LG annuncia il proiettore a LED compatto PF510Q con webOS
Il proiettore utilizza un sistema di illuminamento a LED RGBB con un flusso luminoso che raggiunge i 450 ANSI lumen
LG ha annunciato la disponibilità, per ora negli Stati Uniti, del CineBeam Smart Portable Projector PF510Q. Come il nome lascia intuire, si tratta di un proiettore compatto che si inserisce in una fascia simile a quella del precedente PF610P, lanciato nel 2021. Il produttore lo definisce "portatile" per sottolineare la possibilità di trasportarlo con facilità ma è bene chiarire che non è prevista un'alimentazione a batteria. PF510Q misura 14,73 (L) x 6,6 (A) x 14,73 (P) centimetri e pesa circa 1 chilogrammo. La tecnologia utilizzata è quella DLP con risoluzione Full HD.
Il sistema di illuminamento è a LED in configurazione RGBB con un flusso luminoso che raggiunge un massimo di 450 ANSI lumen. Il rapporto di tiro è 1,2:1 con zoom fisso e fuoco manuale. Si possono proiettare immagini su schermi dai 30 ai 120 pollici: per un 60" è necessario posizionarsi alla distanza di 1,58 metri mentre per riempire 100" sono richiesti 2,65 metri. Per facilitare la messa in opera è presente il keystone verticale automatico che corregge eventuali difetti di allineamento. La rumorosità è compresa tra 24 e 29 db.
Il proiettore è provvisto della piattaforma Smart TV proprietaria di LG aggiornata all'ultima versione oggi disponibile, cioè webOS 22. Sono quindi presenti le applicazioni per molti dei principali servizi streaming. I possessori di dispositivi Apple possono sfruttare AirPlay 2 e HomeKit mentre per quelli Android e Windows c'è la compatibilità con Screenshare. L'audio si può riprodurre tramite lo speaker integrato da 5 W oppure tramite speaker o sistemi esterni. Il proiettore supporta il Bluetooth 5.0 e il passthrough del Dolby Atmos tramite HDMI.
Le connessioni disponibili includono due ingressi HDMI, uno con ARC, una porta USB-A, una porta Ethernet, un'uscita audio su jack da 3,5 millimetri e il Wi-Fi. Il prezzo di listino è fissato a 599 dollari.
Fonte: LG
Commenti (1)
-
450 ANSI lumen massimi (ciò significa che una volta calibrato si scende sotto i 400) sono pochini per una proiezione decente su uno schermo anche di soli 100. Trovo inutile un proiettore poco luminoso, in quanto poi per avere un'immagine decente devi proiettare con dimensioni di schermo pari ad un tv, a quel punto secondo me si perde l'unico vantaggio del proiettore sul tv.