Apple iPad OLED 11 e 12,9 pollici nel 2024
Secondo ETNews, Apple avrebbe affidato a Samsung Display o LG Display l'incarico di sviluppare quattro OLED per dispositivi mobili destinati ai futuri iPad e MacBook
La testata coreana ETNews svela che Apple ha deciso finalmente di equipaggiare i futuri tablet e laptop con display OLED, confermando in buona sostanza le indiscrezioni dello scorso dicembre. I due rapporti comunque sono in disaccordo su un punto: mentre quello precedente, firmato DSCC, afferma che i primi iPad e MacBook OLED usciranno entrambi nel 2024, ETNews sostiene che Apple abbia rimandato i primi MacBook OLED al 2026. Più precisamente, gli iPad del 2024 avranno schermi OLED da 10,86" e 12,9", mentre i MacBook da 14" e 16", ma il primo modello uscirà solo due anni dopo gli iPad OLED. Apple avrebbe firmato un contratto con un fornitore locale, quindi Samsung Display o LG Display, per sviluppare quattro diversi schermi OLED.
Tuttavia Apple di norma preferisce non dipendere da un unico fornitore, quindi potrebbe essere interessata a collaborare con entrambe le compagnie, nonché forse anche con produttori cinesi come ad esempio BOE. Sembra a questo punto molto probabile che le voci sul passaggio dei dispositivi Apple alla tecnologia OLED, che si susseguono ormai da anni, si concretizzeranno effettivamente nel 2024. Già nel 2020 The Elec riferiva che Apple aveva chiesto a Samsung Display e LG Display di sviluppare OLED più luminosi e longevi. Il risultato è ottenibile tramite i più complessi tandem OLED, che ricorrono a due o tre livelli di emettitori sovrapposti, separati dagli strati per la generazione e il trasporto delle cariche. Samsung Display ha iniziato a sviluppare tandem OLED per Apple nel marzo 2022, mentre LG Display nel 2021, facilitata nel compito dal fatto che utilizza già questa architettura nei suoi OLED per il settore automobilistico.
Fonte: OLED-Info