi a tal proposito... se non ti serve subito il loro player meglio aspettare...
-
Ma fare buoni film a prezzi accettabili, no?
-
ehm...che c'entra con powerdvd?
-
Originariamente inviato da: dino2008Ma fare buoni film a prezzi accettabili, no?
che ti frega del contenuto quando hai il 3d?!?!? -
IMHO quelli che in ogni notizia riguardante il 3D trovato un pretesto per criticarlo sono coloro che rosicano perché il 3D non riescono a vederlo
Io lo vedo (e me lo godo) perfettamente, senza mal di testa e non ho problemi ad indossare occhialini anche per 3 ore di seguito. Il fatto che il mondo del cinema così come quello dei videogiochi e in futuro anche della TV si stia muovendo in questa direzione lo trovo un'ottima cosa. Nuovi software come PowerDVD 10 sono da me molto attesi.
Ci sono capolavori cinematografici in bianco e nero con audio mono. Perché non protestiamo anche per l'avvento del colore e dell'audio multicanale colpevoli di aver messo in secondo piano la qualità della trama visto che ci siamo ?