MWC: eDP 1.4a: DisplayPort 4K, 8K e HDR
DisplayPort mostra a Barcellona le possibilità delle connessioni eDp 1.4a e l'integrazione nel nuovo SoC Snapdragon 835 e USB Type-C, con trasmissione di video HDR 4K anche via HDMI
Barcellona, 28 febbraio 2016. Tra le novità più interessanti mostrate al Mobile World Congress, c'è sicuramente il nuovo SoC Snapdragon 835 che è stato già annunciato lo scorso anno e rilanciato a Las Vegas lo scorso gennaio. Il nuovo System-on-Chip sarà montato sul prossimo Samsung Galaxy S8 e anche sul Sony Xperia XZ Premium. Tra le caratteristiche principali c'è la compatibilità in riproduzione con video 4K 60p HDR, anche a 10 bit per componente, trasformando di fatto lo smartphone in un riproduttore multimediale di fascia altissima.
Questo è possibile grazie all'integrazione all'interno del SoC dell'interfaccia eDP 1.4a grazie alla quale, tramite adattatori, sarà possibile anche collegare lo smartphone a TV e display 4K HDR casalinghi con porta HDMI 2.0. VESA (Video Electronics Standards Association), l'associazione di imprese che ha creato lo standard DisplayPort, continua a sviluppare l'ecosistema "DisplayPort Alt Mode" che consente di utilizzare il connettore USB 3.1 Type-C anche per i segnali video eDP 1.4a.
VESA sta lavorando anche al protocollo A-DSC (Advanced - Display Stream Compression) che sarà in grado di ottimizzare il data-rate per connessioni video ad alta risoluzione e alte frequenze di quadro, in modo da utilizzare un solo cavo sia per display a risoluzione 8K 60p, sia per display multipli 4K collegati in "daisy-chain", con compressione sui segnali video fino ad un fattore di 3:1. Tornando con i "piedi per terra", allo stand VESA abbiamo osservato anche un prototipo di adattatore "attivo" DP-to-HDMI 2.0 in grado di veicolare segnali 4K HDR a 10 bit per componente, utili anche - e soprattutto - per collegare TV consumer a schede grafiche professionali.
Per maggiori informazioni: www.displayport.org