Top Audio & Video: niente Roma 2008

Emidio Frattaroli 29 Ottobre 2007, alle 20:10 Diffusori

Con un comunicato ufficiale dello scorso venerdì, l'APAF annuncia di aver rinunciato all'organizzazione dell'edizione romana del Top Audio & Video Show, prevista per la primavera del 2008

Attraverso un comunicato ufficiale che non lascia spazio a nessuna speranza, l'APAF (Associazione per la Promozione dell'Alta Fedeltà) ha informato tutti gli espositori che la prossima edizione del Top Audio & Video Show prevista a Roma per la primavera del 2008, è stata cancellata.

Nel comunicato l'APAF trasferisce tutte le responsabilità all'amministrazione del Rome Marriott Park Hotel, la struttura che ospitato la prima edizione lo scorso marzo 2007 e a cui AV Magazine aveva partecipato con una serie di iniziative che avevano incontrato il forte interesse dei partecipanti.

ISecondo l'APAF il Rome Marriott Park Hotel avrebbe modificato in maniera sostanziale gli accordi rispetto alla passata edizione senza alcuna possibilità di trattativa, rendendo di fatto ancora più onerosa la partecipazione degli espositori, che molto spesso partecipano anche all'edizione milanese.

L'APAF aggiunge anche che, anche a patti di riuscire a trovare un'alternativa in tempi brevissimi rispetto al Rome Marriott Park Hotel, non ci sarebbero più i tempi tecnici necessari. Nel comunicato L'APAF sottolinea comunque la volontà di proseguire con l'esperienza romana. Ma solo dal 2009.

Segue comunicato ufficiale.

Buongiorno a tutti, con la presente siamo ad informarvi che, a seguito dell'inatteso cambiamento di alcune voci contrattuali da parte del Rome Marriott Park Hotel, la struttura che ha ospitato la prima edizione romana, ci troviamo impossibilitati a confermare l'edizione 2008. Tali cambiamenti infatti, da un lato implicano l'impossibilità di mantenere i canoni di partecipazione invariati per le aziende espositrici e, dall'altro, inficiano fortemente le risorse economiche a disposizione per le necessarie azioni promozionali della manifestazione, indispensabili per incrementare i risultati della prima edizione. La, pressoché, inesistente volontà di collaborazione dimostrata dal Rome Marriott Park Hotel, unitamente ai tempi ormai totalmente inadeguati per individuare una nuova sede espositiva, ci vedono costretti a rinviare la 2a edizione romana della manifestazione alla primavera 2009. Certi che comprenderete il nostro disagio nel comunicarvi questa notizia e confermandovi la volontà dell'APAF di proseguire in questa nuovo progetto "romano" che, nella sua prima edizione, ha comunque portato ad un risultato positivo, vi diamo appuntamento alla prossima edizione del Top Audio&Video Show Milano 2008, di cui quanto prima vi comunicheremo le date. Ringraziandovi per l'attenzione, vi auguriamo buon lavoro.

Per maggiori informazioni sul Top Audio & Video: www.topaudio.it

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    30 Ottobre 2007, 11:03

    Originariamente inviato da: Epimember
    ... a pochissimi km dal Marriott e con collegamenti stradali , ferroviari, aerei etc .... c'e' la Nuova Fiera di Roma...
    Originariamente inviato da: astigmatico
    ... spazi immensi alla nuova fiera di roma accanto al Marriot, quasi sempre vuoti, non sanno a chi darli ....

    Originariamente inviato da: MDL
    ... Emidio ci sei? come ti pare l'idea di roby?
    Certo che l'APAF ci ha pensato. Ma il problema logistico c'è.

    Vi spiego.

    Poter utilizzare un hotel è perfetto grazie al fatto che ci sono già spazi divisi in sale e stanze. E spesso si tratta di suddivisioni in muratura che si trasformano in una buona barriera isolante contro le inevitabili interferenze tra una stanza e l'altra.

    Inoltre in un hotel le stanze sono già arredate. C'è la moquette, ci sono le tende, le pareti sono intonacate e spesso (come al Marriott) sono anche piuttosto rigide. Insomma: le stanze suonano molto bene.

    Ma è anche vero che l'hotel che dà disponibilità deve garantire lo smontaggio di tutti i letti e tutto l'arredo che c'è nelle suite. E questo non è sempre possibile. Pensate ad un albergo storico, con mobili antichi e preziosi... Al Quark e al Marriott invece è possibile.

    Tornando ad uno spazio espositivo aperto come quello della fiera, il problema in questo caso sarebbe quello di costruire da zero le stanze, con strutture che si comportino il più vicino possibile alle stanze di un hotel. Provvedere ad un minimo di arredamento... Insomma: Probabilmente sarebbe davvero troppo costoso.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    30 Ottobre 2007, 11:09

    Originariamente inviato da: Highlander
    ... Perche' ad esempio, nessuno si e' accaparrato un canale DDT dedicato su cui divulgare, far crescere, insegnare e perche' no, anche pubblicizzare prodotti, vendendo gli spazi ai distributori ???

