-->

Ecco l'iPhone 3G

Gian Luca Di Felice 10 Giugno 2008, alle 10:22 Mobile

Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio

Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi. 

Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.

Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi. 

A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari. 

Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.

Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento  vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.

Per maggiori informazioni: Apple.it

Fonte: Apple Italia

Commenti (1103)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • amrvf

    07 Luglio 2008, 07:20

    l'offerta vodafone per la clientela business prevede un canone da 30 € mensili comprensivi di Iphone e pachetto dati da 1 Gb/mese.

    Per i grandi parlatori esiste un piano Tariffario con iphone, 2000 minuti vs tutti e 1000 sms vs tutti @ 99 €/mese.
  • Girmi

    07 Luglio 2008, 13:35

    Originariamente inviato da: WillyWonka
    …ai Centri TIM stavano inviando l'aggiornamento per permettere l'attivazione dell'iPhone in loco...

    Quanta confusione…

    http://www.macitynet.it/macity/aA33255/iphone_italiano_attivazione_a_casa_propria.shtml]iPhone italiano, attivazione a casa propria[/URL]

    …e ancora…

    http://www.macitynet.it/macity/aA33254/apple_blinda_liphone_con_la_trustzone.shtml]Apple blinda l'iPhone con la TrustZone[/URL]

    http://www.macitynet.it/macity/aA33258/iphone_per_quelli_di_tim_e_vodafone_niente_sim_lock.shtml]iPhone, per quelli di Tim e Vodafone niente sim-lock[/URL]

    … e oggi è il 7.
  • WillyWonka

    07 Luglio 2008, 14:11

    ti confermo che l'aggiornamento fatto venerdi' è stato spacciato da Tim proprio come pro-abilitazione iPhone...
    chi vivrà vedrà...
  • belfiore

    07 Luglio 2008, 14:20

    Stamattina ho chiesto ad un mio amico titolare di un negozio Tim Il telefonino se avesse già notizie da rivelarmi in anteprima.
    L'unica cosa che ha saputo/potuto dirmi è che il lancio del Iphone verrà effettuato alla mezzanotte di giovedì (la mattina di venerdì e che il suo negozio resterà aperto fino alle tre di notte.
    Dovrebbe essere una iniziativa nazionale Tim.
    Durante quelle tre ore verranno messi in vendita ed ativati i primi apparecchi.
    A tutt'oggi però, non è a conoscenza delle tariffe definitive.

    Fab
  • Girmi

    07 Luglio 2008, 14:21

    Originariamente inviato da: WillyWonka
    ti confermo che…

    Non lo metto in dubbio anche perché anche a me hanno detto qualcosa di simile da un rivenditore TIM.
    È però da notare come a 4 giorni dal rilascio continuino a girare notizie che si smentiscono fra loro.

    Ciao.
  • Girmi

    07 Luglio 2008, 14:30

    Originariamente inviato da: belfiore
    …il lancio del Iphone verrà effettuato alla mezzanotte di giovedì (la mattina di venerdì

    Anche questo mi sembra strano, secondo i rumors solo in UK la vendita comincierebbe al mattino mentre nel resto d'Europa dovrebbe partire dal pomeriggio, in concomitanza con le aperture negli States.
    Confermo che venerdì pomeriggio né gli operatori TIM che Vodafone sapevano alcunché su tariffe, tempi, attivazioni, ecc….
    Insomma, buio totale. Solo un'incaricata Vodafone mi ha parlato di corsi da fare per istruirli, ma non sapeva quando

    Ciao.
  • onesun

    07 Luglio 2008, 14:33

    Be io invece di preoccuparmi tanto della Tim e Vodafone.

    Mi guarderei in gire.

    3 Italia ha appena confermato di aver anche lei iphone ma solo da settembre ed ha anticipato che proporra della tariffe del 20/30% migliori di quelle degli altri 2 operatori...

    [B][U]EDIT [CUT][/U][/B]

    Sicuramente conviene aspettare settembre perche' se e' veramente cosi vedrete che tim e voda ricambiano i piani, mi dispiace per chi non sapra' aspettare.



    [B][I][U][COLOR=Red]Nota del Moderatore (KwisatzHaderach)[/COLOR][/U][/I][/B]

    Spero ti renderai conto che un simile aggettivo ha un alto contenuto diffamatorio, e oltre a richiare di mettere nei guai te stesso rischi di mettere nei guai pure l'azienda proprietaria dello spazio web che ospita tale aggettivo.
    Per questo motivo ti sospendo a tempo indeterminato ed aspetto chiarimenti in mp.

    Moderatori e amministratore di AVForum si dissociano completamente dal post scritto dall'utente onesun.
  • amrvf

    07 Luglio 2008, 15:47

    l'offerta business vodafone è operativa e sottiscrivibile, il telefono viene spedito da vodafone appena attivata l'opzione o il piano tariffario.
  • nchiar

    07 Luglio 2008, 16:26

    Originariamente inviato da: Girmi
    Quanta confusione…

    Confusione? Le notizie sono perfettamente coerenti l'una con l'altra.
  • OXO

    08 Luglio 2008, 00:31

    Originariamente inviato da: onesun
    ...3 Italia ha appena confermato di aver anche lei iphone ma solo da settembre ed ha anticipato che proporra della tariffe del 20/30% migliori di quelle degli altri 2 operatori...


    Speriamo, alle condizioni proposteci dagli altri due operatori io sicuramente attendo, eccome se attendo...
« Precedente     Successiva »

Focus

News