
Nvidia 3DTV Play: 3D da PC al TV
L'azienda di Santa Clara annuncia la disponibilità dell'atteso software Nvidia 3DTV Play che consente agli utenti dotati di un PC con scheda grafia Nvidia compatibile 3D Vision di fruire della visione stereoscopica anche su TV 3D
Grazie al software Nvidia 3DTV Play, qualsiasi sistema basato su GPU Nvidia GeForce compatibili può essere collegato a un TV 3D con connessione HDMI 1.4. Questa combinazione permette agli utenti di riprodurre foto e video 3D e di giocare a quasi 500 giochi stereoscopici direttamente su grande schermo. La lista dei giochi compatibili comprende, tra gli altri, StarCraft II: Wings of Liberty, Mafia II e Call of Duty Black Ops. Se utilizzano un software di riproduzione video compatibile, gli utenti del software 3DTV Play possono riprodurre i Blu-ray 3D sui propri TV 3D a 1080p, usufruendo anche dell'audio multicanale HD in caso di collegamento a un sinto-ampli audio-video compatibile.
Nvidia 3DTV Play è offerto in bundle con una nuova famiglia di laptop Dell XPS presentati in questi giorni, che include anche GPU GeForce 400M e la tecnologia Nvidia Optimus in grado di estendere notevolmente l’autonomia delle batterie. I nuovi sistemi, che sono disponibili con display integrati da 14, 15 e 17 pollici, sono stati pensati come potenti sistemi multimediali perfetti per consentire agli utenti di vedere i propri contenuti 3D su schermi TV 3D.
Il software Nvidia 3DTV Play è disponibile ai clienti in tre formule:
* Upgrade gratuito dei PC NVIDIA 3D Vision – il software NVIDIA 3DTV Play è già disponibile come upgrade gratuito per tutti i PC 3D Vision grazie ai driver 260 GeForce (la release più recente) per le GPU desktop e alla release 260 dei driver Verde per le GPU notebook. Scaricate i driver più aggiornati all’indirizzo
http://www.nvidia.it/drivers.
* Disponibile sui nuovi PC 3DTV Play – il software NVIDIA 3DTV Play viene offerto in bundle sui PC e i notebook
pre-configurati. Questo include modelli selezionati della serie di notebook Dell XPS e i PC home theater (HTPC) di ASRock e Zotac. Il software NVIDIA 3DTV Play verrà inoltre offerto in bundle con un grande assortimento di nuovi computer che verranno annunciati nel corso dei prossimi mesi.
* Disponibile per l’acquisto da novembre 2010 – il prossimo mese il software NVIDIA 3DTV Play sarà reso disponibile per l’acquisto su
nvidia.com come upgrade per i PC esistenti che montano una NVIDIA GPU GeForce e il SO Microsoft Windows 7.
Potete trovare l’elenco completo e aggiornato dei TV 3D e dei ricevitori A/V supportati dal software
Nvidia 3DTV all’indirizzo: www.nvidia.it/3dtvplay.
Fonte: Nvidia Italia
Commenti (14)
Non ho (ancora) una TV 3D quindi non posso provare gli ultimi driver (che hanno reso il mio PC compatibile con 3DTV Play) ma non mancherò di farlo non appena ne comprerò una.
mi sono fatto un sogno o è cambiato qualcosa ?
quindi ho bisogno per forza di questo sw per giocare su una tv 3d ?
Qui l'elenco dei dispositivi compatibili:
http://www.nvidia.com/object/3d-vis...quirements.html
Ora con i nuovi driver già disponibili online se già possiedi quel kit ed un scheda grafica compatibile puoi usare qualsiasi TV 3D con HDMI 1.4.
Qui l'elenco delle schede compatibili:
http://www.nvidia.com/object/3dtv-p...quirements.html
boooh

potreste postare un link che spiega l'origine di questa pregressa incompatibilità ? ho visto che ci sono attualmente 3-4 modi diversi per gestire un flusso 3D, evidentemente nvidia ne usava uno e le tv ne usavano altri.
la domanda è, una tv 3d con questo kit driver nvidia, garantisce la stessa qualità di un monitor 3d senza questo kit ?
cosa cambia con e senza kit ?
Non vedo per quale motivo dovrebbero regalartelo. Quando hai acquistato una scheda grafica Nvidia la possibilità di usarla anche con monitor o con TV 3D non era fra le caratteristiche. Se vuoi anche questa possibilità o ti compri il kit 3D Vision (che include GRATUITAMENTE anche il kit 3DTV Play) oppure ti compri il solo kit 3DTV Play.
Se non compare nell'elenco da me linkato sopra quand'anche supportasse un ingresso DVI dual-link a 120Hz (da specifiche non risulta) non verrebbe comunque riconosciuta dai driver quindi è ufficialmente non compatibile.
...
una tv 3d con questo kit driver nvidia, garantisce la stessa qualità di un monitor 3d senza questo kit ?
La risposta è no.
L'interfaccia HDMI 1.4 non è la stessa di una connessione DVI dual-link. La banda passante è più limitata pertanto in modalità 3D consente solo frame-rate fino a 24fps a risoluzione Full HD mentre un monitor 120Hz collegato via DVI dual-link può tranquillamente andare anche a 60fps con risoluzione 1920x1080p se la scheda grafica è abbastanza veloce.
è una ladrata perchè nel kit 3d vision sono incluse le lenti nvidia che costano tanto e che non potranno essere utilizzate con il 3dtv play.
perchè non possono essere usate ? sarvono altri occhiali per il 3dtv ?
Per le TV 3D che già ne includono almeno uno puoi comprarti solo il kit 3DTV Play al costo di $39.99 USD (29 Euro) che non mi sembra poi così caro considerando il lavoro che c'è dietro per trasformare tutti i giochi presenti, passati e futuri facenti uso delle Direct X in giochi stereoscopici al contrario di PS3, Xbox360, Nintendo DS 3D e future console che invece richiedono giochi appositamente sviluppati.
@Ronzino: Gli occhialini forniti con il kit 3D Vision funzionano solo ed esclusivamente con il trasmettitore USB fornito assieme al kit. Per le TV 3D devi usare o occhiali universali (non ancora in commercio) o gli occhiali della rispettiva marca.