Ecco l'iPhone 3G
Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio
Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi.
Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.
Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi.
A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari.
Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.
Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.
Per maggiori informazioni: Apple.it
Fonte: Apple Italia
Commenti (1103)
-
In questo http://www.youtube.com/watch?v=y57wc_rEHkM]video[/URL] si mettono a confronto la velocità di navigazione del'iPhone 3G ed il Blackberry Bold, con una evidente vittoria del melafonino e del suo browser. Inoltre il video non rende giustizia a quello che accade subito dopo aver caricato una pagina, cioè la navigazione tra i contenuti, che grazie al multitouch screen è davvero agevole e rapida oltre che spettacolare.
I problemi del vicino di ombrellone di benegi, secondo me sono da imputare più all'operatore che al terminale, lo dico in quanto nella zona dove abito il segnale UMTS è molto basso, ma riesco comunque a navigare senza il minimo problema, anzi in precedenza il nokia N95 switchava da 3G a GPRS molto più dell'iPhone, con in più l'aggravio che ogni volta doveva riconnettersi facendo perdere ulteriore tempo. -
Porto anche la mia testimonianza, in spiaggia a Riccione con iPhone e contratto business Tim, ho sempre avuto 5 tacche sul 3g e mai un problema di navigazione.
Ma cmq anche nelle zone interne del paese, con switch da 1 tacca di 3g a 3/4 di edge, mai avuto problemi di inceppamenti.
Cmq, anche sulla rete Edge di Tim si naviga a buona velocità, la differenza di velocità con il 3g, a sensazione, si stenta a riconoscerla, se non misurando i tempi di caricamento delle pagine.
Ciao. -
Approfittando delle rimodulazioni Vodafone sposterò il numero di mia moglie sul mio contratto Tim Multibusiness
Vi segnalo che con i contratti business è possibile acquistare l'iphone 16Gb a 17 € al mese per 2 anni con circa 100 euro di riscatto finale e che con 31€ al mese (sempre 2 anni e stesso riscatto) è incluso anche il traffico dati della Maxxi iPhone.
In arrivo la prossima settimana. -
un altro link ad un altro articolo in cui viene testato nella stessa camera speciale del precedente articolo un iPhone di un cliente che ha avuto problemi di ricezione 3G nella zona di Gothenburg ed ancora una volta il test è stato superato egregiamente e l'iPhone non è stato da meno rispetto ai concorrenti!
insomma il mistero continua e forse si infittisce ulteriormente!!!
qua invece si parla della penetrazione dell'iPhone nel mercato più tecnologico del mondo: il Giappone!!!!!
ciao
igor
ps: per ora la batteria del mio iPhone usato normalmente con il push attivato e il 3G disattivato (scarico delle mail in automatico, qualche pagina di navigazione, telefonate e sms) arriva quasi a tre giorni di stand-by, non mi posso lamentare -
Ciao Igor,
io sono inprocinto di acquistare l'iphone con tim business, fammi capire
l'offerta tim comprende iphone 3g 16 gb black 17 euro forse 8 gb, no..
perchè io non mi trovo sul sito della tim busines mi porta
iphone 3g 8gb 28,00 traffico wi-fi
iphone 3g 16gb 31,00 traffico wi-fi
il costo di 10 euro e da attribuire al traffico dati internet maxxi iphone?
Io ho parlato con una operatrice ma del costo del' iphone 17 euro, no.
Fammi capire qualcosa tu.. Grazie ciao -
Caro EDO80 non sono io quello che ti può dare queste delucidazioni, io ho un iPhone 16giga però con l'operatore avversario: Vodafone!
io l'ho messo sull'abbonamento che già avevo, all'interno di una RAM Vodafone e lo pago €30,00/mensili con 1 giga di traffico dati
di più non so
ciao
igor -
@ igor
Io con la batteria del mio iPhone faccio circa due giorni, con 3G sempre acceso, push spento, 15/30 min. al giorno di navigazione, 15/30 min. di telefonate e 1 oretta di gioco (la mia ragazza va matta per la slot dell'iPhone!). Però devo dire che il segnale 3G nella mia zona è sempre basso e credo che questo influisca negativamente sulla durata della batteria. Una domanda hai mai tenuto d'occhio il traffico dati? Io azzero i contattori ogni mattina però mi sono accorto che anche se non navigo mi erode ugualmente 1 Mb al giorno, succede anche a te?
@ EDO80
Hai già scartato l'ipotesi di acquistarlo cash? Tra poco entrerà anche TRE nel mercati iPhone e potrebbe proporre delle offerte interessanti, considera che l'iPhone è nato per essere sempre connesso e il traffico dati è fondamentale nel suo utilizzo. -
Non ho notato, per ora, questo consumo di dati.
Piuttosto ho osservato ogni tanto un eccesivo utilizzo che si ripercuote sulla durata della batteria.
Mi spiego: normalmente la batteria mi dura 2 , a volte 3 giorni; stamattina ho notato un consumo eccessivo ed ho visto che a 24 dalla carica l'utilizzo del telefono è di 9 ore. E'impossibile, considerando che di notte lo metto i modalita aereo, potrei averlo usato al massimo un' ora.
Non c'è alcun consumo di dati quindi non è stato connesso a internet,evidentemente qualche programma ha continuato a girare a mia insaputa, ma non so quale (anche se ho il sospetto che sia la posta.)
Ciao
Franco -
[I]Appare subito evidente che la spiegazione dettagliata dell'anonimo esperto chiarisce in un colpo solo i due problemi fondamentali lamentati da numerosi utenti del nuovo iPhone: la caduta della linea e delle chiamate, infine le prestazioni deludenti sulla rete 3G.
Ancora viene individuato un problema tecnico che non origina direttamente né dalla sola rete 3G degli operatori e nemmeno dal singolo iPhone 3G, bensì dal funzionamento congiunto di entrambi nella gestione delle trasmissioni tra la cella e lo smartphone. [/I]
Quindi Non comprate più iphone.... più siete e meno andrete
Perchè : Gli iPhone 3G richiedono più potenza di quella necessaria e, quando occorrono prestazioni elevate, si giunge presto alla saturazione della potenza di trasmissione disponibile.
Ecco perchè in spiaggia con Tim neanche il mio Nokia dava ciò che doveva... cerano troppi iphone
Sarò costretto a vender casa
Eppure sembra una baggianata.... ma a voler esser seri tutto combacia !!