Ecco l'iPhone 3G

Gian Luca Di Felice 10 Giugno 2008, alle 10:22 Mobile

Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio

Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi. 

Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.

Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi. 

A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari. 

Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.

Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento  vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.

Per maggiori informazioni: Apple.it

Fonte: Apple Italia

Commenti (1103)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • OXO

    26 Luglio 2008, 00:08

    @ igor:
    Interessanti i giudizi degli americani, specie quelli del primo link: peccato che non conoscano i Nokia...
  • igor

    26 Luglio 2008, 01:07

    mi sembra strano che non conoscano Nokia che è pur sempre il primo produttore al mondo di telefoni cellulari e non l'ultimo dei portati dalla piena!

    c'è da dire che gli americani vivono praticamente di BB che per alcuni servizi è molto più avanti di Nokia, intendo i servizi push e tutti gli annessi e connessi!

    ciao

    igor
  • GIANGI67

    26 Luglio 2008, 10:24

    Ho venduto il mio iPhone preso lo scorso novembre negli USA per 250 euro,dopo aver avuto in prova il Nokia N95 8GB per un paio di giorni.Il Nokia e' un'altra dimensione,c'e' poco da fare.
  • benegi

    26 Luglio 2008, 10:31

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Il Nokia e' un'altra dimensione,c'e' poco da fare.
    Cosa intendi ??

    ciao
  • GIANGI67

    26 Luglio 2008, 10:35

    Ma dai,tutto:ricezione,fotocamera,lettore audio integrato che si sente una bomba,MMS,tasti veri con cui non devi penare per inviare SMS,dimensioni che non ti stanchi la mano dopo una telefonata di 10 minuti,opzioni GPS,e quant'altro...ora usciranno fuori i soliti melisti sostenendo che tutto questo sara' possibile anche con iPhone.Io dopo 8 mesi di utilizzo ho il diritto di dire che mi ha stancato.
  • benegi

    26 Luglio 2008, 10:50

    Beh.... Giangi, Non fai che confermare quanto da mesi vado dicendo.... per me l'unica cosa dell'iphone che vale e il touch screen e l'interfaccia.... per il resto confermo le tue impressione sebbene io abbia avuto solo poche occasioni per usarlo.... la cosa che più mi disturba però è l'impegno della mano per tenerlo mentre sei in conversazione...... e non mi si venga a dire che posso usare cuffie o quant'altro perchè sapete bene che non si stà tutto il giorno a telefonare.
  • igor

    26 Luglio 2008, 11:39

    ho appena finito una telefonata con mia Madre di 12 minuti e tutti questi problemi con le mani non mi sembra di averli accusati, comunque mi fido di voi!

    ciao

    igor
    ps: il telefono da cui chiamavo era ovviamente un iPhone 3G
  • GIANGI67

    26 Luglio 2008, 11:44

    Sai,magari dopo tanti mesi uno comunque si stanca e c'e' voglia di novita'...sta di fatto che il Nokia,dopo averlo aggiornato all'ultima versione,ha un menu di uno spessore molto piu' poliedrico,e poi basterebbe dare un'occhiata ai settaggi della fotocamera e dei filmati(che sull'iPhone non sono presenti,peraltro...)
  • OXO

    26 Luglio 2008, 12:06

    @ igor:
    Nei miei soggiorni americani, di Nokia in giro ne ho visti ben pochi, al contrario dell'Europa...

    Comunque ormai un dato mi pare evidente: l'iPhone è di una bellezza mostruosa (non ci sono paragoni) e fa bene alcune cose; purtroppo, soffre di troppe limitazioni imposte da miopi scelte di marketing...

    Chissà che Aplle non decida di tornare sui suoi passi, visto che sono in uscita numerosi device che daranno del filo da torcere (Samsung Omnia in testa)....
  • Stefano5

    26 Luglio 2008, 20:25

    Originariamente inviato da: benegi
    Beh.... Giangi, Non fai che confermare quanto da mesi vado dicendo.... per me l'unica cosa dell'iphone che vale e il touch screen e l'interfaccia....

    La ragione per cui lo comprerò io è tutt'altro.
    Premetto che non sono un fan dei prodotti della mela, anche per ragioni professionali sono sempre stato legato ai prodotti delle finestre, ed ho sempre guardato con diffidenza i prodotti della mela che avevano maggiori costi se relazionati ai dati di targa.
    Come lettori mp3 ho sempre comprato prodotti concorrenti, ma devo riconoscere che l'ipod video di mia figlia comprato credo circa 3 anni orsono, è ancora perfettamente attuale ed ha completamente conservato il valore di acquisto, mentre il mio ultimo Creative (che 3 anni orsono aveva maggiori prestazioni di targa e minori limitazioni rispetto al riversamento video rispetto all'ipod) oggi è un'oggettino insulso e di cui trovo prodotti analoghi di pari prestazioni e che costano meno della metà.
    Per cui credo che il valore dell'Iphone non si può misurare SOLO in base a quello che fa o che non fa, ma anche al fatto che questi prodottini oggi li compri e per almeno 5 anni rimangono attuali, o perlomeno diciamo che conservano maggiormente il loro valore di acquisto.
    Esite un'altra marca di telefonino o palmare con la stessa caratteristica?
    Imho no!
    Poi magari faranno anche i bambini con i baffi, ma dipende da quanto valore ciascuno attribuisce alle caratteristiche di cui sopra, per cui non è che tutti quelli che si comprano l'Iphone sono delle capre perchè i concorrenti sono più performanti, ci sono anche altre ragioni oltre alle prestazioni!

    Ciao.
« Precedente     Successiva »

Focus

News