    Potrebbe esserci un TG delle News tecniche di settore, delle prove su strada suffragate da un apporto video ben piu' fruibile ed immediato dei filmatini scaricabili e visibili in rete ! ...

    .... Pensate che fissa un canale DDT dedicato con regolare palinsesto di eventi, e pubblicita' di settore, dirette etc. etc..
    Sono anni che cerco di proporre progetti del genere, anche solo di una striscia settimanale. Neanche giornaliera: settimanale. Un po' come TG2 motori, per intenderci.

    D'altra parte, se pensate che neanche il settore automobilistico consumer (ricchissimo) ha alla fine così tanto spazio in TV, forse è una guerra persa in partenza quella di portare al grande pubblico televisivo contenuti del genere

    Originariamente inviato da: Highlander
    ... successivamente, una estensione On-Demand stile RAI CLICK con archivio prove, filmati, sessioni etc .. etc... con contributo simbolico mensile di 5 Euro !
    Questò non solo c'è chi lo fa già, gratis:

    www.tuttodigitale.tv

    www.afdigitale.it

    www.hwupgrade.it

    Ma altri arriveranno più in là

    Emidio
  • sasadf

    30 Ottobre 2007, 11:51

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Ma altri arriveranno più in là
    Emidio


    In bocca al lupo!

    walk on
    sasadf
  • Trikkeballakke

    30 Ottobre 2007, 13:31

    Anche io ho la sensazione che con la scusa del Marriot, la scelta di non farlo sia più politica che puramente organizzativa. Una manifestazione a Milano basta e avanza e si evitano cosi dispersioni econimiche e di interesse.
  • Highlander

    30 Ottobre 2007, 15:50

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Sono anni che cerco di proporre progetti del genere, anche solo di una striscia settimanale. Neanche giornaliera: settimanale. Un po' come TG2 motori, per intenderci.

    D'altra parte, se pensate che neanche il settore automobilistico consumer (ricchissimo) ha alla fine così tanto spazio in TV, forse è una guerra persa in partenza quella di portare al grande pubblico televisivo contenuti del genere
    ....---

    Certo ... quella lo so che è persa in partenza ... dopo anni di RAI .... lo so ...

    No.. io mi riferivo ad un canale DDT indipendente e alla stregua di ciò che Leonardo fa per il Design, l'Arredamento, la Ristrutturazione e L'Architettura di interni/esterni in genere
    Insomma ... un Canale Tematico/commerciale con connotazione ben precisa e un Target da espandere
    Ciao
  • Davuccio

    30 Ottobre 2007, 18:18

    ciao a tutti,

    ma se non si terrà più il TAV di Roma cosa ne dite di concentrarvi (e lo dico agli operatori et altri) di più sul BARI HIEND?!!! ;-)

    da buon barese non aspetto altro.

    Emidio, ci riserverai a noi forumiani un trattamento speciale (incontro a porte chiuse nella pausa e discussioni varie (tarature, etc...)???

    beh, in ogni caso vi saluto e vi invito alla nostra piccola (ma nemmeno tanto) manifestazione pugliese...

    David
  • gianpiero72

    30 Ottobre 2007, 23:26

    E no eh e no!!! e li mortanguerieri e li mortanguerieri!!!!!!!!
  • babbomati

    31 Ottobre 2007, 13:15

    Forse dirò un'eresia, ma..... per quanto concerne il lato economico, sarebbe così assurdo prevedere un ticket d'ingresso (che so, 10 euro biglietto intero, 5 euro biglietto scontato per i forumer di AVMagazine... ) ad ogni visitatore?

    In fin dei conti, il TAV è l'unica iniziativa italiana........ che sia annuale o semestrale, un contributo da parte degli appassionati - se può servire a salvare una manifestazione così attesa - si potrebbe sempre richiedere........ o sbaglio?
  • GIANGI67

    31 Ottobre 2007, 13:45

    Certo nessuno si tirerebbe indietro,su questo non c'e' dubbio...
  • sasadf

    31 Ottobre 2007, 14:16

    Là sbagliate

    Mettete il ticket e succede quel che è successo ad altre manifestazioni tipo SMAU...

    Del resto è pubblicità

    Spendono decine di milioni di euro in comunicazioni commerciali dal dubbio valore: che spendano qualche decina di migliaia di euro per far saggiare da vicino i loro prodotti: non è richiesta economicamente improponibile.

    Il fatto è che nell'agone del confronto diretto non tutti son disposti a gettarsi....

    walk on
    sasadf
« Precedente     Successiva »

Focus

News