Ecco l'iPhone 3G

Gian Luca Di Felice 10 Giugno 2008, alle 10:22 Mobile

Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio

Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi. 

Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.

Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi. 

A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari. 

Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.

Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento  vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.

Per maggiori informazioni: Apple.it

Fonte: Apple Italia

Commenti (1103)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gian Luca Di Felice

    24 Giugno 2008, 14:20

    Originariamente inviato da: Girmi
    Tu invece, senza valutare i tempi di rendering, dici che applicando il rapporto di 2.4x indicato da Apple alla velocità massima di connessione EDGE si ottiene una velocità UMTS di 3.6Mbps.


    Ovvio, io nella mia deduzione (che altro non è e mi sembra chiaro anche dalla stessa frase nella news) ho considerato che l'iPhone 3G abbia sostanzialmente lo stesso pacchetto hardware (chip grafico/CPU) e software (S.O./browser) del modello EDGE. Anche perché sono praticamente certo che con il nuovo iPhone non abbiano rivoluzionato un pacchetto già piuttosto ottimizzato (anche se con il nuovo firmware qualche miglioramento potrà sicuramente esserci, ma non credo tale arrivare ad un raddoppio delle prestazioni...)

    Ma come è già successo in altre circostanze, tu rimani convinto delle tue asserzioni, e io delle mie...aspettiamo l'11 luglio per fare chiarezza a favore di tutti in maniera definitiva!

    Gianluca
  • AlbertoPN

    24 Giugno 2008, 15:14

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Ma come è già successo in altre circostanze, tu rimani convinto delle tue asserzioni, e io delle mie...


    Avete finito tutti e due di fare le checche isteriche ??

    tanto alla fine non ha ragione nessuno di voi due .... ma solo Mr. Mestieri (aka Mr. Jobs) ..... come sempre.


    Mandi !

    Alberto
  • Girmi

    24 Giugno 2008, 16:42

    Altre anticipazione sull'offerta TIM.

    Per gli abbonamenti sembra che ci possano essere offerte anche con l'iPhone a costo 0, altrimenti a €*199 (immagino per il 8GB).

    http://www.macitynet.it/macity/aA33...in_italia.shtml

    Ancora poco chiare le info in generale e per quanto riguarda il traffico dati si parla di un minimo di 1GB/mese incluso.

    Ciao.
  • naponappy

    24 Giugno 2008, 18:22

    Speriamo che l'italico iphone i provider lancino anche offerte flat interessanti per tutti gli altri utenti.
  • Gian Luca Di Felice

    24 Giugno 2008, 19:00

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    tanto alla fine non ha ragione nessuno di voi due .... ma solo Mr. Mestieri (aka Mr. Jobs) ..... come sempre.


    Beh, questo è poco ma sicuro!

    Adesso non ti ingelosire perché per un pò ho fatto la checca....isterica con Girmi...con te è molto più piacevole, lo sai!

    Gianluca
  • Kilo

    25 Giugno 2008, 01:09

    Qualche dettaglio in più sulla commercializzazione di TIM
    http://www.mobileblog.it/post/5161/...ualita#continua
  • Picard

    25 Giugno 2008, 14:56

    Premetto che molto probabilmente alla fine lo acquisterò, soprattutto per la scarsità di alternative, il nokia n95 già lo possiedo ed il symbian ha i suoi pregi ma anche tanti difetti (riavvii, lentezza), il nuovo HTC Diamond dalle prove dei primi utenti sembra un prodotto tutt'altro che perfetto (batteria scarsa, lentezza dei menu, pessima ricezione), il nuovo Samsung omnia i900 nel frattempo ha cambiato nome (Samsung Player Addict) e data di uscita (settembre) e comunque ha in comune con l'HTC il sistema operativo Windows Mobile 6.1 tutt'altro che stabile e veloce. Quindi alla fine la scelta (per le mie personali esigenze) è ovviamente orientata verso il gioiellino di Apple, però... Però rinuncerò alle videochiamate (è vero che non mi mancheranno...), rinuncerò a mandare le foto o i video che faccio alla mia ragazza, le prime perché non potrò farlo ne con gli MMS e neppure con il bluetooth perché bloccato, per i secondi il problema è ancora più a monte non si possono proprio girare video con l'iPhone! Inoltre non potrò usarlo come modem e neppure sfruttare i 7.2 Mpbs (ok che sono molto virtuali, però...), sperare che l'autonomia sia davvero ampia come dichiarano perchè la batteria non si cambia ma l'ultima ciliegina è arrivata oggi. Già l'apple ha iniziato a far pagare gli aggiornamenti dei suoi prodotti (9.90$ per l'ultimo aggiornamento del iTouch!) ma scopro che la promo MaxxiAliceWeek che uso ora (100 Mb alla settimana) per 2€ è diventata mensile, ha cambiato nome (MaxxiAliceiPhone) e costerà 15 €... Ma alla fine quanto mi costerà navigare un po più veloce del mio nokia N95?

    P.S.
    Mi ero dimenticato che il browser safari non supporta ne il Java ne il flash...
  • benegi

    25 Giugno 2008, 15:12

    Picard.... cos'è una provocazione ??

    Con tutte quelle future alle quali devi rinunciare..... ti fai ancora tutte quelle pippe... compralo e vivi sereno.... sarai nel mondo Apple e.... non è cosa da tutti i giorni

    ma appro.... come fai a navigare in rete da cell.... a me personalmente risulta di un antipatico che non vi dico... sarà perchè mi stò cecando ma spesso arrivo fino all'auto e mi collego cell/pc... apparte naturalmente casi estremi... ma sono così rari.

    ciao
  • Girmi

    25 Giugno 2008, 15:18

    Originariamente inviato da: Picard
    …rinuncerò a mandare le foto o i video che faccio alla mia ragazza, le prime perché non potrò farlo ne con gli MMS e neppure con il bluetooth perché bloccato, per i secondi il problema è ancora più a monte non si possono proprio girare video con l'iPhone!

    Per ora segnati questo:
    http://www.macitynet.it/macity/aA33...portatile.shtml
    non so bene come funziona ma se fosse possibile caricare manualmente video, foto, ecc… forse avresti risolto il problema.

    Ciao.
  • Picard

    25 Giugno 2008, 15:46

    Io internet ce l'ho in ufficio e quindi uso prevalentemente questo per navigare, anche perché dove abito ancora non è disponibile la rete e poi spesso per diletto e per utilità uso la rete mentre sono fuori casa. Però non voglio avere dei megafonini tipo i Palm o i Blackberry, preferisco qualcosa di più maneggevole tipo appunto un iPhone o un HTC diamond e infatti alla fine credo che lo comprerò, però come ho detto certe limitazioni non le capisco e mi scocciano, come appunto il blueooth bloccato, la mancanza del supporto flash e java con safari, l'impossibilità di girare video ecc. Tutte cose che ad esempio il samsung ha e se non fosse per il sistema operativo (windows mobile) credo che la scelta cadrebbe senz'altro su di lui (anche se il sony X1 mi attizza...). Mentre se l'iPhone fosse un po meno bloccato, credo sarebbe quasi perfetto!
    @ Benegi
    Ho gia due iPod, quindi un po nel mondo apple ci sono...
    @ Girmi
    Spesso faccio delle foto che poi mando alla morosa, quindi mi interessa poterle spedire, non archiviare. Considera anche che lei non ha l'Email sul tel.
« Precedente     Successiva »

Focus

News